Studio di una funzione a due variabili

Messaggioda ilovemath » 29/01/2015, 10:57

Salve,

avrei bisogno d'aito per quanto riguarda la risoluzione di questo esercizio. Mi servirebbe come riferimento ed esempio per la risoluzione di altri esercizi utili per sostenare l'esame di analisi. Potreste cortesemente aiutarmi?

Si consideri la funzione a due variabili $f(x,y) = \sqrt\frac{y^2-x^2}{x+2y}$

a) Studiare e disegnare l'insieme di partenza (dominio) di $f$
b) Verificare che il punto (0,0) è un punto di accumulazione per il dominio di $f$ giustificando la risposta
c) Determinare, se esiste, il $\lim_{(x,y)\to \(0,0)}f(x,y)$
d) Calcolare il gradiente di $f(x,y)$ nel punto di coordinate (1,0).
e) Calcolare $(delf)/(delv)$ (1,0) per $v=(cos_frac{pi}{3},sin_frac{pi}{3})$. Giustificare l'applicabilità delle formule utilizzate

Grazie in anticipo
ilovemath
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 1 di 4
Iscritto il: 29/01/2015, 10:32

Re: Studio di una funzione a due variabili

Messaggioda Brancaleone » 29/01/2015, 12:09

Ciao ilovemath e benvenuto/a.
Idee tue?
Eliminato l'impossibile ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità.
(Sherlock Holmes ne "Il segno dei quattro" di A. C. Doyle)
Avatar utente
Brancaleone
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 916 di 2972
Iscritto il: 08/01/2012, 12:25

Re: Studio di una funzione a due variabili

Messaggioda ilovemath » 29/01/2015, 22:17

Grazie per il benvenuto, provvederrò a presentarmi appena avrò tempo.
Purtroppo sono ad un livello scarsissimo e preferirei avere un esercizio guida per cercare di svolgere gli altri... Apprezzo in ogni caso l'aiuto.
ilovemath
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 2 di 4
Iscritto il: 29/01/2015, 10:32

Re: Studio di una funzione a due variabili

Messaggioda Brancaleone » 30/01/2015, 08:42

Capisco le difficoltà che incontri, ma nessuno qui potrà aiutarti se non provi a rispondere argomentando un minimo le domande che posti (vedi qui, punti 1.2 e 1.4).
Se provi a svolgere gli esercizi allora la teoria la saprai, no? Per quanto riguarda la prima domanda, come si studia il dominio di una funzione? :)
Eliminato l'impossibile ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità.
(Sherlock Holmes ne "Il segno dei quattro" di A. C. Doyle)
Avatar utente
Brancaleone
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 917 di 2972
Iscritto il: 08/01/2012, 12:25


Torna a Analisi matematica di base

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite