Pagina 2 di 2

MessaggioInviato: 05/09/2007, 18:30
da laura.todisco
WiZaRd ha scritto:Per laura.todisco: un quadrato non è un parallelogramma regolare?


E' un "poligono" regolare.

MessaggioInviato: 05/09/2007, 19:13
da G.D.
Ok...fino a quì ci sono...

Però io ricordo (non vorrei sbagliare) che i quadrati sono tutti dei parallelogrammi: quindi perchè è sbagliato dire che un quadrato è un parallelogramma regolare?

Anche il triangolo equilatero è un particolare tipo di triangolo....

Quando hai voglia e tempo puoi schiarirmi le idee, per favore.

Grazie.

MessaggioInviato: 05/09/2007, 19:30
da laura.todisco
WiZaRd ha scritto:Ok...fino a quì ci sono...

Però io ricordo (non vorrei sbagliare) che i quadrati sono tutti dei parallelogrammi: quindi perchè è sbagliato dire che un quadrato è un parallelogramma regolare?

Anche il triangolo equilatero è un particolare tipo di triangolo....

Quando hai voglia e tempo puoi schiarirmi le idee, per favore.

Grazie.


Giusto, lo chiami "triangolo equilatero" non "triangolo regolare"; inoltre rientra nella categoria dei "poligoni regolari" giacché ha 3 lati uguali e tre angoli uguali.
Nell'insieme dei quadrilateri, c'è il sottoinsieme dei parallelogrammi. Tale sottoinsieme ha a sua volta il sottoinsieme dei rettangoli e quello dei rombi. L'intersezione di questi ultimi due ci dà l'insieme dei quadrati.
Allora dovrei dire anche che "un quadrato è un rombo regolare" o un "rettangolo regolare"?
E' molto più semplice far rientrare il quadrato nella categoria dei poligoni regolari, evitando di appesantire la geometria di ulteriori definizioni superflue.

MessaggioInviato: 05/09/2007, 19:42
da G.D.
OK.

Grazie.

MessaggioInviato: 05/09/2007, 19:45
da laura.todisco
Ma prego. :wink: