Messaggioda stefanofet » 16/05/2006, 11:36

Novità? :? Nessuno ha idea di come risolvere questi due problemi? :(
stefanofet
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 59 di 163
Iscritto il: 01/01/2006, 10:34

Messaggioda giuseppe87x » 16/05/2006, 14:45

stefanofet ha scritto:Novità? :? Nessuno ha idea di come risolvere questi due problemi? :(


Ho poco tempo in questo periodo a causa degli esami. Comunque credo di dover negare quello che ho detto ieri. Se il potenziale fornito è costante allora la carica aumenta linearmente con il tempo. Infatti:
$V=rhod/A(dq)/(dt)$
integrando membro a membro dopo aver separato le variabili ottieni un'equazione del tipo $q=mt$.
giuseppe87x
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 1055 di 2038
Iscritto il: 03/06/2005, 16:07

Messaggioda stefanofet » 16/05/2006, 15:08

giuseppe87x ha scritto:
stefanofet ha scritto:Novità? :? Nessuno ha idea di come risolvere questi due problemi? :(


Ho poco tempo in questo periodo a causa degli esami. Comunque credo di dover negare quello che ho detto ieri. Se il potenziale fornito è costante allora la carica aumenta linearmente con il tempo. Infatti:
$V=rhod/A(dq)/(dt)$
integrando membro a membro dopo aver separato le variabili ottieni un'equazione del tipo $q=mt$.


ma cosi non c'è limite alla carica accumulata! non è possibile dovrebbe tendere ad un limite magari dato dalla potenza del gene elettrostatico che fornisce le cariche! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
stefanofet
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 60 di 163
Iscritto il: 01/01/2006, 10:34

Messaggioda giuseppe87x » 16/05/2006, 15:47

Questo altro non è che un modello matematico. Se guardi la nostra equazione ti accorgi che tutti i termini sono costanti, tutti...tranne quel $rho$ che varia al variare della temperatura che sicuramente cambierà anch'essa con il passaggio delle cariche. Però li il discorso diventa abbastanza complicato, penso, da trattare matematicamente.
In genere la resistività varia con la temperatura secondo la seguente legge:
$rho-rho_(0)=rho_(0)alpha(T-T_(0))$
Ora il problema è: come mettere in relazione l'aumento della carica con quello della temperatura??
Ho un'idea in mente però ora non ho tempo per sviluppare i calcoli...proverò stasera (maledetti esami :twisted: :twisted:)!
Ciao.
giuseppe87x
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 1057 di 2038
Iscritto il: 03/06/2005, 16:07

Messaggioda giuseppe87x » 16/05/2006, 20:22

C'ho pensato e sono arrivato a concludere che una relazione lineare come quello descritta nel post precedente possa andare bene per descrivere l'andamento della carica entro un certo intervallo di tempo iniziale.
Sono andato a rivedere anche alcuni problemi sull'elettromagnetismo simili a questo e questa soluzione dovrebbe essere giusta (se il potenziale è costante ovviamente, altrimenti cambia tutto).
A mio parere descrivere l'andamento della corrrente tenendo in considerazione altri fattori come la variazione della resistività e della temperatura è molto complicato da descrivere matematicamente.
giuseppe87x
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 1058 di 2038
Iscritto il: 03/06/2005, 16:07

Messaggioda stefanofet » 16/05/2006, 22:17

passaggio di cariche? il disco è collegato ad un solo polo di un generatore elettrostatico, per cui una volta che il disco arriva ad avere lo stesso potenziale di 100kVolt del gen. le cariche si fermano. forse non ho spiegato bene il problema :oops:
stefanofet
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 61 di 163
Iscritto il: 01/01/2006, 10:34

Messaggioda stefanofet » 21/05/2006, 12:19

Il problema di elettrostatica che non capisco è questo:

Ho un foglio rotondo in rame di 1 m^2 di area e spessore 1 mm
collegato al polo positivo a 100Volt di un generatore.
Di quali altri dati ho bisogno per sapere quante cariche
elettriche positive (in Coulomb) ci sono in piu nel foglio rispetto
a quando è scollegato dal generatore? e se fosse
collegato al polo negativo?

Oppure dovrei trovare una formula che legasse la densità di cariche elettriche alla tensione (al voltaggio), questo mi permetterebbe di arrivare poi alla carica totale!
Io ho pensato che ci fosse una formula che esprime la capacità del rame in
rapporto alla sua densità e temperatura,
ma non riesco a trovarla in nessun testo. Quella che mi manca è la capacità
dato che la variabile del generatore che devo tenere da conto è la sola
tensione. La mia domanda è: Come calcolo la capacità di un foglio di rame
piatto quindi non sferico e lontano da qualsiasi altro foglio? (un piatto o
foglio singolo che non parallelo ad altri come nei condensatori!
Oppure dovrei trovare una formula che legasse la densità di cariche elettriche alla tensione (al voltaggio), questo mi permetterebbe di arrivare poi alla carica totale!


Stefano rossi

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
stefanofet
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 66 di 163
Iscritto il: 01/01/2006, 10:34

Messaggioda stefanofet » 21/05/2006, 12:31

Ho bisogno di una formula che lega la densità di carica alla tensione (voltaggio), questo mi permetterebbe di arrivare poi alla carica totale!
suggeriumenti? :!:
stefanofet
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 67 di 163
Iscritto il: 01/01/2006, 10:34

Precedente

Torna a Fisica, Fisica Matematica, Fisica applicata, Astronomia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite