Arbitraggio

Messaggioda Walter97lor » 20/01/2019, 18:42

Ciao a tutti, pongo questa domanda in quanto non riesco a capire bene la soluzione.

Il prezzo di un’azione è di $ S = 30 $ e tra 1 anno potrebbe scendere o salire del 20%. Il tasso d’interesse privo di rischio è pari al 6% (annuo composto continuamente). L’azione non paga dividendi.
a) Qual è il prezzo di un’opzione con prezzo d’esercizio di $ K = 31 $ e scadenza a 1 anno?
b) Supponete che il prezzo dell’opzione call sia di $ c = 1 $. Quanto sarebbe il profitto di arbitraggio? dimostrate che tale profitto sarebbe privo di rischio (suggerimento: mostrate il valore del portafoglio di replica in ciascuno stato del mondo).

a) Saltando la soluzione, che è banale, ho determinato che il costo della call è $ c = 3.06 $

b) Calcolando il portafoglio di replica ottengo:

$ Delta * S + x_0 = 0.471 * 30 -9.434 = 3.06 $, cioè il valore della call determinato prima.
Considerato che la call ha un prezzo di $ c=1 $ ottengo: profitto di arbitraggio $ 3.06-1 = 2.06$.
Non capisco però, numericamente, come dimostrare che il profitto è privo di rischio.
Grazie a chi risponderà.
Walter97lor
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 75 di 210
Iscritto il: 07/03/2016, 21:26

Re: Arbitraggio

Messaggioda Gughigt » 20/01/2019, 19:31

Ciao! Provo nel minor tempo possibile a farti capire davvero cosa sia un arbitraggio fatto su uno strumento derivato in modo da darti gli strumenti per poter rispondere facilmente alla domanda che ti è stata posta.
Prendiamo a titolo esemplificativo una call europea, per evitare arbitraggi non rischiosi - tra le altre cose - deve valere che:

$c>=max[(S_t-Ke^(-delta(t,T)(T-t)));0]$

questo limite (se non ti salta in mente la soluzione dell'esercizio a questo punto ristudia tutto sulle le opzioni bene!) può essere meglio compreso confrontando le due seguenti strategie (portafogli):
    $A$: prendo una posizione lunga sulla call ed investo liquidità pari a $K*e^(-delta(t,T)(T-t))$ (che verrà investita al tasso continuo risk-free $delta(t,T)$)
    $B$: lunga sul sottostante $S_((.))$
(ricordati che l'opzione call ti dà il diritto di comprare a scadenza ad un prezzo prefissato ($K$) il sottostante.
Confrontiamo a questo punto le due ipotesi che ti consentono di avere il sottostante a scadenza:
    $A$ Compro call e tengo da parte la liquidità necessaria a comprare il titolo allo strike
    $B$ Compro il sottostante
corrispondenti in termini friendly a quanto ho scritto poco più sopra).
$t$$T$$T$
$S_T>K$$S_T<=K$
$A$$-c-Ke^(-delta(t,T)(T-t))$$K$$S_(T)-K+K=S_T$
$B$$-S_t$$S_T$$S_T$
$A-B$$-c-Ke^(-delta(t,T)(T-t))+S_t$$K-S_T$$0$

Una precisazione: il saldo $A-B$ significa che sono andato lungo sul portafoglio $A$ e corto sul portafoglio $B$.
Iniziamo a ragionare: $A$ in ogni scenario, sia che lo strike sia inferiore rispetto al sottostante, sia che sia superiore, vale almeno tanto quanto $B$ ed in un caso addirittura vale di più; quindi il valore di $A$ oggi non può essere inferiore a $B$, formalmente:
$c+Ke^(-delta(t,T)(T-t))>=S_t$

Se così non fosse - ipotesi assurda - sarebbe possibile effettuare un arbitraggio non rischioso procedendo nel modo seguente:
    Posizione lunga su $A$
    Posizione corta su $B$
e i saldi finali sarebbero quelli dell'ultima riga della tabella, cioè: saldo positivo (strettamente) in $t$ e saldo non negativo in $T$ (in un caso addirittura sicuramente positivo e cioè quando $S_T>K$). Quello che vedi scritto in rosso è un arbitraggio non rischioso bello e buono o se ti piace di più è un "profitto privo di rischio".
Per essere puntuale aggiungo la considerazione che il prezzo in quanto tale1 non può essere negativo e quindi la conclusione è che:
$c>=max[(S_t-Ke^(-delta(t,T)(T-t)));0]$

A questo punto - ragionando in modo analogo - (visto che con i tuoi dati non stai violando questo specifico limite) come puoi sfruttare a tuo vantaggio questa discrepanza di prezzo? Cosa puoi vendere e/o comprare per assicurarti un profitto non rischioso? Non credo di doverti dare io la soluzione direttamente ma ti do un ulteriore suggerimento: in finanza si dice "buy low sell high".
Nota che un ragionamento per arbitraggio può essere fatto oltre che per i limiti delle opzioni (superiori e inferiori, call o put, americane o europee) anche per qualsiasi strumento finanziario elementare (e.g. pensa al teorema di "decrescenza rispetto alla scadenza" relativo alle obbligazioni) o non ed inoltre sull'ipotesi di assenza di opportunità di arbitraggio si basano pressoché tutti i modelli di pricing.

Spero di esserti stato d'aiuto, se avessi necessità di ulteriori chiarimenti chiedi senza problemi. :wink:

Note

  1. Anche se in questi tempi, visti i tassi di policy negativi, non si sa mai.
Imagine how hard physics would be if electrons could think
Gughigt
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 26 di 378
Iscritto il: 08/09/2018, 18:59

Re: Arbitraggio

Messaggioda Gughigt » 23/01/2019, 22:32

Temo di non essere stato chiaro. Per essere di supporto oltre che all'utente anche a chi dovesse trovarsi davanti a problemi simili espongo di seguito la soluzione.
Dunque, data la seguente call europea1:
  • $S_(t)=30$
  • Scadenza tra un anno
  • $K=31$
  • $u=1,2 , d=0,8$
  • $delta(0,1)=0,06$
Intanto specifico che il prezzo della call non è $c=3,06$ ma $c=3,0823$. Infatti,

\(\displaystyle 30_{\searrow 24 }^{\nearrow 36} \)

con
$p=(e^(delta*(T-t))-d)/((u-d))=(e^(0,06*1)-0,8)/(1, 2-0, 8)=0,65459$

lo strumento derivato si comporta in questo modo:
\(\displaystyle c_{\searrow 0 }^{\nearrow 5} \)

Il valore di $c$ è quindi:
$c=p*c_(u)*e^(delta(T-t))=0,65459*5e^(-0,06*1)=3,0823$

Per quanto riguarda poi il punto b), Il portafoglio di replica è soluzione del sistema:

${ (Delta*S_t*u+B e^(delta(T-t))=c_u ),( Delta*S_t*d+B e^(delta(T-t))=c_d ):}$


e cioè:

${ ( Delta=(c_u-c_d)/((u-d)*S_t) ),(B=(u*c_d-d*c_u)/((u-d)*e^(delta(T-t))) ):}$


da cui:

$Delta=0,41667 ^^ B=-9,41765$


Al tempo $t$, il valore del portafoglio di replica è:

$Delta*S_t+B=0,41667*30-9,41765=3,0823$


ovviamente pari al valore di $c$ precedentemente trovato (la soluzione proposta da Walter presentava criticità anche a questo punto visto che, stando ai suoi risultati: $ 0.471 * 30 -9.434=4,96 != 3.06 $ ).
Addentriamoci ora nell'arbitraggio vero e proprio. Affinché non sia possibile effettuare arbitraggi non rischiosi deve valere (a questo punto dovrebbe essere più che chiaro) che:
$Delta*S_t+B=c$

Se però $c$ fosse pari ad $1$, allora l'equazione di sopra non sarebbe verificata ed in particolare:
$Delta*S_t+B>c$

A questo punto, vendendo allo scoperto $0,41667$ unità di $S$ al prezzo di $30$ si ottiene la somma di $12,5$, di questi si investe $9,41765$ al tasso risk-free ed inoltre si acquista la call sottovalutata al prezzo di $1$ il payoff sarà di:

$0,41667*30-9,41765-1=2,0823$


Che è il profitto da arbitraggio privo di rischio2.

Note

  1. In assenza di dividendi l'americana vale allo stesso modo dell'europea
  2. In t=T sarà necessario evidentemente ribilanciare a partire sempre dalla replica.
Imagine how hard physics would be if electrons could think
Gughigt
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 29 di 378
Iscritto il: 08/09/2018, 18:59


Torna a Matematica per l'Economia e per le Scienze Naturali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite