Discussione di un lemma.

Messaggioda galles90 » 22/11/2018, 12:28

Buongiorno,

Sto leggendo il seguente lemma, riportato sul mio libro, sono un pò confuso sull'enunciato, non so' come interpretarlo, segue:

Denotato con $S_n(1)$ il sottoinsieme (sottogruppo) costituito dalle permutazioni $p in S_n$ tali che $p(1)=1$, l'applicazione $p':i in {1,2,...,n-1} to (p(i+1)-1) in {1,2,...,n-1}$ è un elemento di $S_(n-1)$ tale che $s(p')=s(p)$, inoltre risulta biettiva l'applicazione $f:p in S_n(1) to p' in S_(n-1)$.

Cordiali saluti.
Avatar utente
galles90
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 585 di 1796
Iscritto il: 17/10/2016, 17:56
Località: Salerno

Re: Discussione di un lemma.

Messaggioda anto_zoolander » 22/11/2018, 14:31

Moderatore: anto_zoolander

sposto nella sezione Algebra
Error 404
Avatar utente
anto_zoolander
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 3379 di 9002
Iscritto il: 06/10/2014, 15:07
Località: Palermo

Re: Discussione di un lemma.

Messaggioda fmnq » 22/11/2018, 14:33

non so' come interpretarlo

L'insieme delle permutazioni che fissano un elemento di $\{1,...,n\}$ è un gruppo, sottogruppo di $S_n$, e isomorfo a $S_{n-1}$. Un isomorfismo possibile è quello che hai scritto; il suo inverso è...
fmnq
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 21 di 764
Iscritto il: 03/10/2017, 23:14

Re: Discussione di un lemma.

Messaggioda galles90 » 22/11/2018, 16:14

Ciao, grazie per la risposta.
Ho poco dimestichezza con algebra\algebra lineare, quindi ti chiedo di avere molta pazienza se commetto qualche errore da far rivoltare qualcuno nella tomba !! :)

Mi stai dicendo che:
sia $I_n={1,...,n}$ scelgo un elemento di $I_n$ e lo fisso cioè $p(1)=1$, cosi facendo "ho creato" un sottogruppo $S_n(1)$.
Quest'ultimo, è isomorfo ad $S_(n-1)$, grazie all'applicazione $f$... mi vuoi dire questo (almeno penso) ?

Il suo inverso dovrebbe coincidere con $p'$... sembre se non mi sbaglio.

Spero che hai molta pazienza da dedicarmi.


Cordiali saluti.
Avatar utente
galles90
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 586 di 1796
Iscritto il: 17/10/2016, 17:56
Località: Salerno

Re: Discussione di un lemma.

Messaggioda galles90 » 22/11/2018, 16:28

Anto_zoolander, il lemma che ho proposto si trova sul libro di algebra lineare, per cui pensavo che fosse la sezione più idonea... pardon.
Avatar utente
galles90
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 587 di 1796
Iscritto il: 17/10/2016, 17:56
Località: Salerno

Re: Discussione di un lemma.

Messaggioda fmnq » 22/11/2018, 22:14

galles90 ha scritto:Mi stai dicendo che:
sia \(I_n={1,...,n}\) scelgo un elemento di \(I_n\) e lo fisso cioè \(p(1)=1\), cosi facendo "ho creato" un sottogruppo \(S_n(1)\).
Quest'ultimo, è isomorfo ad \(S_(n-1)\), grazie all'applicazione \(f\)... mi vuoi dire questo (almeno penso) ?

Se provi a scriverlo astraendo quel che deve accadere, ti sembrerà ovvio: dato un insieme \(X\) e \(Y\subseteq X\), dimostra che l'insieme delle biiezioni \(\sigma : X \to X\) tali che \(\sigma|_Y \equiv 1\) (quelle cioè che quando ristrette ad \(Y\) sono l'identità) è un sottogruppo di \(\text{Sym}(X)\) (l'insieme delle biiezioni di \(X\) in sé), isomorfo a \(\text{Sym}(X\smallsetminus Y)\).

Lo denotiamo, in mancanza di meglio, \(\text{Sym}_{[Y]}(X)\)
Il suo inverso dovrebbe coincidere con \(p'\)... sembre se non mi sbaglio.

Sì, \((-)' : \text{Sym}_{[1]}(n) \to \text{Sym}(n-1)\) "coincide con la sua inversa" in un senso molto preciso, che ti invito a formalizzare.
fmnq
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 23 di 764
Iscritto il: 03/10/2017, 23:14

Re: Discussione di un lemma.

