Pagina 2 di 2

MessaggioInviato: 29/09/2003, 15:24
da Jord
Belgy,

io non riesco a visualizzare la tua immagine.

Ciao,
Giordano

MessaggioInviato: 29/09/2003, 15:48
da goblyn
Ciao Jord. Secondo me hai perfettamente ragione tu. Mi sono completamente dimenticato che ogni lato della spira ha il suo peso!!!

Il tuo procedimento mi sembra giusto, ho rifatto i conti con i momenti e tutto torna con la tua soluzione. Seni e coseni a parte, come hai già fatto notare!

Grazie e ciao!

P.S.: la forza magnetica è qv vettor B. Le cariche q sono negative. Quindi è come se avessimo cariche positive con una velocità opposta a v (v ha il verso della corrente I). Se la corrente va da D a C allora v va da C a D. Se il campo B è diretto verso le z crescenti allora la regola della mano destra dice che la forza è diretta verso le y decrescenti.


Modificato da - goblyn il 29/09/2003 16:53:45

MessaggioInviato: 29/09/2003, 16:44
da belgy
...la corrente parte dall'origine degli assi quindi percorre ABCD e torna in A