_stan
(320 punti)
4' di lettura

Giorgio Tomaso Bagni, Matematici,

Antilia, Treviso, 2000, lire 27.000

Giorgio Tomaso Bagni ci propone alcuni episodi ispirati alla vita e alle ricerche di alcuni matematici del passato. Ogni episodio è collocato storicamente e geograficamente per mezzo di un asse temporale e di una cartina. Il libro propone diversi spunti didattici; in particolare, ogni capitolo è corredato di brani antologici e attività di laboratorio.

In sintesi gli argomenti di alcuni capitoli del libro.

All'alba: un'ipotetica ricostruzione del significato di alcune tacche, raggruppate a cinquine, incise su ossa di lupo, risalenti al 35.000 a.C.

Ahmes: alcuni contenuti del più importante documento della matematica egizia, il papiro di Rhind, risalente al 1700 a.C.

Talete (600 a.C.): il delicato passaggio della conoscenza matematica come forma di magia a una forma di conoscenza più complessa, espressione della razionalità intesa come deduzione logica.

Ippaso (500 a.C.): la scoperta degli irrazionali.

Zenone (400 a.C.): il paradosso di Achille e la tartaruga e quindi le problematiche relative all'infinito e agli infinitesimi.
Euclide (300 a.C.): i numeri primi sono infiniti.

Archimede (200 a.C.): i grandi numeri espressi in notazione esponenziale.

Erastone (200 a.C.): il crivello di Eratostene per determinare i numeri primi fino a un numero assegnato.

Tabella dei numeri da 1 a 100 Si eliminano i multipli di 2
si eliminano anche i multipli di 3 si eliminano anche i multipli di 5
si eliminano anche i multipli di 7 i numeri rimanenti sono i numeri primi da 1 a 100


Bhaskara
(1100 d.C.): i misteri dello 0 e delle operazioni con lo 0.

Bombelli (1500): le operazioni con i numeri immaginari

P iù via più dimeno, fa più di meno + per i = i
Meno via più di meno, fa meno di meno - per i = i
Più via meno di meno, fa meno di meno + per -i = -i
Meno via meno di meno, fa più di meno - per -i = +i
Più di meno via più di meno, fa meno i per i = -
Più di meno via men di meno, fa più i per -i = +
Meno di meno via più di meno, fa più -i per +i = +
Meno di meno via men di meno, fa meno -i per -i = -

Descartes (1600): la sintesi tra algebra e geometria, ovvero la geometria analitica.

Fermat (1600): il teorema di Fermat.

9+16=25 che è un quadrato

25+144=169 che è un quadrato

.........................................

8+27=35 che non è un cubo

27+64=91 che non è un cubo

8+64=72 che non è un cubo

.........................................

16+81=97 che non è una quarta potenza

81+256=337 che non è una quarta potenza

16+256=272 che non è una quarta potenza

E' impossibile separare un cubo in due cubi

o un biquadrato in due biquadrati

o in generale

una qualsiasi potenza di grado maggiore di due

in potenze dello stesso grado.

Ho trovato una dimostrazione veramente meravigliosa di ciò, che questo margine è troppo piccolo per contenere

La dimostrazione di Fermat non è stata mai trovata. La dimostrazione del teorema, invece, è stata ottenuta da A. Wiles nel 1993, in modo tutt'altro che semplice.

Newton (1700): il problema della brachistocrona.

Saccheri (1700): la dimostrazione per assurdo del V postulato di Euclide.

Abel (1800): l'impossibilità di risolvere con formule algebriche l'equazione di quinto grado.

Gauss (1800): il singolare episodio che lo aveva visto protagonista nella scuola elementare

La somma dei numeri interi da 1 a 100
è data da 101 per 50 = 5050
infatti

1 2 3 4 5 ... 46 47 48 49 50
100 99 98 97 96 ... 55 54 53 52 51
101 101 101 101 101 101 101 101 101 101 101

Cantor (1900): le sorprese degli insiemi infiniti.

Russell (1900): antinomie e paradossi.

Antonio Bernardo