Problema elettrostatica sfera e guscio

Messaggioda Mimmo189 » 09/06/2017, 22:44

Ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto nella risoluzione di questa problema di Fisica 2. Non ho ben chiaro come si calcola la differenza di potenziale tra sfere e in particolare come si calcola tra due punti random. Ecco il testo:

Una sfera conduttrice di raggio R1= 5 cm è carica con Q1= 10^-10 C. Un guscio sferico, pure conduttore, concentrico alla sfera, avente raggio interno R2= 10 cm e raggio esterno R3 (incognito), è caricato con carica Q2= 10 Q1. Nell'ipotesi che il sistema sia nel vuoto, calcolare:
- il valore di R3, sapendo che la differenza di potenziale fra un punto A a distanza d2= 16 cm (esterno al guscio) e un punto B a distanza d1= 6 cm dal centro del sistema vale VB-VA= 8 V.
- le densità di carica superficiali $ sigma 1, sigma 2, sigma 3 $ sulle superfici dei conduttori;
- la differenza di potenziale tra i due conduttori considerati;
- l'espressione del potenziale V1 della sfera di raggio R1, ponendo uguale a zero il potenziale all'infinito.

Aiutandomi con un altro esercizio sono arrivato a scrivere quanto segue:

La carica sulla superficie esterna del guscio vale: Qext= Q1 + Q2 = 11 Q1
Il campo elettrico in funzione di r vale:
r < R1, E=0
R1 $ <= $ r $ <= $ R2, E= Q1 / 4 $ Pi epsilon $ r^2
R2 $ <= $ r $ <= $ R3, E=0
r > R3, E= Qext / 4 $ Pi epsilon $ r^2

Il potenziale elettrico in funzione di r ponendo il potenziale all'infinito pari a zero vale:
0 $ <= $ r $ <= $ R1, V= V(R1)
R1 $ <= $ r $ <= $ R2, V= (Q1 / 4 $ Pi epsilon $ ) (1/r - 1/R2) + V(R3)
R2 $ <= $ r $ <= $ R3, V= V(R3)
r $ >= $ R3, V= Qext / 4 $ Pi epsilon $ r

Detto questo, non so bene come usare queste informazioni per completare i punti 1, 3, e 4.

Il punto due credo sia:
$ sigma 1 $ = Q1 / 4 $ pi $ R1^2
$ sigma 1 $ = -Q1 / 4 $ pi $ R2^2
$ sigma 1 $ = Qext / 4 $ pi $ R3^2

Grazie, spero nel vostro aiuto.
Mimmo189
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 12 di 38
Iscritto il: 10/07/2013, 14:50

Re: Problema elettrostatica sfera e guscio

Messaggioda Mimmo189 » 12/06/2017, 10:44

Qualcuno riesce a darmi delle indicazioni? Vi ringrazio :wink:
Mimmo189
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 13 di 38
Iscritto il: 10/07/2013, 14:50

Messaggioda anonymous_0b37e9 » 12/06/2017, 12:46

Per distribuzioni superficiali di carica il potenziale è una funzione continua. Quindi:

$[r lt R_1] rarr [E=0] ^^ [V=1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/R_1]$

$[R_1 lt r lt R_2] rarr [E=1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/r^2] ^^ [V=1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/r]$

$[R_2 lt r lt R_3] rarr [E=0] ^^ [V=1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/R_2]$

$[r gt R_3] rarr [E=1/(4\pi\epsilon_0)(11Q_1)/r^2] ^^ [V=1/(4\pi\epsilon_0)(11Q_1)/r-1/(4\pi\epsilon_0)(11Q_1)/R_3+1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/R_2]$

Per svolgere l'ultimo punto giova sottolineare che:

$[lim_(r->+oo)V=-1/(4\pi\epsilon_0)(11Q_1)/R_3+1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/R_2]$
anonymous_0b37e9
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 606 di 5111
Iscritto il: 17/07/2016, 11:55

Re: Problema elettrostatica sfera e guscio

Messaggioda Mimmo189 » 12/06/2017, 17:47

anonymous_0b37e9 ha scritto:Per distribuzioni superficiali di carica il potenziale è una funzione continua. Quindi:

$ [r lt R_1] rarr [E=0] ^^ [V=1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/R_1] $

$ [R_1 lt r lt R_2] rarr [E=1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/r^2] ^^ [V=1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/r] $

$ [R_2 lt r lt R_3] rarr [E=0] ^^ [V=1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/R_2] $

$ [r gt R_3] rarr [E=1/(4\pi\epsilon_0)(11Q_1)/r^2] ^^ [V=1/(4\pi\epsilon_0)(11Q_1)/r-1/(4\pi\epsilon_0)(11Q_1)/R_3+1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/R_2] $