Messaggioda galles90 » 23/11/2018, 09:23

buongiorno,

ti rispondo, spero di non dire una panzana :-)

come detto $X$ non vuoto e $Y subset X$.Sial'insieme $X^X$, delle applicazioni "biettive" da $X$ in se stesse,
l'insieme $X^X$ risulta essere un gruppo rispetto alla composizione di applicazioni $circ$, in quanto:
1) $sigma in X$ è simmettrizzabile se e soltanto se è $sigma$ è biettiva e il simmetrico di $sigma$ rispetto alla composzione $sigma^(-1)$
2) l'elemento neutro è l'identià $id.X$
3) la composizione risulta essere associativa.


Inoltre l'insieme $X^X$ risulta essere un sottogruppo di $Sym(X)$ in quanto l'operazione $circ$ definisce "come visto" su $X^X$ una struttura di gruppo.
Per far vedere l'isomorfismo, lo potrei far vedere tramite il teorema di Cayley ??

---In linea di massima, il lemma ci sta diecendo che la teoria che si applica al gruppo $S_n$, si può applicare anche al gruppo $S_(n-1)$, in quanto sussiste l'isomorfismo ??---
Avatar utente
galles90
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 588 di 1796
Iscritto il: 17/10/2016, 17:56
Località: Salerno

Re: Discussione di un lemma.

Messaggioda fmnq » 23/11/2018, 11:00

Hai solo riscritto cosa devi dimostrare in una notazione fantasiosa e incoerente; il teorema di Cayley non c'entra nulla, devi usare semplicemente la definizione dell'insieme che ti ho dato; nelle tue notazioni $X^X$ è un sottogruppo di Sym(X), ma allora com'è definito quest'ultimo? Nota che nel tuo argomento (che non è un argomento ma la copia di una definizione) non compare mai Y, non ha quindi speranze di essere giusto.
fmnq
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 24 di 764
Iscritto il: 03/10/2017, 23:14

Re: Discussione di un lemma.

Messaggioda galles90 » 23/11/2018, 18:22

Ciao,

proviamo una cosa alla volta, cosi non facciamo confusione :D :D

sia $X^X={sigma|sigma :X to X}$ dobbiamo dimostrare che $X^X$ risulta essere un gruppo.

Ricordo la definizione di gruppo; si definisce gruppo $X^X$, se $circ$ operazione interna gode:
1) $circ$ è assocciativa
2) esiste in $X^X$ elemento neutro rispetto a $circ$
3) per ogni elemento di $X^X$ è simmetrizzabile rispetto a $circ$.

Proviamo 1)
Siano "per semplicità cambio la notazione" $f,g,h in X^X$;
$f circ (g circ h)=(f circ g) circ h$
per ogni $x in X$ risulta:
$f circ (g circ h)=(f circ (g circ h))x=f((g circ h)x)=f(g(h(x)))$
$(f circ g) circ h=((f circ g) circ h)x=(f circ g)(hx)=f(g(h(x)))$.

Proviamo 2)
Sia $f:X to X$ elemento di $X^X$ e $I_X: X to X$, risulta $f circ id.X=f$.

Proviamo 3)
Sia $f:X to X$ simmetrizzabile, allora esiste il suo simmetrico $g :X to X$. Sia $y$ posto $g(y)=x$ essendo che $f circ g = I_X$ "g fa corrispondere per ogni $y in X$ l'unico $x: f(x)=y$", per cui si ha $f(x)=f(g(y))=y$, quindi $f$ è suriettiva.
Siano $f(x_1)=f(x_2) $, con $x_1, x_2 in X$ dato che $g circ f=I_X$ allora $x_1=g(f(x_1))=g(f(x_2))=x_2$, quindi f è iniettiva. Per cui $f$ risulta essere biettiva.
Sia $f$ biettiva, l'inversa $f^(-1)$ risulta essere il simmetrico, quindi $f circ f^(-1)=I_X=f^(-1)circ f$.

Scusami non capisco quello che mi vui dire qui:
fmnq ha scritto:non compare mai Y, non ha quindi speranze di essere giusto.
Ultima modifica di galles90 il 24/11/2018, 07:58, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
galles90
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 589 di 1796
Iscritto il: 17/10/2016, 17:56
Località: Salerno

Re: Discussione di un lemma.

Messaggioda fmnq » 23/11/2018, 18:46

Il problema è che non hai capito cosa ti ho chiesto di dimostrare. Rileggilo e pensaci.

$X^X$ (che solitamente indica l'insieme delle funzioni da $X$ in sé, cosa che concorda con la definizione che ne dai tu) non è un gruppo, è solo un monoide. Devi prenderle invertibili le funzioni.

E' chiaro cosa volevi dire, ma è anche chiaro che non è possibile farti compiere un progresso finché ciò che pensi non è concordante a ciò che scrivi.
fmnq
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 25 di 764
Iscritto il: 03/10/2017, 23:14

Prossimo

Torna a Algebra, logica, teoria dei numeri e matematica discreta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite