Pagina 1 di 1

Quale libro per Analisi 1?

MessaggioInviato: 26/02/2019, 12:38
da Strelok
Salve a tutti!
Non sono uno studente.
Quale libro mi consigliate per avvicinarmi allo studio della matematica a livello universitario?
Facendo un po' di ricerca ho notato che in molti consigliano soprattutto questi due:
1- E.Giusti;
2- Bramanti, Salsa, Pagani.
Ho dato un'occhiata ad entrambi. Il secondo sembra un libro da liceo, nel senso che ci sono molte parti di testo che descrivono a parole dimostrazioni e teoremi e fanno molti esempi. Nel primo invece è molto usato soprattutto il linguaggio della logica matematica che ovviamente è il più indicato per descrivere e studiare la materia ma non vorrei rischiare di acquistare un libro per poi dover trovare problemi nello studio.
Inoltre mi sembra che il secondo parte con un approccio un po' più largo spiegando un po' di parte relativa alla logica della matematica, della relazione tra le operazioni logiche e gli insiemi, sul significato di predicato, proposizione e teorema, ecc...
In poche parole il primo è più diretto e il secondo è più prolisso, e credo che faccia al caso mio dato che un ripasso veloce mi farebbe più che bene.
Forse mi sono risposto da solo ma quali dei due mi consigliate? Trattano entrambi gli stessi argomenti di analisi oppure ci sono differenze sostanziali tra i due libri?
Inoltre mi servirebbe anche un eserciziario per poter mettere in pratica la teoria, se non un libro andrebbe bene anche qualcosa online, purché siano presenti soluzioni e alcuni svolgimenti. Fatemi sapere.
Grazie :smt023

Re: Quale libro per Analisi 1?

MessaggioInviato: 26/02/2019, 15:36
da gugo82
La risposta è: dipende da te.

Dici che non sei uno studente, quindi dovresti chiarire che background hai, se hai studiato Matematica e quanto tempo fa, quanto ricordi della Matematica elementare che hai (eventualmente) studiato a scuola.
Inoltre, sarebbe interessante capire le tue motivazioni, cosa cerchi nella Matematica di livello universitario e perché vuoi avvicinarti ad essa... Probabilmente, Analisi non è la branca giusta dalla quale partire perché potresti trovarti più a tuo agio in altri ambiti.

Racconta un po', se ti va. :wink:

Re: Quale libro per Analisi 1?

MessaggioInviato: 26/02/2019, 19:21
da Strelok
Ho terminato il liceo scientifico circa cinque anni fa.
Le ultime cose che ricordo di aver studiato sono derivate, limiti, integrali, studio di una funzione. Ovviamente sono tutti argomenti che devo ripassare perché non ricordo bene la teoria. Non sono appena uscito dal liceo insomma. Sicuramente un po' di ripasso lo devo fare prima di iniziare lo studio come si deve.
Per quanto riguarda le motivazioni, ho una passione viscerale per tutto ciò che riguarda l'ambito scientifico, dalla fisica alla chimica, dalla biologia all'informatica. Se c'è la parola scienza di mezzo allora la mia attenzione è assicurata.
Della matematica mi affascina il linguaggio logico e il metodo di risoluzione dei problemi, delle dimostrazioni.
Non ho un motivo specifico per studiare Analisi se non quello di avvicinarmi di nuovo a questa materia in vista di una futura iscrizione ad un corso di laurea, che ancora devo decidere.
Un altro motivo per il quale mi piacerebbe studiarla è il mio interesse verso la programmazione, altra mia passione che ho trascurato dai tempi del liceo e che ho intenzione di riprendere, e che le due materie sono legate.
Inoltre può sembrare banale ma ricordo la soddisfazione di studiare nuovi argomenti di matematica e metterli in pratica svolgendo gli esercizi. Più riempivo quaderni e più svolgevo esercizi difficili e più avevo soddisfazione. Mi piacerebbe tornare a far lavorare il cervello come facevo al liceo. Lo so che non va di moda, soprattutto di questi tempi, ma che ci posso fare :lol:

Se secondo te è meglio non iniziare da Analisi allora fammi sapere quale percorso hai in mente. Ora mi hai fatto incuriosire :D

Re: Quale libro per Analisi 1?

MessaggioInviato: 26/02/2019, 23:33
da Settevoltesette
Io ho studiato sul giusti alle superiori, non seguivo il prof e studiavo da me su quello, non é complicato come libro, come ogni libro di base di matematica c'è tutto l'occorrente per studiare da solo, una volta iniziato le cose ti ritorneranno gradualmente in mente. Il Pagani Salsa non l'ho mai visto, non saprei

Re: Quale libro per Analisi 1?

MessaggioInviato: 01/03/2019, 17:46
da Antonio Mantovani
Prenditi un libro ottimo e com gli stessi pochi soldi anche il volume II del maderna Soardi.
Avrai tutto e fatto benone.
Non e' per ingegneria, ma fidati, meglio questo se vuoi davvero imparare. Secondo me e' un Rudin fatto meglio
Manca solo la funzione implicita e Fourier, il resto direi fantastico