Pagina 1 di 3

Inglese

MessaggioInviato: 14/09/2006, 11:09
da Cheguevilla
L'inglese ha assunto, nel campo delle scienze, un'importanza fondamentale.
Tutte le pubblicazioni vengono fatte in inglese, pertanto, un buon matematico, al giorno d'oggi, deve necessariamente avere una buona conoscenza dell'inglese.
Credo che all'interno di questo forum possa essere importante sviluppare la nostra conoscenza della materia.
Suggerimenti e commenti sono molto graditi.

MessaggioInviato: 14/09/2006, 11:21
da Celine
Pienamente d'accordo con cheguevilla, considerando inoltre che l'inglese dei testi a carattere scientifico è più semplice dell'inglese parlato o di quello dei testi letterari, propongo di iniziare a leggere anche i teoremi più elementari di matematica e non solo in tale lingua. A tal fine segnalo (di nuovo) il seguente sito dove è possibile reperire una quantità enorme di testi in inglese riguardanti analisi, fisica, algebra...

http://www.geocities.com/alex_stef/mylist.html

MessaggioInviato: 15/09/2006, 12:12
da Maxos
Se interpreto bene il messaggio del Che, e se lo interpreto bene lo condivido, mi sembra che suggerisca implicitamente l'apertura di una sezione in cui si possano chiarire dubbi, chiedere aiuto per la comprensione, discutere in generale, riguardo all'Inglese, come del resto già è avvenuto in altre sezioni.

MessaggioInviato: 15/09/2006, 13:48
da Cheguevilla
Il mio messaggio partiva da una considerazione che era l'importanza dell'inglese nella matematica, tale da renderli una cosa indissolubile.
L'obiettivo del messaggio era la ricerca di qualche proposta costruttiva che possa poi essere valutata.
Talvolta, anche un'idea apparentemente stupida può rivelarsi interessante.

MessaggioInviato: 15/09/2006, 15:26
da Luca.Lussardi
Si potrebbe aprire un forum in cui si scrive solo in inglese, così tutti si possono esercitare in questa importantissima cosa che è l'apprendimento della lingua inglese.

Personalmente non so quanto lo frequenterei, non amo per nulla la lingua inglese, sebbene sia costretto, purtroppo, a farne un uso massiccio, dal momento che è la lingua ufficiale in cui va scritta (e parlata) la Matematica.

MessaggioInviato: 15/09/2006, 15:53
da Maxos
Sono completamente d'accordo.

Però, seppur poco frequentato, potrebbe essere utile.

MessaggioInviato: 15/09/2006, 16:31
da Camillo
Luca.Lussardi ha scritto:Si potrebbe aprire un forum in cui si scrive solo in inglese, così tutti si possono esercitare in questa importantissima cosa che è l'apprendimento della lingua inglese.

Personalmente non so quanto lo frequenterei, non amo per nulla la lingua inglese, sebbene sia costretto, purtroppo, a farne un uso massiccio, dal momento che è la lingua ufficiale in cui va scritta (e parlata) la Matematica.


La trovo un'ottima idea, utile e divertente , da implementare al più presto .

MessaggioInviato: 15/09/2006, 16:37
da Matteozio
Luca.Lussardi ha scritto:Si potrebbe aprire un forum in cui si scrive solo in inglese, così tutti si possono esercitare in questa importantissima cosa che è l'apprendimento della lingua inglese.

Personalmente non so quanto lo frequenterei, non amo per nulla la lingua inglese, sebbene sia costretto, purtroppo, a farne un uso massiccio, dal momento che è la lingua ufficiale in cui va scritta (e parlata) la Matematica.


D'accordo e si potrebbe mettere una discussione in rilievo col link fornitoci da Celine.

MessaggioInviato: 23/09/2006, 20:38
da Admin
L'idea è utile, sarebbe più stimolante se il forum fosse frequentato da qualcuno che si esprime in inglese come prima lingua o più semplicemente da persone di altra lingua.
Si può sperimentare ma dirci tra di noi qualche parola in pseudo inglese non so se è utile, forse potrebbe contribuire solo a scrivere scorrettezze grammaticali in libertà.
Con uno sforzo possiamo cercare di coinvolgere qualche ragazzo straniero sul nostro forum ... oppure più semplicemente frequentare noi qualche forum inglese.
Indipendentemente dalle mie riflessioni se volete fare questo esperimento lo facciamo.

MessaggioInviato: 24/09/2006, 09:04
da Camillo
Io lo farei comunque, dopo un po' si vede come va e si decide in conseguenza se procedere o no.