Pagina 2 di 4

Re: Laurea Ingegneria-->Insegnamento Matematica

MessaggioInviato: 24/04/2018, 13:44
da Marlowe_P
" perché hai scelto di continuare con Ingegneria Gestionale invece di passare a Matematica, se l'unica cosa in cui riuscivi bene era quest'ultima?"

quasi 10 anni fa e che ne so...?
guarda che riuscivo abbastanza bene in tutto, smeplicemente negli esami di matematica facevo meno fatica e mi divertivo di più.

grazie di nuovo buona giornata

Re: Laurea Ingegneria-->Insegnamento Matematica

MessaggioInviato: 17/05/2018, 07:38
da mick.89
Ciao,
io sono laureato in Ing. Gestionale alla Sapienza e dovrei avere 36 CFU degli 80 richiesti. Sinceramente dipende da quando ci sarà il prossimo concorso. Se ci sarà entro un anno concorrerò nella classe A47 Scienze Matematiche applicate che non richiede nessun requisito in termini di CFU aggiuntivi. Se invece slitterà prenderò i restanti crediti all'Università per poi concorrere nella classe di concorso in Matematica.
Altra idea sarebbe quella di insegnare Fisica. Per gli ingegneri bastano 24 CFU in FIS/01 - /02. Io ne ho 12 quindi me ne servirebbero altri 12 (quindi 1 o 2 esami) che mi sembra più fattibile.

Re: Laurea Ingegneria-->Insegnamento Matematica

MessaggioInviato: 17/05/2018, 16:44
da @melia
Però le cattedre A26 (Matematica) e A27 (Matematica e Fisica) sono tante, quelle di Fisica e di Scienze Matematiche sono molto meno.

Re: Laurea Ingegneria-->Insegnamento Matematica

MessaggioInviato: 30/05/2018, 15:37
da Domi05
Ciao forse potete aiutarmi.
Sono un ingegnere civile vecchio ordinamento e laureato dopo il 2001.
Per insegnare matematica A026, ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n°19 del 2016 nota (1) "La laurea in ingegneria è titolo di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: analisi matematica I, analisi matematica II, geometria o geometria I e due corsi annuali (o quattro semestrali) tra i seguenti: geometria ed algebra o algebra ed elementi di geometria, calcolo delle probabilità, analisi numerica o calcolo numerico."

Avendo sostenuto gli esami di analisi matematica I, analisi matematica II, geometria, devo necessariamente sostenere pure due corsi annuali (o quattro semestrali) tra geometria ed algebra o algebra ed elementi di geometria, calcolo delle probabilità, analisi numerica o calcolo numerico?
Grazie

Re: Laurea Ingegneria-->Insegnamento Matematica

MessaggioInviato: 30/05/2018, 18:39
da @melia
Sì.

Re: Laurea Ingegneria-->Insegnamento Matematica

MessaggioInviato: 08/01/2019, 15:53
da ezio_rec
Buongiorno a tutti,
riesumo questo 3d, l'argomento è ritrito, ma necessito di indicazioni precise che ad ora non sono riuscito a reperire in rete.

Io sono Ing. Gestionale VO 2006 (Analisi 1 e 2, Algebra e elem. di geometria, Metodi matematici e statistici, Ricerca operativa).

Aspiro a diventare insegnante di matematica A26.

1) 80 CFU MAT 02, 03, 05, 06, 08 - Come posso determinare con certezza i crediti in mio possesso e i corsi per completarli ? A chi posso rivolgermi ?

2) Se a questi aggiungo i 24 CFU antropo-psico-pedag. sono abilitato alla partecipazione al prossimo concorso per la A26.

E' corretto ?

Grazie anticipate, saluti,

Re: Laurea Ingegneria-->Insegnamento Matematica

MessaggioInviato: 08/01/2019, 19:50
da gugo82
ezio_rec ha scritto:necessito di indicazioni precise che ad ora non sono riuscito a reperire in rete.

La rete, fortunatamente, non è l'unico modo di reperire informazioni.

Puoi rivolgerti alle associazioni di categoria e/o ai sindacati.

ezio_rec ha scritto:Io sono Ing. Gestionale VO 2006 (Analisi 1 e 2, Algebra e elem. di geometria, Metodi matematici e statistici, Ricerca operativa).

Aspiro a diventare insegnante di matematica A26.

1) 80 CFU MAT 02, 03, 05, 06, 08 - Come posso determinare con certezza i crediti in mio possesso e i corsi per completarli ? A chi posso rivolgermi ?

Se i CFU non sono segnati accanto al voto d'esame nel certificato di laurea, ti conviene rivolgerti in segreteria studenti.

ezio_rec ha scritto:2) Se a questi aggiungo i 24 CFU antropo-psico-pedag. sono abilitato alla partecipazione al prossimo concorso per la A26.

E' corretto ?

Per quanto ne so, sì.

Re: Laurea Ingegneria-->Insegnamento Matematica

MessaggioInviato: 08/01/2019, 19:55
da ezio_rec
Grazie.

EDIT
Confermo che chi si sia laureato VO prima dell'introduzione dei CFU deve richiedere all'università un documento formale contenente la lista degli esami sostenuti completa di CFU.

Re: Laurea Ingegneria-->Insegnamento Matematica

MessaggioInviato: 23/04/2019, 16:47
da Marlowe_P
Ciaoooo,
un anno fa aprii questo topic, era aprile 2018 quindi. A giugno 2018 ho mandato lettera di dimissioni, ho lavorato fino a settembre 2018 compreso, ho preso i famosi 24CFU e poi mi sono iscritto a matematica (no esami singoli! mi sono proprio immatricolato perchè gli esami non erano pochi e l'iscrizione a Camerino è praticamente gratis per via delle agevolazioni terremoto). A inizio luglio avrò raggiunto la fatidica quota 80CFU in matematica! :smt023
Ho visto che sono uscite diverse notizie su aggiornamenti concorso scuola per non abilitati ma vi giuro non riesco proprio a capire che sta succedendo: sono articoli più difficli da leggere rispetto al libro di analisi II!!!
E' cambiato qualcosa riguardo ai requisiti per partecipare???
Io sono laureato specialistica in Ing. Gestionale nuovo ordinamento, ho i 24CFU famosi + gli 80CFU in matematica (come da tabella famosa): ok così'???

Re: Laurea Ingegneria-->Insegnamento Matematica

MessaggioInviato: 29/04/2019, 20:33
da frave
Marlowe_P ha scritto:Ciaoooo,
un anno fa aprii questo topic, era aprile 2018 quindi. A giugno 2018 ho mandato lettera di dimissioni, ho lavorato fino a settembre 2018 compreso, ho preso i famosi 24CFU e poi mi sono iscritto a matematica (no esami singoli! mi sono proprio immatricolato perchè gli esami non erano pochi e l'iscrizione a Camerino è praticamente gratis per via delle agevolazioni terremoto). A inizio luglio avrò raggiunto la fatidica quota 80CFU in matematica! :smt023


ciao Marlowe _P , come posso contattarti per avere qualche chiarimento? sono nella stessa barca. grazie