Come calcolare il lavoro del ciclo Otto dal punto di vista matematico?

Messaggioda GabrieleLaSpina » 15/06/2017, 11:04

Ciao a tutti ragazzi, sono Gabriele e sono alle prese con la maturità e ho deciso di incentrare il mio percorso sull'automobile.
Quindi avevo deciso di portare in fisica il funzionamento del ciclo Otto e in matematica il calcolo del lavoro del ciclo tramite gli integrali.
Come faccio a calcolare le due funzioni adiabatiche?
Spero mi possiate dare una mano
GabrieleLaSpina
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 1 di 8
Iscritto il: 15/06/2017, 10:53

Re: Come calcolare il lavoro del ciclo Otto dal punto di vista matematico?

Messaggioda Vulplasir » 15/06/2017, 11:49

Supponendo di utilizzare gas perfetto hai $PV=mRT$, essendo adiabatiche hai P=mrT/V, e quindi essendo il lavoro $dL=PdV$, hai $dL=mRT(dV)/V$, questa funzione dovresti saperla integrare
Avatar utente
Vulplasir
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 3168 di 10954
Iscritto il: 13/08/2013, 18:13
Località: Firenze

Re: Come calcolare il lavoro del ciclo Otto dal punto di vista matematico?

Messaggioda mdonatie » 15/06/2017, 12:11

Ciao Gabriele,
nel caso della rappresentazione di un ciclo otto ideale, possiamo rappresentare le trasformazioni di compressione e espansione attraverso il principio entropico, per cui:
$dS=(\delta Q)/T + dS_(\text(gen))$
il termine $dS_(\text(gen))$ è un termine generativo. Poiché abbiamo ipotizzato un ciclo ideale allora questo termine sarà nullo. Quindi questo termine nullo implica reversibilità da parte della trasformazione.
Quindi il principio entropico per trasformazioni ideali lo scriveremo $dS=(\delta Q)/T$

Ricordando che le trasformazioni di espansione e compressione hanno carattere adiabatico, allora:
$\delta Q=0$ $,$ $dS=0$
Quindi ricapitolando in un ciclo ideale, le trasformazioni adiabatiche sono anche trasformazioni isoentropiche.

Considerando l'entropia (molare) come funzione di temperatura e volume: $\hat(S)=\hat(S)(T,\hat(V))$ possiamo esprimere l'equazione del principio entropico attraverso il suo differenziale esatto, quindi:
$d\hat(S)= ((\partial \hat(S))/(\partial T))_(\hat(V)) dT + ((\partial \hat(S))/(\partial \hat(V)))_T d \hat(V)=0$
La quale è espressa come una semplice uguaglianza facilmente integrabile: $((\partial \hat(S))/(\partial T))_(\hat(V)) dT = - ((\partial \hat(S))/(\partial \hat(V)))_T d \hat(V)$

Le derivate parziali possono essere studiate per confronto o tramite le relazioni di Maxwell...
$((\partial \hat S)/(\partial T))_(\hatV) = (c_v)/T$ $,$ $((\partial \hat S)/(\partial hat V))_T = ((\partial P)/(\partial T))_(hat V)= R /hat(V)$

Ora sostituendo nella relazione differenziale precedente ed integrando: $\int_(T_1)^(T_2)(c_v)/T dT = -\int_(\hat(V)_1)^(\hat(V)_2) R / \hat(V) d \hat (V)$

Che ti porta alla relazione per quanto riguarda una trasformazione adiabatica isoentropica: $(c_v)/R \ln((T_2)/(T_1))=\ln((V_1)/(V_2))$
Se poni $\gamma=(c_p)/(c_v)$ e se ipotizzi che sia valida l'equazione di stato dei Gas Perfetti allora vale la relazione $R=c_p-c_v$
Quindi: $T_2^((c_v)/(c_p-c_v)) V_2 = T_1^((c_v)/(c_p-c_v)) V_1$ $rarr$ $T_2^(1/(\gamma -1)) V_2 = T_1^(1/(\gamma -1)) V_1$
M.
mdonatie
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 116 di 534
Iscritto il: 15/11/2014, 18:36

Re: Come calcolare il lavoro del ciclo Otto dal punto di vista matematico?

Messaggioda mdonatie » 15/06/2017, 12:12

vulplasir non avevo visto che avevi già risposto!!!
M.
mdonatie
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 117 di 534
Iscritto il: 15/11/2014, 18:36

Re: Come calcolare il lavoro del ciclo Otto dal punto di vista matematico?

Messaggioda Vulplasir » 15/06/2017, 12:24

@mdonatie Non credo che quello che hai scritto sia al livello di uno studente di quinta liceo :roll: .
Avatar utente
Vulplasir
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 3170 di 10954
Iscritto il: 13/08/2013, 18:13
Località: Firenze

Re: Come calcolare il lavoro del ciclo Otto dal punto di vista matematico?

Messaggioda GabrieleLaSpina » 15/06/2017, 13:40

\( \int_a^b $\frac{1}{$\Delta$V}$\ \text{d} V \)
Vulplasir ha scritto:Supponendo di utilizzare gas perfetto hai $PV=mRT$, essendo adiabatiche hai P=mrT/V, e quindi essendo il lavoro $dL=PdV$, hai $dL=mRT(dV)/V$, questa funzione dovresti saperla integrare


Quindi posso riassumere tutto come \( \int_a^b \ \text{d} L =\ \int_a^b nr$\Delta$T\frac{1}{$\Delta$V}\ \text{d} V \) con n e r che sono costanti
quindi: L=nr$\Delta$T \(\int_a^b \frac{1}{$\Delta$V}\ \text{d} V\) $\rightarrow$ L=nr$\Delta$T ln|$\Delta$V|+ c
sarebbe questa la funzione?
GabrieleLaSpina
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 2 di 8
Iscritto il: 15/06/2017, 10:53

Re: Come calcolare il lavoro del ciclo Otto dal punto di vista matematico?

Messaggioda GabrieleLaSpina » 15/06/2017, 13:42

mdonatie ha scritto:Ciao Gabriele,
nel caso della rappresentazione di un ciclo otto ideale, possiamo rappresentare le trasformazioni di compressione e espansione attraverso il principio entropico, per cui:
$dS=(\delta Q)/T + dS_(\text(gen))$
il termine $dS_(\text(gen))$ è un termine generativo. Poiché abbiamo ipotizzato un ciclo ideale allora questo termine sarà nullo. Quindi questo termine nullo implica reversibilità da parte della trasformazione.
Quindi il principio entropico per trasformazioni ideali lo scriveremo $dS=(\delta Q)/T$

Ricordando che le trasformazioni di espansione e compressione hanno carattere adiabatico, allora:
$\delta Q=0$ $,$ $dS=0$
Quindi ricapitolando in un ciclo ideale, le trasformazioni adiabatiche sono anche trasformazioni isoentropiche.

Considerando l'entropia (molare) come funzione di temperatura e volume: $\hat(S)=\hat(S)(T,\hat(V))$ possiamo esprimere l'equazione del principio entropico attraverso il suo differenziale esatto, quindi:
$d\hat(S)= ((\partial \hat(S))/(\partial T))_(\hat(V)) dT + ((\partial \hat(S))/(\partial \hat(V)))_T d \hat(V)=0$
La quale è espressa come una semplice uguaglianza facilmente integrabile: $((\partial \hat(S))/(\partial T))_(\hat(V)) dT = - ((\partial \hat(S))/(\partial \hat(V)))_T d \hat(V)$

Le derivate parziali possono essere studiate per confronto o tramite le relazioni di Maxwell...
$((\partial \hat S)/(\partial T))_(\hatV) = (c_v)/T$ $,$ $((\partial \hat S)/(\partial hat V))_T = ((\partial P)/(\partial T))_(hat V)= R /hat(V)$

Ora sostituendo nella relazione differenziale precedente ed integrando: $\int_(T_1)^(T_2)(c_v)/T dT = -\int_(\hat(V)_1)^(\hat(V)_2) R / \hat(V) d \hat (V)$

Che ti porta alla relazione per quanto riguarda una trasformazione adiabatica isoentropica: $(c_v)/R \ln((T_2)/(T_1))=\ln((V_1)/(V_2))$
Se poni $\gamma=(c_p)/(c_v)$ e se ipotizzi che sia valida l'equazione di stato dei Gas Perfetti allora vale la relazione $R=c_p-c_v$
Quindi: $T_2^((c_v)/(c_p-c_v)) V_2 = T_1^((c_v)/(c_p-c_v)) V_1$ $rarr$ $T_2^(1/(\gamma -1)) V_2 = T_1^(1/(\gamma -1)) V_1$


Grazie per la risposta ma in 5 anni non ho mai trattato il principio entropico... e considerando che tra una settimana iniziano gli esami mi sembra rischioso aggiungere carne sul fuoco... grazie mille comunque :)
GabrieleLaSpina
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 3 di 8
Iscritto il: 15/06/2017, 10:53

Re: Come calcolare il lavoro del ciclo Otto dal punto di vista matematico?

Messaggioda GabrieleLaSpina » 15/06/2017, 13:43

Vulplasir ha scritto:@mdonatie Non credo che quello che hai scritto sia al livello di uno studente di quinta liceo :roll: .

ci hai preso in pieno hahahahah
GabrieleLaSpina
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 4 di 8
Iscritto il: 15/06/2017, 10:53

Re: Come calcolare il lavoro del ciclo Otto dal punto di vista matematico?

Messaggioda Vulplasir » 15/06/2017, 22:21

Allora, no, ho sbagliato, quello che ti ho detto vale per le isoterme, non per le adiabatiche.

Nelle adiabatiche vale $pV^(gamma)$=costante.

Se te prendi una adiabatica tra lo stato A e lo stato B, allora la costante vale $p_AV_A^(gamma)$ oppure $p_BV_B^(gamma)$, quindi hai:

$p=p_AV_A^(gamma)/V^(gamma)$

$pdV=p_AV_A^(gamma)(dV)/(V^gamma)$

Integra tra A e B e ottieni il lavoro.
Avatar utente
Vulplasir
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 3172 di 10954
Iscritto il: 13/08/2013, 18:13
Località: Firenze


Torna a Fisica, Fisica Matematica, Fisica applicata, Astronomia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite