Re: [Analisi II] Una curva in un insieme aperto e di classe C1?

Messaggioda vict85 » 01/02/2015, 22:22

Ok, ho trovato la dimostrazione a quello che diceva dissonance. Data la curva \(\gamma\), \(C^1\) a tratti, per ogni punti di discontinuità \(x_i\in I\) posso sempre trovare un \(\delta > 0\) tale che \(\displaystyle \{ \gamma(x_i),\, \gamma(x_i - \delta),\, \gamma(x_i+\delta) \} \subset B(\gamma(x_i), \epsilon) \subset \Omega \). Per la convessità di \(\displaystyle B(\gamma(x_i), \epsilon) \), l'intero triangolo formato da quei tre punti è contenuto in \(\displaystyle B(\gamma(x_i), \epsilon) \) e posso facilmente "arrotondare" la punta del triangolo in modo da rendere la curva \(\displaystyle C^1 \) (basta usare l'approssimazione di Hermite sui due estremi del triangolo).
vict85
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 7348 di 19253
Iscritto il: 16/01/2008, 00:13
Località: Berlin

Re: [Analisi II] Una curva in un insieme aperto e di classe C1?

Messaggioda dissonance » 01/02/2015, 22:25

E allora se vuoi i "gory details", puoi osservare che la classe $C^1([0,1]; \R^n)$ è densa rispetto alla convergenza uniforme nella classe $C^0([0,1];\R^n)$, e che per ogni fissata curva $\gamma\in C^0$ esiste una successione di curve lisce $\tilde{\gamma}_j$ tali che $\tilde{\gamma}_j(0)=\gamma(0), \tilde{\gamma}_j(1)=\gamma(1)$ e che (\lVert \gamma-\tilde{\gamma}_j \rVert_\infty\to 0\). Quando $\gamma $ è una poligonale, questo processo di approssimazione rimpiazza proprio i "raccordi" che non ti piacciono. Il problema è che questo risultato (con questa generalità) è non banale ed è di importanza in grafica (o così dicono): le approssimanti si chiamano curve di Bézier. E' tutto spiegato qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/Bernstein_polynomial

Assunto questo risultato, il resto è discesa: se i punti $x_1, x_2$ sono connessi dal cammino continuo $\gamma$, possiamo trovare un piccolo $\delta>0$ tale che
\[
I_\delta = \gamma([0,1])+B(0, \delta)\subset \Omega. \]
Qui \(B(0, \delta)\) è la palla di raggio $\delta$, (Questi intorni delle curve si chiamano a volte salsicce di Minkowski :-) ). Basta allora prendere una curva $\tilde{\gamma}$ con gli stessi estremi di $\gamma$ e uniformemente distante da essa meno di $\delta$, per connettere $x_1$ e $x_2$ con un cammino liscio.
dissonance
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 11531 di 27757
Iscritto il: 24/05/2008, 19:39
Località: Nomade

Re: [Analisi II] Una curva in un insieme aperto e di classe C1?

Messaggioda Frink » 02/02/2015, 00:19

vict85 ha scritto:La apertura non è necessaria per la connessione per cammini. Pensa per esempio ad un dominio stellato fatto da due segmenti che si intersecano nel loro punto medio.


Ci mancherebbe, ma se $\Omega$ fosse solo connesso, non avremmo la certezza che è connesso per archi, equivalente a trovare il cammino $C^0$. L'apertuta è condizione sufficiente che direi che qui bisogna usare, o vedo male io?

vict85 ha scritto:(basta usare l'approssimazione di Hermite sui due estremi del triangolo).


Cioè, l'idea sarebbe di usare Hermite su $\gamma(x_0-\delta)$ e $\gamma(x_0+\delta)$ come estremi? Ma poi, unendo il polinomio trovato con $\gamma$ potremmo avere un raccordo non liscio mi pare, a meno di non imporre una condizione sulla derivata prima (e.g. spline)

@dissonance Grazie mille, sicuramente più di quanto pensassi ma molto interessante, mi pare più giustificata un'approssimazione di questo tipo!
- People think they understand quantum physics. They don't. Only I understand physics. Anyone who says otherwise, can go fuck themselves. - Richard Feynman
Avatar utente
Frink
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 532 di 1348
Iscritto il: 20/10/2013, 16:48
Località: Torino

Re: [Analisi II] Una curva in un insieme aperto e di classe C1?

Messaggioda vict85 » 02/02/2015, 01:58

Frink ha scritto:
vict85 ha scritto:La apertura non è necessaria per la connessione per cammini. Pensa per esempio ad un dominio stellato fatto da due segmenti che si intersecano nel loro punto medio.


Ci mancherebbe, ma se $\Omega$ fosse solo connesso, non avremmo la certezza che è connesso per archi, equivalente a trovare il cammino $C^0$. L'apertuta è condizione sufficiente che direi che qui bisogna usare, o vedo male io?

vict85 ha scritto:(basta usare l'approssimazione di Hermite sui due estremi del triangolo).


