sulla definizione di derivata

Come usare questa applet

bullet Con l'aiuto di questo grafico dinamico, è possibile fare un po' di pratica con i più importanti concetti di calcolo differenziale, poichè questi sono visualizzati graficamente. Viene offerto uno strumento necessario per discutere su funzioni e grafici, ma anche su massimi e minimi locali e punti di flesso.
bullet quando la pagina avrà finito di caricare, comparirà un rettangolo rosso con la scritta "Applet: definizione di derivata"; passateci sopra il mouse ed il rettangolo diventerà verde; fateci un click sopra col mouse e verrà creata un'altra finestra in cui avrete l'applet;
bullet nella nuova finestra sono presenti in alto alcuni pulsanti, dal titolo autosplicativo: fateci un click sopra per aprire nuove finestre e leggere il contenuto;

Concetti matematici e fisici richiesti

bullet grafico di una funzione;
bullet pendenza di una curva;
bullet derivata di una funzione;

Esercizi proposti

bullet (gli esercizi sono integrati nell'applet)

this page is part of

ifmsa weblab

Original applet © 1998 by Franz Embacher and Petra Oberhuemer
Adapted applet © 1999 by Carlo Sansotta for IFMSA WebLab