Pagina 3 di 9

Mie vecchie dispense di analisi 1

MessaggioInviato: 21/10/2010, 12:01
da Fioravante Patrone
Ricopio qui un post che avevo messo un po' di tempo fa in un thread nel quale avevo parlato di queste dispense. Questo mi sembra un luogo più appropriato.

Anni fa (1993/94) avevo scritto delle dispense di Analisi Matematica I (per studenti dell'allora CL in Scienze dell'Inofrmazione), usando "ChiWriter". Avrei voluto convertirle in (La)TeX, ma ci ho rinunciato.

Ne ho scannerizzato una stampa, che è disponibile qui:
http://www.fioravante.patrone.name/

Siccome il pdf è di 10 MB, l'ho anche suddiviso nei cinque capitoli, disponibili separatemente, come l'indice delle dispense.

PS: ora il link dovrebbe funzionare (grazie a dissonance per avermi sollecitato in tal senso)

MessaggioInviato: 09/11/2010, 20:09
da Leonardo89
Vorrei segnalare questa dispensa sul teorema di Peano (esistenza di una soluzione per il problema di Cauchy in condizioni di sola continuità).

http://users.dimi.uniud.it/~paolo.baiti/Corsi/AA2009-10/Analisi5/peano.pdf

Mi sembra molto chiara, sia la dimostrazione del teorema che la spiegazione dell'idea generale, cioè le poligonali di Eulero.
Necessita della conoscenza del teorema di Ascoli-Arzelà, comunque.

MessaggioInviato: 07/01/2011, 12:03
da 3.1415
videolezioni dei corsi di Analisi 1 e 2 per Ingegneria del Prof. Gobbino dell'Università di Pisa
http://users.dma.unipi.it/~gobbino/Home ... ttico.html

le segnalo anche per il lodevole metodi didattico escogitato dal Prof. Gobbino che permette di registrare la lezione scritta su un table pc tramite l'uso di windows journal ( che viene fornito in dotazione con il SO )

è possibile scaricare anche la versione PDF delle lezioni .

MessaggioInviato: 07/01/2011, 19:56
da Pdirac
Qui si può trovare una notevole collezione di dispense di varie materie, in particolare ce ne sono parecchie (e alcune anche piuttosto buone) di analisi.
http://rodomontano.altervista.org/matematicaweb.php

MessaggioInviato: 26/01/2011, 15:09
da Raptorista
Segnalo un sito su cui si trovano molte dispense ed esercizi svolti su tantissimi argomenti, non solo di analisi!
Buona lettura :)

http://www.extrabyte.info/

MessaggioInviato: 05/02/2011, 10:13
da Rigel
Lecture Notes on Partial Differential Equations di L. Ambrosio, corso di dottorato presso la SNS di Pisa:

http://cvgmt.sns.it/cgi/get.cgi/papers/ ... so2009.pdf


Lecture Notes on Functional Analysis and Linear PDEs di A. Bressan, corso universitario presso la Penn State University:

http://www.math.psu.edu/bressan/PSPDF/fabook.pdf


P.S.: L.A. è stato invited speaker all'ICM 2002 per la sezione PDE; A.B. è invece stato plenary speakers all'ICM del 2002, uno dei pochi plenary italiani dal 1897 a oggi. (Essere plenary speaker all'ICM è, in ordine di importanza, il secondo riconoscimento per un matematico, subito dopo la medaglia Fields.)

MessaggioInviato: 05/02/2011, 20:49
da fu^2
appunti fatti molto bene di analisi funzionale e teoria degli operatori rispettivamente

http://www.matapp.unimib.it/~stefanom/d ... 7-2008.pdf

http://www.matapp.unimib.it/~stefanom/d ... ry2010.pdf

MessaggioInviato: 21/02/2011, 12:04
da cardillo
http://www.dmi.unict.it/~villani/
esercitazioni di analisi 1 e 2 svolti
corso di laurea in fisica dell'università di catania, svolti dal prof. Villani
per ora ho utilizzato solo quelli di analisi 1 e li ho trovati ottimi

MessaggioInviato: 21/02/2011, 12:23
da dissonance
[mod="dissonance"]@fu^2 & cardillo: Ragazzi per favore cercate di fornire un po' di informazioni in più.
Steven ha scritto:Sarebbe ideale se, per ogni segnalazione, fossero riportati:
- autore
- corso di laurea, sede
- sito web "madre", se esiste
- un piccolo commentino non ci starebbe male
Dopo che avrete modificato i vostri post elimineremo anche questo mio commento. Grazie.[/mod]EDIT: Ok cardillo, grazie. Adesso aspettiamo fu^2.

MessaggioInviato: 09/03/2011, 22:28
da j18eos
Dato che nel giro di 3 dì l'ho consigliata 2 volte: per chi volesse iniziare a studiare la teoria della misura e dell'integrazione in misure finite e \( \displaystyle \sigma \) -finite, consiglio queste dispense complete; chiare e non impegnative da studiare, del professor Angelo Negro dell'università di Torino.