Per svolgere l'ultimo punto giova sottolineare che:

$ [lim_(r->+oo)V=-1/(4\pi\epsilon_0)(11Q_1)/R_3+1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/R_2] $


Grazie per la tua risposta, pensavo di procedere in questa maniera sostituendo i valori Ra ed Rb per il primo punto:

$ V_A=1/(4\pi\epsilon_0)(11Q_1)/R_A-1/(4\pi\epsilon_0)(11Q_1)/R_3+1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/R_2 $
$ V_B=1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/R_B $

$ 8=1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/R_B-1/(4\pi\epsilon_0)(11Q_1)/R_A+1/(4\pi\epsilon_0)(11Q_1)/R_3-1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/R_2 $ per cui $ R_3 $ mi viene circa 15 cm.

Invece per l'ultimo punto, l'equazione da te scritta è quella definitiva per risolvere il quesito? Cioè:

$ V_oo-V_1=-1/(4\pi\epsilon_0)(11Q_1)/R_3+1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/R_2 $

da cui:

$ V_1=+1/(4\pi\epsilon_0)(11Q_1)/R_3+1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/R_2 $

Grazie
Mimmo189
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 14 di 38
Iscritto il: 10/07/2013, 14:50

Messaggioda anonymous_0b37e9 » 12/06/2017, 18:12

Mimmo189 ha scritto:... pensavo di procedere in questa maniera sostituendo ...

Il procedimento è senz'altro corretto.

Mimmo189 ha scritto:Invece per l'ultimo punto ...

Non proprio. Il potenziale che si annulla all'infinito si ottiene sottraendo la costante $[-1/(4\pi\epsilon_0)(11Q_1)/R_3+1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/R_2]$ al potenziale precedente (ovviamente, il nuovo potenziale è ancora continuo):

$[r lt R_1] rarr [V=1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/R_1+1/(4\pi\epsilon_0)(11Q_1)/R_3-1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/R_2]$

$[R_1 lt r lt R_2] rarr [V=1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/r+1/(4\pi\epsilon_0)(11Q_1)/R_3-1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/R_2]$

$[R_2 lt r lt R_3] rarr [V=1/(4\pi\epsilon_0)(11Q_1)/R_3]$

$[r gt R_3] rarr [V=1/(4\pi\epsilon_0)(11Q_1)/r]$

In definitiva:

$[V_1=1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/R_1+1/(4\pi\epsilon_0)(11Q_1)/R_3-1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/R_2]$
anonymous_0b37e9
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 607 di 5111
Iscritto il: 17/07/2016, 11:55

Re: Problema elettrostatica sfera e guscio

Messaggioda Mimmo189 » 12/06/2017, 19:00

Ok ti ringrazio, gentilissimo.
Mimmo189
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 15 di 38
Iscritto il: 10/07/2013, 14:50

Re:

Messaggioda Kirara » 25/02/2019, 22:38

anonymous_0b37e9 ha scritto:Per distribuzioni superficiali di carica il potenziale è una funzione continua. Quindi:

$[r lt R_1] rarr [E=0] ^^ [V=1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/R_1]$

$[R_1 lt r lt R_2] rarr [E=1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/r^2] ^^ [V=1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/r]$

$[R_2 lt r lt R_3] rarr [E=0] ^^ [V=1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/R_2]$

$[r gt R_3] rarr [E=1/(4\pi\epsilon_0)(11Q_1)/r^2] ^^ [V=1/(4\pi\epsilon_0)(11Q_1)/r-1/(4\pi\epsilon_0)(11Q_1)/R_3+1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/R_2]$

Per svolgere l'ultimo punto giova sottolineare che:

$[lim_(r->+oo)V=-1/(4\pi\epsilon_0)(11Q_1)/R_3+1/(4\pi\epsilon_0)Q_1/R_2]$


Ciao! Capisco che sia passato un bel po' di tempo da quando è stata aperta questa discussione. Tuttavia mi sono imbattuta in questo problema facendo esercizi presi da appelli passati della mia prof di fisica 2. E non mi è molto chiaro il modo in cui ti sei calolcato i potenziali nei vari punti, soprattutto nell'ultimo, che mi pare di aver capito che c'è una costante che sarebbe il potenziale calcolato nel punto all'infinito. Se volessi scrivere bene tutti i passaggi come dovrei fare?
Kirara
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 1 di 2
Iscritto il: 25/02/2019, 22:13


Torna a Fisica, Fisica Matematica, Fisica applicata, Astronomia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite