Pagina 1 di 1

Chimica termodinamica

MessaggioInviato: 14/06/2022, 00:16
da Speedy02
In un bicchiere di hcl diluito di si inserisce una barretta di Mg di 15g, quanto lavoro si effettua sopra l'atmosfera circostante(1 atm
25°c) in seguito alla reazione:
2HCL+Mg→MgCl2+H2
Si assuma un comportamento ideale per l'idrogeno gassoso

Re: Chimica termodinamica

MessaggioInviato: 14/06/2022, 12:11
da Speedy02
Ho trovato la soluzione:
15g/peso molecolare =15/24,3 e trovo le moli Mg
Le moli di Mg sono uguali alle moli di H2
Calcolo il lavoro così:
L=pressione*volume H2/pressione
Il volume di H2 è dato da moli di H2*8.314(La costante R)*298k

Re: Chimica termodinamica

MessaggioInviato: 27/09/2022, 17:06
da ralf86
C'è qualcosa che non va nella formula del lavoro L. Non torna dimensionalmente.
Inoltre per il calcolo del lavoro tieni presente che l'idrogeno generato dalla reazione si mischia con l'aria.