Pagina 3 di 4

Re: Storia del concetto di continuità

MessaggioInviato: 20/08/2019, 16:02
da giovannicalza
Ancora grazie mille Gabriella. Sì, effettivamente su Amazon c'è "Einleitung in die Theorie der analytischen Funktionen", però costa circa 60€ (il gioco non vale la candela). Mi rimane da chiederle: lei è in possesso del libro di Harier da cui ha riportato la citazione di Weierstrass? In caso affermativo, potrebbe mandarmi una foto della pagina (così da poterla mostrare al mio relatore e tranquillizzarlo sulla bibliografia effettiva)?

Re: Storia del concetto di continuità

MessaggioInviato: 20/08/2019, 18:59
da gabriella127
Di niente. (Dammi del tu, si usa così sul forum :) ).
Se non hai fretta posso mandarti una foto della pagina, però quando torno a Roma, ora sono fuori e non ho il libro.
Dovrei tornare verso la fine tornare la settimana prossima.

Re: Storia del concetto di continuità

MessaggioInviato: 20/08/2019, 20:22
da giovannicalza
Va benissimo Gabriella, io devo consegnare la tesi attorno al 16 Settembre, quindi dovrei avere tempo. Nel frattempo, settimana prossima (alla riapertura del Dipartimento) vado a prendere il libro del Bottazzini.
Grazie mille, gentilissima!

Re: Storia del concetto di continuità

MessaggioInviato: 20/08/2019, 20:33
da gabriella127
Perfetto.Allora ci sentiamo la settimana prossima, appena possibile ti mando la copia delle pagine che ti interessano, e caso mai della copertina del libro, così il professore vede che libro è.
A presto.

Re: Storia del concetto di continuità

MessaggioInviato: 20/08/2019, 20:48
da axpgn
Beh, dai, accorciamo un po' i tempi … :wink:

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Immagine

Re: Storia del concetto di continuità

MessaggioInviato: 22/08/2019, 09:05
da giovannicalza
Oppalà, grazie mille! Mi sarà utilissima. Oltre alla data, Hairer cita anche il titolo del libro di Weierstrass? Perché non so se sia "Einleitung in die theorie der analytischen Funktionen" o semplicemente "Theorie der analytischen Funktionen"

Re: Storia del concetto di continuità

MessaggioInviato: 23/08/2019, 09:36
da gabriella127
Che io ricordi, anche perché avevo scritto così nel mio primo post, Hairer dice ' Teoria delle funzioni analitiche', ma non ho il libro per controllare. Non so se ce l'ha axpgn.

Re: Storia del concetto di continuità

MessaggioInviato: 23/08/2019, 10:26
da axpgn
Nelle "References" del libro di Hairer vengono citati questi libri di Weierstrass

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Immagine

Sicuramente è quello che ho evidenziato in giallo

Re: Storia del concetto di continuità

MessaggioInviato: 23/08/2019, 12:08
da gabriella127
Sicuro è quello, è quello che ricordavo.

Re: Storia del concetto di continuità

MessaggioInviato: 05/09/2019, 16:03
da giovannicalza
Altra domanda: sapreste dirmi a chi è dovuta la prima definizione di continuità che utilizza la notazione dei limiti?