Pagina 2 di 2

Re: Sovrapposizione di figure

MessaggioInviato: 17/07/2017, 22:14
da axpgn
Sì ... in una data posizione l'area coperta (in valore non in percentuale) è la stessa per entrambe le figure: se il massimo di quest'area per il triangolo è due terzi, spostandolo l'area coperta sarà minore ma essendo la stessa anche per il quadrato significa che era massima anche per il quadrato ... :wink:

Re: Sovrapposizione di figure

MessaggioInviato: 18/07/2017, 22:43
da orsoulx
Se così non fosse (un'area dell'intersezione minore dell'altra) ne discenderebbe che la prima sarebbe, contemporaneamente, il massimo e maggiorata dalla seconda.
Ciao