Pagina 1 di 1

Condensatore e potenza elettrica

MessaggioInviato: 29/08/2014, 16:17
da Pois-8
Salve ho due domande da fare su due argomenti diversi.
Si tratta di due esercizi i quali, sebbene io abbia la soluzione fatico a comprenderla. Metto i link di seguito
http://www.unibg.it/dati/corsi/23028/64 ... 03(2013-14).pdf
es Bd6. Mi è sembrato di capire che una volta chiuso l'interruttore è come se un condensatore non ci fosse più. Non so se ho interpretato giusto, in ogni caso nn capisco il perché.
http://www.unibg.it/dati/corsi/23028/64 ... 04(2013-14).pdf
Cc3
Qui invece nn capisco come mai ha proceduto così. della potenza elettrica i potrei usare anche la formula P=Ri^2 invece qui mi ricava prima la corrente e poi calcola la potenza dissipata. Devo presumere che nn vale a legge di ohm?

Re: Condensatore e potenza elettrica

MessaggioInviato: 31/08/2014, 10:46
da Quinzio
Per il Bd6 è corretto il ragionamento. spiegarlo in termini matematici non serve a capire, purtroppo. Dovresti "convincerti" che tutta la corrente passa per l'interruttore e non per il condensatore, quindi se il condensatore c'è o non c'è, non cambia nulla.

Re: Condensatore e potenza elettrica

MessaggioInviato: 31/08/2014, 10:50
da Quinzio
Per il Cc3: la legge di Ohm vale sempre, per carità. Tu volevi usare P=Ri^2, giustissimo, ma come trovi la i ?