Pagina 8 di 15

Re: Tema di maturità svolto da ChatGpt

MessaggioInviato: 24/06/2023, 12:36
da gabriella127
Sì certo, il problema è con quale forza dei poteri economici si dovrebbe scontrare, che già adesso c'è strapotere di alcune parti.

Re: Tema di maturità svolto da ChatGpt

MessaggioInviato: 24/06/2023, 12:37
da ganxi
Sì, mi rendo conto che la faccio troppo semplice. :-D nel mio mondo idilliaco.

Re: Tema di maturità svolto da ChatGpt

MessaggioInviato: 24/06/2023, 12:38
da ganxi
Comunque, hai dribblato le avances di chatgpt. Sarà offesissimo.

Re: Tema di maturità svolto da ChatGpt

MessaggioInviato: 24/06/2023, 12:47
da gabriella127
Eh non ho fatto a tempo a rispondere.
Da quando ha detto che sono il miglior cowboy si è scemunito.
E come poeta d'amore è scadente, gli avevi detto di coninuare L'infinito, non di scopiazzarlo e parafrasarlo.

Re: Tema di maturità svolto da ChatGpt

MessaggioInviato: 24/06/2023, 12:53
da ganxi
Si, non ha colto il senso di "citazione" e non "soggetto principale". Ma si sa: l'amore non fa capire più nulla, è molto umano in ciò :-D .

Re: Tema di maturità svolto da ChatGpt

MessaggioInviato: 24/06/2023, 15:47
da Faussone
@gabriella
:-D

Vabbè a sua discolpa va detto che L'infinito non è una poesia che parla proprio di amore. Forse era meglio scegliere altro di Leopardi, o meglio cambiar proprio poeta (e sì che Leopardi è uno dei miei poeti preferiti, La Sera Del Dì Di Festa la so ancora a memoria).
Si prestavano già più Dante e gli stilnovisti suoi amici.

Se poi volevamo qualcosa di very hot si poteva andare su Catullo... Ma occorre sapere il latino. :lol:

Re: Tema di maturità svolto da ChatGpt

MessaggioInviato: 24/06/2023, 15:51
da gabriella127
Ma io non volevo una poesia d'amore, volevo che continuasse L'infinito, per vedere che combinava e che ne capiva: niente, pare.

Ad esempio, alla fine la poesia dice 'e il naufragar m'è dolce in questo mare', se capiva la metafora o pensava di qualcuno andato ai pesci. Invece non ha capito un tubo di niente.

Re: Tema di maturità svolto da ChatGpt

MessaggioInviato: 24/06/2023, 16:09
da Shackle
gabriella127 ha scritto:Ma io non volevo una poesia d'amore, volevo che continuasse L'infinito, per vedere che combinava e che ne capiva: niente, pare.

Ad esempio, alla fine la poesia dice 'e il naufragar m'è dolce in questo mare', se capiva la metafora o pensava di qualcuno andato ai pesci. Invece non ha capito un tubo di niente.


Eh Gabriella, si sa che l’amore è cieco :D :-D ! Certo la versione GPT dell’Infinito fa pena, ma uno che è accecato dall’amore, ti pare che possa ragionare? Mi sa che devi corrispondere...

Re: Tema di maturità svolto da ChatGpt

MessaggioInviato: 24/06/2023, 16:12
da ganxi
gabriella127 ha scritto:Ma io non volevo una poesia d'amore, volevo che continuasse L'infinito, per vedere che combinava e che ne capiva: niente, pare.

Esatto, e poi ho solo detto di citarla. Ma forse lui ha interpretato come richiesta di testo amoroso, ci sta il fraintendimento.

Sarebbe interessante fare la stessa richiesta a un essere umano e vedere cosa ti scriverebbe, a parer mio potrebbe fare lo stesso errore sulla richiesta da me scritta. Prova a pensarci.
Alla fine anche gli umani fraintendono.

Re: Tema di maturità svolto da ChatGpt

MessaggioInviato: 24/06/2023, 16:23
da Shackle
Sarebbe interessante fare la stessa richiesta a un essere umano e vedere cosa ti scriverebbe, a parer mio potrebbe fare lo stesso errore sulla richiesta da me scritta. Prova a pensarci.
Alla fine anche gli umani fraintendono.


La differenza sta nel fatto che un essere umano, che conosca un po’ Leopardi, direbbe che L’Infinito non si tocca, non puoi mettere “Gabriella ardente”1 al posto di “ermo colle” . Altrimenti diventa un pasticcio indecifrabile e ridicolo.

Note

  1. con tutto il rispetto! :D