Un turista italiano in viaggio in Svizzera, prima di cambiare i suoi euro in franchi esamina le seguenti proposte….
(Dalle prove Invalsi 2012)
Un turista italiano in viaggio in Svizzera, prima di cambiare i suoi euro in franchi esamina le seguenti proposte fatte da due banche:
Banca A: 1 euro viene scambiato con 1,412 franchi senza spese.
Banca B: 1 euro viene scambiato con 1,416 franchi con una commissione fissa di 2 franchi.
Se il turista cambia 300 euro, quanti franchi ottiene presso la banca A? E presso la banca B? È vero che è sempre più conveniente la banca A? Motiva la risposta.
Risoluzione
Per sapere quanti franchi ottiene il turista basta impostare una proporzione:
Banca A:
$ 1 € : 1,412 F = 300 € : xF $
$ x = 300 * 1,412 = 423,6 F$
Banca B:
$ 1 € : 1,416 F = 300 € : xF $
$ x = 300 * 1,416 = 424,8 F$
Poiché in questa banca deve pagare una commissione di 2 franchi, la quantità totale del suo denaro è di 422,8F.
Per piccole cifre è più conveniente per il turista cambiare valuta nella banca A;
tuttavia, più la soma aumenta, maggiore sarà il guadagno se si va nella banca B.
Infatti, più la cifra iniziale è alta, maggiore è la differenza fra l’importo nella banca A e nella banca B, e quando questa differenza supera i due franchi, la seconda banca diventa più vantaggiosa.