Dubbi sull'energia di una distribuzione di cariche

Messaggioda shot22 » 13/06/2018, 12:19

Ciao a tutti, ho dei dubbi sull'energia di una distribuzione di cariche, più precisamente riguardo alle differenze delle espressioni valide per distribuzioni continue e discrete.
Per una distribuzione discreta si ha $$U = \dfrac{1}{2}\sum_{i=1}^{n}q_i V(r_i)$$ mentre per una distribuzione continua si ha $$U = \dfrac{\epsilon_0}{2}\int_{spazio}\vec{E}^2 d\tau$$
Guardando le due espressioni due domande sorgono spontanee:
1. L'energia sta nel campo o nella carica?
2. Come mai l'energia elettrostatica nel caso discreto può essere sia positiva che negativa mentre nel caso continuo è sempre definita positiva?

Qualcuno saprebbe spiegarlo? Grazie in anticipo.
$\int_{-\infty}^{+\infty} e^{-x^2} dx = \sqrt{\pi}$. Kelvin disse alla classe "Un matematico è uno per il quale questo è ovvio".
Un giorno Littlewood disse: "Molte cose sono totalmente inaccessibili all'intuizione, il valore di $\int_{-\infty}^{+\infty} e^{-x^2} dx$, ad esempio"
shot22
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 71 di 148
Iscritto il: 31/07/2017, 20:41

Re: Dubbi sull'energia di una distribuzione di cariche

Messaggioda mgrau » 13/06/2018, 15:26

Avrei voluto risponderti, ma mi accorgo che la questione mi mette in crisi.
Non tanto il punto 1), a cui mi pare si possa rispondere sostanzialmente "Dipende", oppure, più estesamente: "dipende dal modo specifico in cui vuoi estrarre energia da una certa configurazione".
Per esempio, se hai un campo elettrico NON generato da cariche, come in un'onda e.m. , se cariche non ce ne sono, la risposta è unica. Oppure, se hai due particelle cariche vicine, e le lasci allontanare, ottieni del lavoro dal moto delle particelle; però anche il campo nel frattempo diminuisce... la puoi vedere un po' come vuoi.
La crisi invece viene da 2), e anch'io auspico che qualcuno che ne sa di più chiarisca la situazione.
Ho una mia idea, un po' informe, che è questa.
Immagina due cariche si segno opposte, piccole (non puntiformi, così ci togliamo di mezzo le singolarità).
Se si trovano ad una certa distanza d, l'energia del sistema è negativa: occorre del lavoro per separarle e portarle all'infinito.
Però, il campo che producono quando sono a distanza d ha un'energia positiva: e allora? (è la tua domanda).
Allora direi: quando hai separato le cariche, non sei in una situazione in cui il campo è nullo dappertutto, abbiamo invece DUE campi dovuti ad una singola particella, campi che hanno ciascuno una sua energia, la cui somma è SUPERIORE a quella del campo iniziale. La DIFFERENZA è il lavoro che abbiamo fornito.
In sostanza: se esprimi l'energia come integrale di $E^2$ questo si azzera se e solo se E è nullo dappertutto.
Ma se usi la forma discreta, il campo non si annulla mai, al massimo ottieni una sommatoria di campi di particella singola.
mgrau
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 3351 di 14126
Iscritto il: 29/11/2016, 11:10
Località: Milano

Messaggioda anonymous_0b37e9 » 13/06/2018, 15:50

Nel capitolo 1 del Jackson, Elettrodinamica classica è presente una spiegazione:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
anonymous_0b37e9
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1577 di 5111
Iscritto il: 17/07/2016, 11:55

Re: Dubbi sull'energia di una distribuzione di cariche

Messaggioda shot22 » 13/06/2018, 16:59

Quindi, riassumendo, la risposta alla mia domanda 2 è che l'energia di una distribuzione discreta può essere negativa perché tiene conto solo dell'energia di interazione e non delle "auto-energie"?
$\int_{-\infty}^{+\infty} e^{-x^2} dx = \sqrt{\pi}$. Kelvin disse alla classe "Un matematico è uno per il quale questo è ovvio".
Un giorno Littlewood disse: "Molte cose sono totalmente inaccessibili all'intuizione, il valore di $\int_{-\infty}^{+\infty} e^{-x^2} dx$, ad esempio"
shot22
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 72 di 148
Iscritto il: 31/07/2017, 20:41

Messaggioda anonymous_0b37e9 » 13/06/2018, 19:28

Certamente.
anonymous_0b37e9
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1578 di 5111
Iscritto il: 17/07/2016, 11:55


Torna a Fisica, Fisica Matematica, Fisica applicata, Astronomia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 1 ospite