Re: Funzioni goniometriche

Messaggioda Bad90 » 27/09/2012, 12:39

Esercizio 7
Esprimi in radianti gli angoli $ alpha; beta; gamma $ di un trianagolo, sapendo che:

a) $ alpha=72^o $ e $ beta=18^o $

b) Il triangolo è isoscele e $ alpha=45^o $

:? :? :?

Cosa devo fare?
“Il fine principale della filosofia naturale è di formulare le leggi basandosi sui fenomeni, senza formulare ipotesi, risalendo dall'effetto alle cause sino a quando giungiamo alla causa prima che certamente non è meccanica.”

Newton.
Avatar utente
Bad90
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1815 di 11828
Iscritto il: 25/09/2011, 20:36
Località: Provincia di Brindisi

Re: Funzioni goniometriche

Messaggioda Obidream » 27/09/2012, 12:56

Siccome non ho letto tutto il 3d... hai già visto nella teoria cos'è un angolo in radianti? :D
((v & 0xff) && (v & 0xff00) && (v & 0xff0000) && (v & 0xff000000))
Avatar utente
Obidream
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 522 di 2195
Iscritto il: 07/02/2012, 20:57

Re: Funzioni goniometriche

Messaggioda Bad90 » 27/09/2012, 13:02

Obidream ha scritto:Siccome non ho letto tutto il 3d... hai già visto nella teoria cos'è un angolo in radianti? :D

Si, il radiante è l'angolo misurato al centro di una circonferenza, dove raggio = arco di circonferenza :!:

:?
“Il fine principale della filosofia naturale è di formulare le leggi basandosi sui fenomeni, senza formulare ipotesi, risalendo dall'effetto alle cause sino a quando giungiamo alla causa prima che certamente non è meccanica.”

Newton.
Avatar utente
Bad90
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1816 di 11828
Iscritto il: 25/09/2011, 20:36
Località: Provincia di Brindisi

Re: Funzioni goniometriche

Messaggioda Obidream » 27/09/2012, 13:20

Dovresti trovare la formula per convertire sul libro :D

$\alpha°:360°=\beta rad : 2pi\$
((v & 0xff) && (v & 0xff00) && (v & 0xff0000) && (v & 0xff000000))
Avatar utente
Obidream
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 523 di 2195
Iscritto il: 07/02/2012, 20:57

Re: Funzioni goniometriche

Messaggioda Bad90 » 27/09/2012, 17:51

Allora si tratta di fare la proporzione? Non mi sembra sia quella la soluzione! Non sto capendo, e' il colmo, il risultato del testo e a) $ gamma=90^o $! Forse ho capito...

$ 72^o +18^o + gamma=180^o=>gamma=90 $

E' banale, in quanto la somma degli angoli interni, in un triangolo e' sempre $ 180^o $ !

Resta il fatto che la traccia mi chiede i radianti mentre i risultati dell'esercizio, sono in gradi! Bohohoh :!:
“Il fine principale della filosofia naturale è di formulare le leggi basandosi sui fenomeni, senza formulare ipotesi, risalendo dall'effetto alle cause sino a quando giungiamo alla causa prima che certamente non è meccanica.”

Newton.
Avatar utente
Bad90
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1817 di 11828
Iscritto il: 25/09/2011, 20:36
Località: Provincia di Brindisi

Re: Funzioni goniometriche

Messaggioda Bad90 » 27/09/2012, 22:38

Esercizio 8

$ ABC $ è un triangolo equilatero di centro $ O $ . Valuta in radianti del triangolo $ OBC $ .

Il triangolo $ OBC $ ha i due vertici che combaciano con i punti $ BC $ ed ha un vertice che è sul centro $ O $ .

Non sto capendo il senso dell' esercizio! Io so benissimo che un triangolo equilatero ha tre angoli di $ 60^o $ ciascuno :shock:

Facendo un disegno, mi è venuto spontaneo pensare che ho due angoli di $ 30^o $ e uno di $ 120^o $ :roll:

Non capisco cosa ci sia di difficile! A cosa servono questi esercizi così banali :?:
E pure io che ci penso nel risolverli, pensando chissà che esercizio sia e poi è banalissimo!

MAhahah
“Il fine principale della filosofia naturale è di formulare le leggi basandosi sui fenomeni, senza formulare ipotesi, risalendo dall'effetto alle cause sino a quando giungiamo alla causa prima che certamente non è meccanica.”

Newton.
Avatar utente
Bad90
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1818 di 11828
Iscritto il: 25/09/2011, 20:36
Località: Provincia di Brindisi

Re: Funzioni goniometriche

Messaggioda Bad90 » 27/09/2012, 23:04

Parità e disparità delle funzioni goniometriche.
Il testo mi fa un esempio con due triangoli isometrici, mi sembra ovvio che avrò:

$ bar(BM)=-bar(BM)' $ e $ bar(OB)=-bar(OB) $

Ma sulla base di cosa si può dire che le funzioni di $ sen $ e $ tan $ sono dispari, mentre la funzione di $ cos $ è pari :?:

Il testo mi ha fatto un esempio, ma non riesco a comprenderlo! :? :? :?

Una domanda, ma cosa significa questo simbolo $ -= $ :?:
“Il fine principale della filosofia naturale è di formulare le leggi basandosi sui fenomeni, senza formulare ipotesi, risalendo dall'effetto alle cause sino a quando giungiamo alla causa prima che certamente non è meccanica.”

Newton.
Avatar utente
Bad90
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1819 di 11828
Iscritto il: 25/09/2011, 20:36
Località: Provincia di Brindisi

Re: Funzioni goniometriche

Messaggioda Kashaman » 27/09/2012, 23:43

...
non capisco "triangolo equilatero di centro O"
non l'ho mai sentito.
$-=$ è il simbolo di congruenza.
Geometricamente se $AB$ e $CD$ sono due segmenti, se essi sono sovrapponibili cioè posso mettere $AB$ su $CD$ e viceversa, si usa dire che sono segmenti congrui e si scrive $AB-=CD$
In generale vale per qualsiasi figura. Diciamo che due oggetti (due figure geometriche) sono congruenti se possono essere , in poche parole , sovrapposti.
Testo nascosto, fai click qui per vederlo
hai già studiato le relazioni?
Se si, sappi che se denotiamo con $A={$figure geometriche$}$ , la relazione $-=$ definisce una relazione di equivalenza.Infatti se $a$,$b$ , $c$ sono figure geometriche
ovviamente $a-=a$ , posso sovrapporre una figura su se stessa .
se $a-=b => b-=a$ (infatti se posso sovrapporre a su b, posso fare anche il viceversa)
Se $a-=b , b-=c => a-=c$ se posso sovrapporre a su b , e b su c, allora posso sovrapporre anche a su c
Kashaman
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 970 di 3774
Iscritto il: 13/02/2010, 14:59
Località: Lucera (FG)

Re: Funzioni goniometriche

Messaggioda Kashaman » 27/09/2012, 23:49

Bad90 ha scritto:Parità e disparità delle funzioni goniometriche.
Il testo mi fa un esempio con due triangoli isometrici, mi sembra ovvio che avrò:

$ bar(BM)=-bar(BM)' $ e $ bar(OB)=-bar(OB) $

Ma sulla base di cosa si può dire che le funzioni di $ sen $ e $ tan $ sono dispari, mentre la funzione di $ cos $ è pari :?:

Il testo mi ha fatto un esempio, ma non riesco a comprenderlo! :? :? :?

Una domanda, ma cosa significa questo simbolo $ -= $ :?:

il simbolo meno non mi è chiaro.
$ bar(BM)=-bar(BM)' $ e $ bar(OB)=-bar(OB) $ il simbolo meno non indica una quantità negativa, perché quelli sono segmenti, lunghezze e sono quantità positive.
Non è che intendevi che $bar(BM)=bar(MB)$ e $bar(OB)=bar(BO)$?
(quell'uguale, in questo caso andrebbe inteso come congruenza, cioè $-=$ , che ti ho esposto nel post precedente)
per la seconda parte della domanda,
quando una funzione si dice pari? quando dispari?
Kashaman
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 971 di 3774
Iscritto il: 13/02/2010, 14:59
Località: Lucera (FG)

Re: Funzioni goniometriche

Messaggioda giammaria » 28/09/2012, 06:33

@ Kashaman: credo che Bad90 intendesse segmenti orientati, quali appunto sono seno e coseno; il meno avrebbe quindi un senso.

@Bad90: il modo in cui parli di quei segmenti non è per nulla chiaro. Non ha senso scrivere $ bar(OB)=-bar(OB) $: se gli estremi sono gli stessi i segmenti orientati sono uguali e se non sono gli stessi devi dargli nomi diversi. Inoltre ti consiglio di usare il simbolo di vettore e non quello di segmento: è molto più vicino alla realtà.
Per quanto riguarda il pari e dispari ecco la spiegazione. Pensa di avere una funzione $f(x)$ e cambia il segno di $x$, cioè calcola $f(-x)$. Possono capitare tre casi:

1) $f(-x)=f(x)$ ed allora diciamo che la funzione è pari. Ad esempio capita per $f(x)=x^4-3x^2+5$; infatti $f(x)=(-x)^4-3(-x)^2+5=x^4-3x^2+5$;

2) $f(-x)=-f(x)$ ed allora diciamo che la funzione è dispari. Ad esempio capita per $f(x)=2x^3+7x$; infatti $f(-x)=2*(-x)^3+7*(-x)=-2x^3-7x=-(2x^3+7x)$;

3) non capita nessuno dei casi precedenti ed allora la funzione non è né pari né dispari.

Il motivo di questi nomi deriva dal fatto che le potenze con esponente pari sono funzioni pari ed idem per il dispari ma una funzione può essere pari o dispari anche se l'algebra non c'entra; ad esempio, il coseno è pari mentre seno e tangente sono dispari.
Riepilogo breve: se cambiando il segno di $x$ non cambia nulla, la funzione è pari; se cambia solo il segno la funzione è dispari.
- Indicando i metri con m e i centimetri con cm, si ha m=100 cm. Quindi 5 centimetri equivalgono a metri m=100*5=500.
- E' disonesto che un disonesto si comporti in modo onesto (R. Powell)
giammaria
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 2301 di 9472
Iscritto il: 29/12/2008, 22:19
Località: provincia di Asti

PrecedenteProssimo

Torna a Secondaria II grado

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite