Trovare la velocità in funzione del tempo

Messaggioda Guidolo » 12/06/2020, 20:51

Ciao ragazzi!

$ (mgsin(α) - (B^2*l^2*v)/R * cos^2(α))=ma $

Non riesco a trovare la velocità in funzione del tempo v(t) da questa equazione; ho sostituito l'accelerazione nel secondo membro con dv/dt, e mi sono bloccato, non so come procedere.
Ultima modifica di Guidolo il 12/06/2020, 23:53, modificato 1 volta in totale.
Guidolo
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 1 di 6
Iscritto il: 12/06/2020, 20:39

Re: Trovare la velocità in funzione del tempo

Messaggioda mgrau » 12/06/2020, 23:16

Magari ci spieghi da dove salta fuori questa cosa? Anche perchè non è proprio usuale vedere scritto il seno e il coseno di una accelerazione...
Perchè, capisci, è il tuo primo messaggio, un minimo di contesto non guasterebbe... :D
mgrau
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 6122 di 14126
Iscritto il: 29/11/2016, 11:10
Località: Milano

Re: Trovare la velocità in funzione del tempo

Messaggioda Guidolo » 12/06/2020, 23:52

Si scusami, mea culpa! Ho commesso un errore di battitura, sono seno e coseno di alfa, non accelerazione.

Detto ciò, il contesto è un piano inclinato, sul quale scivola una sbarretta conduttrice, ed il sistema è immerso in un campo magnetico verticale, diretto verso l'alto. le ''rotaie'' del piano inclinato su cui scorre la sbarretta sono anch'esse conduttrici. Dovrei trovare e rappresentare graficamente l'equazione che lega la velocità della sbarretta in funzione del tempo quando questa viene lasciata libera di cadere.

Per fare ciò ho posto \(\displaystyle P||+F||=m⋅a \)

dove P|| è la componente parallela al piano della forza peso, mentre F|| è la componente parallela al piano della forza magnetica Bil.
Guidolo
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 2 di 6
Iscritto il: 12/06/2020, 20:39

Re: Trovare la velocità in funzione del tempo

Messaggioda gugo82 » 13/06/2020, 11:48

Si tratta di una equazione differenziale lineare del primo ordine a coefficienti costanti completa.
Ci sono formule standard che consentono di risolverla una volta che sia assegnata una condizione iniziale $v(0) = v_0 in RR$, formule che coinvolgono funzioni integrali (quando sono scritte bene) o integrali indefiniti e costanti arbitrarie da determinare (quando sono scritte male).

Se le hai viste ed hai provato ad applicarle, possiamo provare a discuterne.
Altrimenti, vattele a recuperare sul libro e prova prima a risolvere autonomamente; se non riesci, torna e mostra quel che hai fatto.
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 24089 di 44961
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Re: Trovare la velocità in funzione del tempo

Messaggioda Guidolo » 13/06/2020, 12:13

Ciao gugo82!

Avevo già letto online che si trattava di una equazione differenziale (che noi però, non abbiamo fatto!). Motivo per cui ho contattato il mio prof, e mostrandogli l'equazione, mi ha detto che si deve semplicemente integrare con due integrali definiti.

$ (gsinalpha - (B^2 l^2 v)/(Rm)cos^2alpha )d(t) = d(v) $

Arrivato a questo punto ho proceduto così:

$ v(t)= int _(t0)^(t)gsin(alpha) dt - int_(v0)^(v)(B^2l^2v)/(Rm)cos^2(alpha) dv $

$ v(t)= gsinalpha\cdot t - (B^2l^2)/(Rm) cos^2alpha \cdot v^2/2 $
Guidolo
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 3 di 6
Iscritto il: 12/06/2020, 20:39

Re: Trovare la velocità in funzione del tempo

Messaggioda l'abatefarina » 13/06/2020, 13:31

mica puoi trasformare brutalmente un dt in un dv, tanto per dirne una
come ha detto gugo, devi usare le equazioni differenziali; la puoi vedere anche come equazione differenziale a variabili separabili
hai una cosa del tipo $(dv)/(dt)=h+kv$ cioè $(dv)/(h+kv)=dt$
adesso si che puoi integrare entrambi i membri
l'abatefarina
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 27 di 554
Iscritto il: 09/06/2020, 19:13

Re: Trovare la velocità in funzione del tempo

Messaggioda gugo82 » 13/06/2020, 22:29

Hai ragione, ma l'idea non funziona proprio così come pensi.

1. Riscrittura più semplice dell'equazione.
Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Innanzitutto, cerchiamo di buttare a mare un po' di roba inutile: hai:

$ m a(t) = mgsin(alpha) - (B^2*l^2)/R * cos^2(alpha) * v(t) $

da cui, semplificando $m$ e ricordando che $a=v^\prime (t)$, ottieni:

$ v^\prime (t) = g sin(alpha) - (B^2*l^2)/(mR) * cos^2(alpha) * v(t) $;

come suggerito sopra, rinominiamo le costanti (in modo da avere oggetti più maneggevoli) ponendo:

$h = g sin(alpha) ^^ k = (B^2*l^2)/(mR) * cos^2(alpha)$,

di modo che l'equazione diventa:

$v^\prime (t) = h - k*v$.

Fatta questa operazione di semplificazione/maquillage, proviamo a risolvere l'equazione.1

2. Ricerca delle soluzioni costanti.
Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Innanzitutto determiniamo le soluzioni costanti, i.e. le soluzioni del tipo $v(t) = v^**$ (con $v^** in RR$): sostituendo:

$v(t) = v^**$ e $v^\prime (t) = 0$

nell'equazione otteniamo un'equazione da cui ricavare la costante $v^**$:

$0=h-k*v^** <=> v^** = h/k = (g sin alpha)/((B^2 l^2)/(m R)*cos^2 alpha) <=> v^** = (mgR)/(B^2 l^2)*(sin alpha)/(cos^2 alpha)$;2

dunque:

$v(t) = (mgR)/(B^2 l^2)*(sin alpha)/(cos^2 alpha)$

è l'unica soluzione costante dell'equazione differenziale.


3. Ricerca delle altre soluzioni.
Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Per fatti importanti di teoria che al liceo non si nominano nemmeno, le altre soluzioni $v(t)$ (quelle non costanti) non assumono mai il valore $v^**$: per tale motivo, le soluzioni non costanti sono tali che:

$h-k*v(t) != 0$ per ogni $t$ nel dominio.

Questo fatto, ha due conseguenze importanti.
La prima è che, per continuità, risulta:

(A) o sempre $h-k*v(t) > 0$ per ogni $t$ nel dominio oppure sempre $h-k*v(t) < 0$ per ogni $t$ nel dominio.

La seconda è che possiamo dividere ambo i membri dell'equazione differenziale $v^\prime (t) = h-k*v(t)$ per il secondo membro ed ottenere:

$(v^\prime (t))/(h-k*v(t)) = 1$,

da cui, integrando tra un istante fissato $t_0$ ed un istante variabile $t$, ricaviamo:3

$int_(t_0)^t (v^\prime (tau))/(h-k*v(tau)) " d"tau = int_(t_0)^t 1 " d" tau <=> int_(t_0)^t (v^\prime (tau))/(h-k*v(tau)) " d"tau = t - t_0$

e per terminare basta risolvere l'integrale al primo membro, cioè $int_(t_0)^t (v^\prime (tau))/(h-k*v(tau)) " d"tau$.
Ricordando la formula di integrazione del logaritmo possiamo scrivere:

$int_(t_0)^t (v^\prime (tau))/(h-k*v(tau)) " d"tau = -1/k * int_(t_0)^t (-k*v^\prime (tau))/(h-k*v(tau)) " d"tau = [-1/k * log|h-k*v(tau)|]_(t_0)^t = -1/k * log|(h-k*v(t))/(h-k*v(t_0))|$,

dunque la soluzione dell'equazione differenziale è del tipo:

$-1/k * log|(h-k*v(t))/(h-k*v(t_0))| = t-t_0$.

Infine, dobbiamo esplicitare la soluzione risolvendo l'uguaglianza precedente rispetto a $v(t)$.
Per la proprietà (A) numeratore e denominatore della frazione $(h-k*v(t))/(h-k*v(t_0))$ hanno lo stesso segno (o entrambi positivi o entrambi negativi), dunque il rapporto è sempre positivo e per questo motivo possiamo eliminare tranquillamente il valore assoluto, ottenendo l'equazione logaritmica:

$-1/k * log (h-k*v(t))/(h-k*v(t_0)) = t-t_0 <=> log (h-k*v(t))/(h-k*v(t_0)) = -k*(t-t_0) <=> (h-k*v(t))/(h-k*v(t_0)) = e^(-k(t-t_0))$

da cui segue:

$h-k*v(t) = (h-k*v(t_0)) * e^(-k(t-t_0)) <=> k*v(t) = h - (h-k*v(t_0)) * e^(-k(t-t_0)) <=> v(t) = h/k - (h-k*v(t_0))/k * e^(-k(t-t_0))$.

Quindi la soluzione dell'equazione differenziale che soddisfa la condizione $v(t_0)=v_0$ è unica ed è data da:

$v(t) = h/k - (h/k - v_0) * e^(-k(t-t_0))$

o, ricordando che $v^**=h/k$, anche:

$v(t) = v^** - (v^** - v_0) * e^(-k(t-t_0))$

che è "più pulita".


4. Analisi qualitativa.
Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Le soluzioni non costanti dell'equazione sono esponenziali e presentano tutte un asintoto orizzontale in $+oo$, indipendentemente dall'istante $t_0$ e dal valore $v_0$ scelti per scrivere le "condizioni iniziali" accoppiate al problema. Infatti, si vede che:

$lim_(t -> + oo) v(t) = lim_(t -> +oo) v^** - (v^** - v_0) * e^(-k(t-t_0)) = v^**$

(osserviamo che $e^(-k(t-t_0)) -> 0$ perché $-k<0$), dunque la retta di equazione $v=v^**$ è asintoto orizzontale a destra.
Fisicamente ciò significa che il moto che si osserva ha una "velocità limite", precisamente proprio la velocità $v^**$ il cui valore è quello dell'unica soluzione costante dell'equazione differenziale.
Inoltre, la velocità di ogni moto osservato decresce strettamente fino a stabilizzarsi attorno alla "velocità limite" $v^**$.

Note

  1. Ricorda che una soluzione di un'equazione differenziale è una funzione $v(t)$ che sostituita nell'equazione insieme con la propria derivata prima restituisce un'identità.
  2. Osserva che $v^**$ (cioè il valore assunto dalla soluzione costante) è l'unica soluzione dell'equazione $h-k*v=0$.
  3. L'equazione riscritta al modo precedente si può interpretare come uguaglianza di due funzioni della variabile $t$, cioè $(v^\prime (t))/(h-k*v(t))$ e la funzione costante $1$. Se tale disuguaglianza è valida, anche le primitive delle due funzioni sono uguali o, per meglio dire, le primitive differiscono per una costante additiva; in particolare, risultano uguali tra loro le funzioni integrali calcolate nello stesso punto iniziale $t_0$.
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 24093 di 44961
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Re: Trovare la velocità in funzione del tempo

Messaggioda l'abatefarina » 14/06/2020, 11:17

giusto, la soluzione costante
quando si pensa subito ad applicare la tecnica risolutiva, sfugge
l'abatefarina
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 31 di 554
Iscritto il: 09/06/2020, 19:13


Torna a Secondaria II grado

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite