Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
1996 - problema 1 sessione suppletiva Pag. 1
1 su 4
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi


Estratto del documento

SESSIONE SUPPLETIVA 1996

1) In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), sono assegnate le curve

+ +

2

2 x ax b

=

di equazione: y , dove a, b sono parametri reali. Trovare quale relazione lega questi

3

x

parametri quando le curve considerate hanno un punto di massimo ed uno di minimo relativi e

stabilire a quali altre condizioni devono soddisfare a e b affinché tali punti, quando esistono,

abbiano ascisse dello stesso segno. Tra le curve assegnate determinare la curva k avente gli estremi

relativi nei punti A, B di ascisse 1 e 3 rispettivamente e disegnarne l'andamento. Calcolare infine

l'area della regione piana delimitata dalla curva k e dalla retta y = q, dove q è l'ordinata del punto B.

SOLUZIONE DI DE ROSA NICOLA + +

2

2 x ax b

=

Innanzitutto si calcola la derivata prima e seconda della funzione y :

3

x

( )

( )

+ − + + − − −

3 2 2 4 3 2

( ) 4 x a x 2 x ax b 3 x 2 x 2 ax 3

bx

= =

I

y x 6 6

x x

− − − + +

2 2

2 x 2 ax 3

b 2 x 2 ax 3

b

= = −

4 4

x x

( )

( )

+ − + +

 

4 2 3

( ) 4 x 2 a x 2 x 2 ax 3

b 4 x

= − =

II

y x  

8

 

x

− − − + +

 

2 2

4 x 6 ax 12

b 4 x 6 ax 12

b

= − =

 

5 5

 

x x

Ora per avere un massimo ed un minimo deve verificarsi che la derivata prima si annulli in due

+ +

2

punti cioè abbia due radici reali e questo accade se l’equazione ( 2 x 2 ax 3

b ) ha il delta

maggiore di zero cioè se − >

2

a 6

b 0

Inoltre devono essere soddisfatte altre due condizioni e che cioè nei punti in cui si annulla la

derivata prima la derivata seconda sia maggiore o minore di zero in base al fatto che il punto sia di

massimo o minimo relativo. − >

2

Studiamo perciò il segno della derivata prima sotto la condizione a 6

b 0 :

+ + − − − − + −

2 2 2

( ) 2 x 2 ax 3

b a a 6

b a a 6

b

= − > → + + < → < <

I 2

y x 0 2 x 2 ax 3

b 0 x

4 2 2

x  

− − − − − −

2 2

a a 6

b a a 6

b

 

= = >

II

x

Ora l’ascissa sarà di minimo se y x 0 e cioè se

 

2 2

 

)

(

 

− − − − + − −

2 2 2 2

a a 6

b 32 a 6

b a a 6

b 32 a 6

b

 

= = = >

( ) ( )

II

y x 0

  5 4

2 + − + −

  2 2

a a 6

b a a 6

b

∀ ∈

ma questa disequazio

ne è soddisfatt a ,

a b R  

− + − − + −

2 2

a a 6

b a a 6

b

 

= = <

II

x

Mentre l’ascissa sarà di massimo se y x 0 e cioè se

 

2 2

 

)

(

 

− + − − − − + − − −

2 2 2 2

a a 6

b 32 a 6

b a a 6

b 32 a 6

b

 

= = = <

( ) ( )

II

y x 0

  5 4

2 − + − − + −

  2 2

a a 6

b a a 6

b

∀ ∈

ma questa disequazio

ne è soddisfatt a a , b R − >

2

Quindi in conclusione per avere un massimo ed un minimo relativo deve aversi a 6

b 0 .

Affinché i punti di massimo e minimo abbiano ascisse dello stesso segno, basta ricordare che una

equazione di secondo grado si può sempre esprimere nella forma

+ +

2

x sx p

Dove s indica la somma cambiata di segno delle due soluzioni e p il loro prodotto. Questo per dire

che affinché gli estremi relativi abbiano ascissa dello stesso segno basta imporre p>0. Nel nostro

caso l’equazione di secondo grado da cui ricaviamo gli estremi relativi è

 

3

b

+ + = + +

2 2

 

2 x 2 ax 3

b 2 x ax

 

2 >

Per cui la condizione da imporre affinché le ascisse abbiano stesso segno è b 0 che assieme alla

− >

2

condizione a 6

b 0 comporta 2

a

< <

0 b 6

Ora affinché tali ascisse siano pari ad 1 e 3 basta imporre, ricordando il significato di s e p

+ +

2

nell’equazione x sx p che: = −

 a 4 = −

 a 4

 

3

b =

= 

b 2

3

 2 2

a

< <

Ed infatti questi valori dei parametri soddisfano la condizione 0 b 6

Quindi la curva è: ( )

+ + − + − 2

2 2

2 x ax b 2 x 4 x 2 2 x 1

= = =

y 3 3 3

x x x

( )

− 2

2 x 1

=

Studiamo allora la funzione y 3

x

( ) ( )

≠ ≠ ∈ − ∞ ∪ +∞

⇒ ⇒

3

Dominio: x 0 x 0 x , 0 0

,

( )

= − =

⇒ ⇒

2

Intersezione asse x: y 0 x 1 x 1

Intersezione asse y: non ce ne sono

( )

− 2 ( )

2 x 1

= > > > ∈ +∞

⇒ ⇒ ⇒

3

Positività: y 0 x 0 x 0 x 0

,

3

x ( ) ( )

− −

2 2

2 x 1 2 2 x 1 2

= = = +∞ = = −∞

Asintoti verticali: x 0

, lim , lim

+ −

3 3

+ −

→ →

x 0 x 0

x x

0 0

( )

− 2

x

2 1

= =

y

Asintoti orizzontali: 0

, lim 0

3

→ ±∞ x

x

Asintoti obliqui: non ce ne sono

Crescenza e decrescenza: come ampiamente detto la curva presenterà due estremi relativi, in

 

( ) 8

= =  

A 1

,

0 ed un massimo in .Inoltre presenterà dei flessi nei

particolare un minimo in B 3

,

 

27

( )

+ + = − + = − + = → = ±

2 2 2

punti in cui 4 x 6 ax 12

b 4 x 24 x 24 4 x 6 x 6 0 x 3 3

Il grafico è sotto rappresentato:

Dettagli
4 pagine
9 download