Cioè, l'idea sarebbe di usare Hermite su $\gamma(x_0-\delta)$ e $\gamma(x_0+\delta)$ come estremi? Ma poi, unendo il polinomio trovato con $\gamma$ potremmo avere un raccordo non liscio mi pare, a meno di non imporre una condizione sulla derivata prima (e.g. spline)


Si, il fatto che sia aperto è una condizione sufficiente per l'uguaglianza tra i due concetti. Ovviamente non è necessaria.

Sulla seconda parte, io parto dalla poligonale e non da un cammino qualsiasi. Insomma il mio problema è solo quello di avere una funzione almeno C^1 che abbia determinate derivate prime in determinati punti. E per quello che uso Hermite http://www.nepero.net/doc/html/MNUG/node47.html
vict85
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 7349 di 19253
Iscritto il: 16/01/2008, 00:13
Località: Berlin

Re: [Analisi II] Una curva in un insieme aperto e di classe C1?

Messaggioda Zodiac » 02/02/2015, 09:47

Wow mi fa piacere che il mio 3d si sia animato in questo modo! comunque tornando un attimo alla questione centrale dell'argomento:

dissonance ha scritto:Si, ok, lui "tira via" su alcune questioni di interesse per i matematici ma non per le applicazioni. Per definizione un sottoinsieme di \( \mathbb{R}^n \) si dice "connesso" se ogni coppia di punti si può congiungere con un cammino continuo. Risulta poi (e questo è un teorema) che in realtà il cammino si può prendere liscio. E quindi il tuo prof prende un cammino liscio perché altrimenti potrebbe avere problemi a differenziare $ f(\gamma(t)) $.

Sono dettagli tecnici questi, non molto importanti.


Ora ho capito, effettivamente, leggendo anche quello che avete scritto successivamente, mi sembra che siate entrati un po troppo nei dettagli per il corso di laurea di ingegneria informatica (alcuni dei teoremi che avete tirato fuori neanche li abbiamo fatti) quindi penso che sia giusto dover prendere "per giusto" il cammino di classe c1.

Plepp ha scritto:Se non vuoi fare questo discorso della curva che "diventa" $ C^1 $, puoi fare così.

Puoi ridimostrare il Teorema sostituendo $ \Omega $ con una sfera $ B_r(x) $ di centro e raggio qualsiasi. Lo fai senza cambiare niente nella dimostrazione precedente, con la differenza che ora, trovandoti in una sfera, puoi congiungere i varii punti con un segmento. Fatto ciò, ottieni (quasi) automaticamente che il Teorema è valido per un qualsiasi aperto che sia connesso.

Grazie mille anche a te, questa in effetti è un'altra dimostrazione che ho trovato su alcuni appunti più vecchi di una studentessa, ma sinceramente trovo la prima dimostrazione molto più "bella" e soprattutto rapida, perche con la dimostrazione che esponi tu, dovrei prima dimostrare il lemma per una sfera, e poi "riportare" il tutto in un aperto connesso nel quale possono essere costruite delle sfere infinitesimali e quindi il teorema è dimostrato.

Comunque grazie veramente a tutti. siete sempre chiarissimi dove molte volte il professore o i libri danno delle cose per scontato...
Zodiac
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 57 di 142
Iscritto il: 17/06/2014, 20:38

Re: [Analisi II] Una curva in un insieme aperto e di classe C1?

Messaggioda vict85 » 02/02/2015, 10:27

Zodiac ha scritto:Ora ho capito, effettivamente, leggendo anche quello che avete scritto successivamente, mi sembra che siate entrati un po troppo nei dettagli per il corso di laurea di ingegneria informatica (alcuni dei teoremi che avete tirato fuori neanche li abbiamo fatti) quindi penso che sia giusto dover prendere "per giusto" il cammino di classe c1.


Quello a cui fa riferimento dissonance è un teorema che viene eventualmente visto nelle magistrali di matematica e spesso senza dimostrazione1.

Zodiac ha scritto: Grazie mille anche a te, questa in effetti è un'altra dimostrazione che ho trovato su alcuni appunti più vecchi di una studentessa, ma sinceramente trovo la prima dimostrazione molto più "bella" e soprattutto rapida, perche con la dimostrazione che esponi tu, dovrei prima dimostrare il lemma per una sfera, e poi "riportare" il tutto in un aperto connesso nel quale possono essere costruite delle sfere infinitesimali e quindi il teorema è dimostrato.


In realtà è un dimostrazione più elementare. L’unica cosa che serve per la dimostrazione è che la sfera aperta è convessa, ovvero ogni due punti in essa sono collegati da un segmento. La funzione \(H = f\circ \gamma\) è una funzione in una variabile piuttosto semplice. Qui puoi usare Lagrange come il professore, oppure semplicemente il fatto che per ogni punto \(\displaystyle \frac{d H}{dt} = \sum \frac{\partial f}{\partial x_i} \frac{dx_i}{dt} = \langle \nabla f, P - Q\rangle = 0\) .

Il passaggio finale è in realtà più facile di quello che pensi. Supponi \(f(P) = k\) per un \(\displaystyle P\in \mho \) allora \(\displaystyle f^{-1}(k) \) è chiuso perché f è continua e aperto perché \(\displaystyle f \) è localmente costante. Pertanto è l'intero \(\displaystyle \mho \) perché \(\displaystyle \mho \) è connesso.

Note

  1. La dimostrazione non l'ho mai vista in dettaglio, ma il punto è sostanzialmente che la differenza di quei polinomi (anzi con il polinomio interpolante in quella forma) con la funzione è un successione di funzioni continue che converge a zero uniformemente.
vict85
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 7350 di 19253
Iscritto il: 16/01/2008, 00:13
Località: Berlin

Re: [Analisi II] Una curva in un insieme aperto e di classe C1?

Messaggioda Frink » 02/02/2015, 12:39

vict85 ha scritto:Si, il fatto che sia aperto è una condizione sufficiente per l'uguaglianza tra i due concetti. Ovviamente non è necessaria.


Ultima cosa, poi chiudo l'OT, e mi scuso con Zodiac per aver intasato il suo post.

Supponiamo di non dare l'ipotesi di apertura ad $\Omega \in \mathbb{R}^n$, ma di dargli solo la connessione. Su questo $\Omega$ non è sicuro che esista un cammino $\gamma \in C^0(\Omega)$. Controesempio: la famosissima "pulce e il pettine".

Ecco che allora l'apertura diventa fondamentale anche per parlare con certezza di un cammino $C^0$, non solo per il $C^1$; era questo che intendevo quando dicevo che il professore ne fa tacito uso nella costruzione di $\gamma$.
- People think they understand quantum physics. They don't. Only I understand physics. Anyone who says otherwise, can go fuck themselves. - Richard Feynman
Avatar utente
Frink
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 533 di 1348
Iscritto il: 20/10/2013, 16:48
Località: Torino

Re: [Analisi II] Una curva in un insieme aperto e di classe C1?

Messaggioda Zodiac » 02/02/2015, 16:25

Grazie mille!
frink, di cosa ti scusi? mi fa piacere il mio post possa essere utile anche a qualcun'altro.
vict85, non è che non ho capito la seconda dimostrazione esposta, grazie della spiegazione ma semplicemente mi rimane più semplice dimostrarlo nel primo modo, tanto comunque è stato il professore a spiegarla in quel modo quindi penso che a lui vada bene (e comunque i professori, salvo rari casi, non sono esseri malefici, quindi tra una dimostrazione più veloce ed immediata, ed una più lunga, penso che per il bene degli studenti preferiscano spiegare quella breve e semplice, ovviamente parlo per il mio corso di studi)
Zodiac
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 58 di 142
Iscritto il: 17/06/2014, 20:38

Re: [Analisi II] Una curva in un insieme aperto e di classe C1?

Messaggioda Frink » 02/02/2015, 16:44

Peraltro, per questa dimostrazione basterebbe una spezzata (non $C^1$).

Infatti, definiamo $\gamma:[t_0,t_n] \subset \Omega \rightarrow \mathbb{R}^n$ la spezzata tale che $\gamma(t_0)=x_0$, $\gamma(t_n)=x_n$ che passa per i punti $\gamma(t_i)=x_i \ \forall i=1, ...\ , n-1$.

Ogni segmento sarà $C^1$, quindi $H(t_i)-H(t_{i-1})=H'(\xi_i)(t_i-t_{i-1})$ e siccome $H'(\xi_i)=0$ abbiamo che $H$ è costante su tutti i nodi $x_i$ e quindi anche agli estremi.

Senza complicarsi tanto la vita ;)
- People think they understand quantum physics. They don't. Only I understand physics. Anyone who says otherwise, can go fuck themselves. - Richard Feynman
Avatar utente
Frink
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 534 di 1348
Iscritto il: 20/10/2013, 16:48
Località: Torino

Re: [Analisi II] Una curva in un insieme aperto e di classe C1?

Messaggioda dissonance » 02/02/2015, 19:20

Certo uno deve dimostrare che invece di un generico cammino $C^0$ può prendere una poligonale... :-)

Questo comunque è sicuramente più facile rispetto al dimostrare che il cammino può essere preso $C^1$.
dissonance
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 11536 di 27757
Iscritto il: 24/05/2008, 19:39
Località: Nomade

Precedente

Torna a Analisi matematica di base

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite