Pagina 1 di 1

Fisica e bodybuilding

MessaggioInviato: 06/02/2024, 15:35
da barrr
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo di questo forum!
Mi stavo chiedendo: caricando un bilanciere in modo non convenzionale, cioè con i dischi più pesanti più lontano dal centro di gravità cosa cambia a livello di forze?
Pur essendo lo stesso peso, se carico i dischi in maniera asimmetrica cambia qualcosa?

Re: Fisica e bodybuilding

MessaggioInviato: 06/02/2024, 23:31
da Shackle
I pesi dei dischi, evidentemente sono sempre gli stessi. Cambiano le forze che devi esercitare tu sulla barra, perché ?

Pur essendo lo stesso peso, se carico i dischi in maniera asimmetrica cambia qualcosa?


Come dicevo prima, lo stesso disco, spostato più indietro o più avanti sulla barra rispetto alle tue mani, ha un momento ( prodotto della forza per la distanza, non entro in dettagli matematici) diverso in base alla distanza : un disco più distante da una mano ha un momento maggiore rispetto a quella mano. Quindi avverti uno sforzo maggiore.

Re: Fisica e bodybuilding

MessaggioInviato: 07/02/2024, 07:46
da Faussone
@barrr
Come hai osservato se i pesi sono gli stessi la pura forza risultante necessaria al sollevamento sarebbe la stessa.
Il punto è che disponendo i pesi più pesanti più lontano dal centro aumenterebbe il momento di inerzia del sistema e questo farebbe sì che il bilanciere nel suo complesso diventerebbe più scomodo da maneggiare e da tenere bilanciato appunto.
E la forza da applicare sulle singole braccia, come detto da Shackle, può essere maggiore rispetto al caso normale, perché le braccia possono dover essere disposte in maniera diversa per avere più stabilità, benché la risultante delle forze che applichi alla fin fine deve eguagliare il peso che è sempre lo stesso.
Discorso analogo varrebbe con disposizione non simmetrica dei pesi ovviamente.

Re: Fisica e bodybuilding

MessaggioInviato: 07/02/2024, 09:01
da barrr
grazie mille !!!

Re: Fisica e bodybuilding

MessaggioInviato: 07/02/2024, 11:36
da LucaSt
Segnalo un video interessante che mostra come il fatto che ci sia un momento angolare faccia percepire una forza maggiore rispetto al peso dell'oggetto in sè. Come è stato già detto però nel caso dei bilancieri si hanno i pesi simmetrici, quindi il momento è bilanciato, e i pesi maggiori posizionati più internamente rendono il sistema più maneggevole riducendo il momento d'inerzia.

Re: Fisica e bodybuilding

MessaggioInviato: 07/02/2024, 17:18
da Shackle
Quello mostrato nel video non è altro che l' effetto giroscopico

Re: Fisica e bodybuilding

MessaggioInviato: 07/02/2024, 17:38
da Faussone
LucaSt ha scritto:Segnalo un video interessante che mostra come il fatto che ci sia un momento angolare faccia percepire una forza maggiore rispetto al peso dell'oggetto in sè.


Sono d'accordo con quanto (implicitamente credo) osservato da Shackle: l'effetto giroscopico comunque non c'entra con la domanda posta da barr.

Re: Fisica e bodybuilding

MessaggioInviato: 07/02/2024, 18:32
da Shackle
Faussone ha scritto:Sono d'accordo con quanto (implicitamente credo) osservato da Shackle: l'effetto giroscopico comunque non c'entra con la domanda posta da barr.


È ovvio, la mia osservazione si riferisce al video linkato da LucaSt , nella domanda di barr i dischi non ruotano.