Pagina 2 di 2

Re: dubbio sulla scelta universitaria

MessaggioInviato: 29/01/2020, 19:24
da dubbioso000
Bokonon ha scritto:
dubbioso000 ha scritto:ti sei laureato in matematica o in fisica?

Statistica

non è proprio il mio stesso caso allora,perchè a me piacerebbe matematica o fisica

Re: dubbio sulla scelta universitaria

MessaggioInviato: 29/01/2020, 22:39
da Luca.Lussardi
Vista che citiamo esempi io sono stato bocciato in prima media, con insufficienza grave in matematica...

Re: dubbio sulla scelta universitaria

MessaggioInviato: 29/01/2020, 22:44
da dubbioso000
Luca.Lussardi ha scritto:Vista che citiamo esempi io sono stato bocciato in prima media, con insufficienza grave in matematica...

e ora hai una laurea in...?

Re: dubbio sulla scelta universitaria

MessaggioInviato: 29/01/2020, 22:46
da Luca.Lussardi
... matematica.

Re: dubbio sulla scelta universitaria

MessaggioInviato: 29/01/2020, 22:48
da dubbioso000
Luca.Lussardi ha scritto:... matematica.

bhè visto che anche tu sei un caso fuori dalla norma :)
mi perdoni se ti dò del tu,siamo in un contesto informale,se ti da fastidio uso del lei.

Re: dubbio sulla scelta universitaria

MessaggioInviato: 29/01/2020, 22:50
da Luca.Lussardi
Quello che voglio dire è che si tratta di casi eccezionali, quando ho studiato ero l'unico tra 35 matricole a non aver fatto lo scientifico ad esempio, e tutti i miei ex compagni di corso avevano sempre avuto ottimi voti a scuola.

Re: dubbio sulla scelta universitaria

MessaggioInviato: 29/01/2020, 22:51
da dubbioso000
Luca.Lussardi ha scritto:... matematica.

quando ti è venuta la passione per la matematica poi?

Re: dubbio sulla scelta universitaria

MessaggioInviato: 29/01/2020, 22:54
da Luca.Lussardi
Ho maturato la passione studiando per conto mio l'analisi matematica durante la quarta superiore, dal momento che nella scuola che ho fatto a suo tempo non era prevista matematica come materia in 4 e 5.

Re: dubbio sulla scelta universitaria

MessaggioInviato: 29/01/2020, 22:54
da dubbioso000
Luca.Lussardi ha scritto:Quello che voglio dire è che si tratta di casi eccezionali, quando ho studiato ero l'unico tra 35 matricole a non aver fatto lo scientifico ad esempio, e tutti i miei ex compagni di corso avevano sempre avuto ottimi voti a scuola.

sai,io penso che a 13 anni si è immaturi e svogliati e io tutto avevo in testa tranne che lo studio perlopiù della matematica,materia di cui avevo pessime basi dell'ultimo anno di medie. E se i miei non mi av cosretto a prendere lezioni private per qualche tempo non avrei mai iniziato a studiare forse,oggi a distanza di qualche anno ripenso a quanto sono stato stupido a non studiare cose che poi comunque ho dovuto studiare in meno tempo.

Re: dubbio sulla scelta universitaria

MessaggioInviato: 29/01/2020, 23:01
da dubbioso000
dubbioso000 ha scritto:
Luca.Lussardi ha scritto:Quello che voglio dire è che si tratta di casi eccezionali, quando ho studiato ero l'unico tra 35 matricole a non aver fatto lo scientifico ad esempio, e tutti i miei ex compagni di corso avevano sempre avuto ottimi voti a scuola.

sai,io penso che a 13 anni si è immaturi e svogliati e io tutto avevo in testa tranne che lo studio perlopiù della matematica,materia di cui avevo pessime basi dell'ultimo anno di medie. E se i miei non mi av cosretto a prendere lezioni private per qualche tempo non avrei mai iniziato a studiare forse,oggi a distanza di qualche anno ripenso a quanto sono stato stupido a non studiare cose che poi comunque ho dovuto studiare in meno tempo.

soprattutto la geometria che ho imparato ad amare poi durante lo studio all'ora ''obbligato''