Problema di geometria sfizioso e non banale (secondo me)

Messaggioda MrDark82 » 17/07/2017, 13:24

Egregi,

nella figura seguente, a=6, b=3 e c=2. Trovare la lunghezza del lato d. Il lato c è perpendicolare al segmento che chiude il triangolo formato dai lati a e b.

Cattura.JPG
(36.86 KiB) Mai scaricato


Saluti
MrDark82
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 1 di 32
Iscritto il: 17/07/2017, 13:10

Re: Problema di geometria sfizioso e non banale (secondo me)

Messaggioda orsoulx » 17/07/2017, 16:22

Tosto! Per ora una soluzione approssimata trovata a suon di geometria analitica:
Testo nascosto, fai click qui per vederlo
3.58018055704

Quando ho tempo voglio ancora provarci con la trigonometria.
Ciao
Stephen Wolfram non mi è simpatico, anche perché il malefico Wolfram|Alpha non mi permette di credere che $ e^\pi=(640320^3+744)^(1/\sqrt(163)) $.
"Sono venticinque secoli che la filosofia inquadra i problemi, ma non scatta mai la foto.” - Edoardo Boncinelli, L'infinito in breve.
orsoulx
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1210 di 3906
Iscritto il: 30/12/2014, 11:13

Re: Problema di geometria sfizioso e non banale (secondo me)

Messaggioda dan95 » 17/07/2017, 17:36

Qualche similitudine...
"Chi è padrone del proprio respiro, è padrone della propria vita."~ Antico proverbio

"La capacità di scegliere è un dono che la natura fa all'uomo. Scegliere è un dono che l'uomo fa a se stesso." D.B.

"Il genio è semplicemente un uomo con la mente da donna." D. B.
dan95
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1890 di 5268
Iscritto il: 10/06/2013, 16:37
Località: Roma Caput Mundi

Re: Problema di geometria sfizioso e non banale (secondo me)

Messaggioda orsoulx » 18/07/2017, 08:41

Con il teorema di Carnot si risparmia qualche calcolo rispetto alla geometria analitica, Occorre comunque risolvere un'equazione di terzo grado (di quelle cattive, con tre soluzioni reali).
Non penso che le similitudini di dan95 portino a qualcosa di diverso.
Ciao
Stephen Wolfram non mi è simpatico, anche perché il malefico Wolfram|Alpha non mi permette di credere che $ e^\pi=(640320^3+744)^(1/\sqrt(163)) $.
"Sono venticinque secoli che la filosofia inquadra i problemi, ma non scatta mai la foto.” - Edoardo Boncinelli, L'infinito in breve.
orsoulx
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1214 di 3906
Iscritto il: 30/12/2014, 11:13

Re: Problema di geometria sfizioso e non banale (secondo me)

Messaggioda MrDark82 » 18/07/2017, 09:07

orsoulx ha scritto:Con il teorema di Carnot si risparmia qualche calcolo rispetto alla geometria analitica, Occorre comunque risolvere un'equazione di terzo grado (di quelle cattive, con tre soluzioni reali).
Non penso che le similitudini di dan95 portino a qualcosa di diverso.
Ciao


Certamente la soluzione numerica non può essere che approssimata, ma mostreresti anche i passaggi che hai utilizzato? In questo modo possiamo cercare insieme quale escamotage... Io non ho ancora un metodo di risoluzione soddisfacente!
MrDark82
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 2 di 32
Iscritto il: 17/07/2017, 13:10

Re: Problema di geometria sfizioso e non banale (secondo me)

Messaggioda orsoulx » 18/07/2017, 12:35

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Indicando con $ ABC $ il trianolo ($ BC $ cateto maggiore, $ AC $ cateto minore), $ D $ il punto su BC ed $ E $ quello su AC tali che l’angolo $ A hat(D)C $ sia retto.
Conosciamo $ AB=6, BD=3, DE=2 $. Posto $ BE=x -> AE=6-x $ il teorema di Carnot applicato al triangolo $ DEB $ permette di ricavare $ cos(C hat(E)B)=(x^2-5)/(4x) $ e quindi $ cos(C hat(E)A)=(5-x^2)/(4x) $, perché supplementare dell’altro.
Dal triangolo rettangolo $ CEA $ otteniamo l’equazione $ (6-x)*(5-x^2)/(4x)=2 →x^3-6x^2-13x+30=0 $ che, volendo, si può ridurre alla $ t^3-25t-12=0 $ con $x=t+2$.
Delle tre soluzioni ricavabili numericamente o, per i puristi masochisti, con gli opportuni formuloni, ci interessa solo quella più vicina allo zero: le altre sono da scartare perché portano a valori di $ x $ negativi o maggiori di $ 6 $.
Per ottenere la desiderata misura di $ AC $ si può, sempre con Carnot applicato al triangolo $ DEB $, ricavare $ cos(E hat(B)D)=(x^2+5)/(6x) $ da cui si ottiene con facili passaggi $ AC=sqrt(36-((x^2+5)/x)^2) $.

Ciao
Stephen Wolfram non mi è simpatico, anche perché il malefico Wolfram|Alpha non mi permette di credere che $ e^\pi=(640320^3+744)^(1/\sqrt(163)) $.
"Sono venticinque secoli che la filosofia inquadra i problemi, ma non scatta mai la foto.” - Edoardo Boncinelli, L'infinito in breve.
orsoulx
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1215 di 3906
Iscritto il: 30/12/2014, 11:13

Re: Problema di geometria sfizioso e non banale (secondo me)

Messaggioda MrDark82 » 19/07/2017, 11:17

orsoulx ha scritto:
Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Indicando con $ ABC $ il trianolo ($ BC $ cateto maggiore, $ AC $ cateto minore), $ D $ il punto su BC ed $ E $ quello su AC tali che l’angolo $ A hat(D)C $ sia retto.
Conosciamo $ AB=6, BD=3, DE=2 $. Posto $ BE=x -> AE=6-x $ il teorema di Carnot applicato al triangolo $ DEB $ permette di ricavare $ cos(C hat(E)B)=(x^2-5)/(4x) $ e quindi $ cos(C hat(E)A)=(5-x^2)/(4x) $, perché supplementare dell’altro.
Dal triangolo rettangolo $ CEA $ otteniamo l’equazione $ (6-x)*(5-x^2)/(4x)=2 →x^3-6x^2-13x+30=0 $ che, volendo, si può ridurre alla $ t^3-25t-12=0 $ con $x=t+2$.
Delle tre soluzioni ricavabili numericamente o, per i puristi masochisti, con gli opportuni formuloni, ci interessa solo quella più vicina allo zero: le altre sono da scartare perché portano a valori di $ x $ negativi o maggiori di $ 6 $.
Per ottenere la desiderata misura di $ AC $ si può, sempre con Carnot applicato al triangolo $ DEB $, ricavare $ cos(E hat(B)D)=(x^2+5)/(6x) $ da cui si ottiene con facili passaggi $ AC=sqrt(36-((x^2+5)/x)^2) $.

Ciao


Eh già, stesso procedimento che ho usato io, quindi. Non so tu, ma a me non riuscire a trovare una soluzione analitica e non numerica mi provoca un prurito fisico... :-D

Nessun altro ha qualche idea?
MrDark82
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 3 di 32
Iscritto il: 17/07/2017, 13:10

Re: Problema di geometria sfizioso e non banale (secondo me)

Messaggioda orsoulx » 19/07/2017, 12:09

Le soluzioni di un'equazione di terzo grado si possono scrivere utilizzando i numeri complessi oppure funzioni goniometriche elementari. Basta averne voglia e ritenere che un'espressione lunghetta e complicata sia più interessante di un valore numerico approssimato quanto si vuole.
Ciò che non si può fare è una costruzione con riga e compasso.
Non credo sia difficile trovare un problema la cui soluzione comporti equazioni di grado elevato. Questo non lo renderebbe più brutto, ma solamente non consueto.
A me il problema è piaciuto. Potresti provare con gli antistaminici.... :D
Ciao
Stephen Wolfram non mi è simpatico, anche perché il malefico Wolfram|Alpha non mi permette di credere che $ e^\pi=(640320^3+744)^(1/\sqrt(163)) $.
"Sono venticinque secoli che la filosofia inquadra i problemi, ma non scatta mai la foto.” - Edoardo Boncinelli, L'infinito in breve.
orsoulx
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1219 di 3906
Iscritto il: 30/12/2014, 11:13


Torna a Giochi matematici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite