Un problema di massimo

Messaggioda karl » 30/05/2006, 17:24

Siano x ed y due variabili reali e positive, legate dalla relazione 2x+3y=1
Senza ricorrere al Calcolo determinare il massimo della funzione
$f(x,y)=x^3y^4$
karl
karl
 

Messaggioda eafkuor » 30/05/2006, 20:19

si tratta di determinare il massimo della funzione

$f(x)=x^3((1-2x)/3)^4$

la cui derivata è

$f^'(x)=x^3/27((1-2x)^4+(1-2x)^3)$


il massimo dovrebbe essere $1$
Gauss è morto, Euler è morto, e io stesso non mi sto sentendo molto bene...
eafkuor
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 959 di 1106
Iscritto il: 08/03/2004, 15:59
Località: Italy

Messaggioda Kroldar » 30/05/2006, 21:11

eafkuor ha scritto:si tratta di determinare il massimo della funzione

$f(x)=x^3((1-2x)/3)^4$

la cui derivata è

$f^'(x)=x^3/27((1-2x)^4+(1-2x)^3)$


il massimo dovrebbe essere $1$


non devi usare il calcolo differenziale (karl l'ha esplicitamente detto), altrimenti è facile... tra l'altro poi il valore esatto non è 1, ma un numero di gran lunga inferiore
Kroldar
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 365 di 2110
Iscritto il: 11/11/2005, 16:23

Messaggioda Nidhogg » 30/05/2006, 21:13

Il massimo della funzione si ha nel punto $M(3/14;f(3/14))$ non nel punto $M(1,f(1))$
"Una delle principali cause della caduta dell'Impero Romano fu che, privi dello zero, non avevano un modo per indicare la corretta terminazione dei loro programmi C." - Robert Firth
Nidhogg
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 1216 di 1491
Iscritto il: 24/02/2004, 18:29
Località: Baronissi (Salerno) - Italia

Messaggioda eafkuor » 30/05/2006, 21:15

Kroldar ha scritto:non devi usare il calcolo differenziale (karl l'ha esplicitamente detto), altrimenti è facile...

hai ragione! scusate
Gauss è morto, Euler è morto, e io stesso non mi sto sentendo molto bene...
eafkuor
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 961 di 1106
Iscritto il: 08/03/2004, 15:59
Località: Italy

Messaggioda Kroldar » 30/05/2006, 21:19

eafkuor ha scritto:
Kroldar ha scritto:non devi usare il calcolo differenziale (karl l'ha esplicitamente detto), altrimenti è facile...

hai ragione! scusate


scusate? e di che? non hai compiuto mica un reato punibile con la pena di morte!! 8-)
Kroldar
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 366 di 2110
Iscritto il: 11/11/2005, 16:23

Messaggioda giuseppe87x » 31/05/2006, 14:18

Non si può utilizzare neanche la relazione tra media aritmetica e media geometrica perchè viene fuori un binomio elevato alla sesta ...esiste sicuramente un metodo più semplice.
giuseppe87x
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 1142 di 2038
Iscritto il: 03/06/2005, 16:07

Messaggioda karl » 31/05/2006, 14:32

@Giuseppe87x
Invece sei sulla buona strada!!
karl
karl
 

Messaggioda karl » 02/06/2006, 09:49

Ricordo la relazione tra media geometrica di n numeri $x_i>0$
e la corrispondente media aritmetica:
$root[n](x_1x_2...x_n) <= (x_1+x_2+...+x_n)/n$
Oppure:
(1) $x_1x_2...x_n <= [(x_1+x_2+...+x_n)/n]^n$
ed il prodotto e' masssimo quando tutti i fattori sono uguali.
Osserviamo che la nostra f(x) si puo' anche scrivere cosi':
$f(xy)=x^3y^4=(2^5)/3[ ((2x)/3)*((2x)/3)* ((2x)/3)* ((3y)/4)* ((3y)/4)*((3y)/4)*((3y)/4)]$
Ora nella parentesi quadra compare il prodotto di 7 fattori ed applicando
quindi la (1) con n=7 risulta:
$x^3y^4<=(2^5)/3*[(3*((2x)/3)+4*((3y)/4))/7]^7=(2^5)/3*[(2x+3y)/7]^7=(2^5)/(3*7^7)$
Si vede quindi che il massimo richiesto e' $(2^5)/(3*7^7)$ assunto quando
i 7 fattori sono tutti eguali ,ovvero quando e' $(2x)/3=(3y)/4$ .Questa relazione
insieme con quella data 2x+3y=1 porta al punto $x=3/(14),y=4/(21)$
karl
Ultima modifica di karl il 02/06/2006, 12:14, modificato 1 volta in totale.
karl
 

Messaggioda giuseppe87x » 02/06/2006, 11:08

Eccomi ritornato...
Karl io mi sono fermato proprio a qual binomio elevato a $7$; non capisco perchè il massimo debba essere proprio $2^5/(3*7^7$.
giuseppe87x
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 1146 di 2038
Iscritto il: 03/06/2005, 16:07

Prossimo

Torna a Analisi matematica di base

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Quasar3.14 e 1 ospite