Pagina 1 di 1

Problema di Geometria piana (2a media)

MessaggioInviato: 06/05/2009, 19:45
da JadenYuki
In un rettangolo la base è 4/3 dell'altezza ed il perimetro è lungo 67,2 cm. Calcola il perimetro di ciascuno dei quattro triangoli in cui il rettangolo resta diviso dalle diagonali.
Sono sicuro che da qualche partae si usa il teorema di pitagora...
[/chesspos][/list]

MessaggioInviato: 06/05/2009, 20:07
da adaBTTLS
benvenuto/a nel forum.

la somma di base e altezza è uguale al semiperimetro.
se base e altezza sono in proporzione di 4 a 3, dovresti sapertele calcolare.
con Pitagora ti puoi ricavare la misura della diagonale... la metà della diagonale è un lato di ciascuno dei quattro triangoli.
fai il disegno e rifletti.
prova e facci sapere. ciao.

MessaggioInviato: 23/05/2009, 20:09
da JadenYuki
Scusate non ci sono stato per un pò comunque mi è riuscito con due diversi metodi:
1° Metodo
b:h=3:4
Applicando la proprietà delle proporzioni del comporre e sapendo che il semiperimetro è 33,6 cm:

(b+h):b=(3+4):3 cioè 33,6:b=7:4 prodotto degli estremi diviso l'altro termine = 14,4 cm
e
(b+h):h=(3+4):4 cioè 33,6:h=7:3 prodotto degli estremi fratto l'altro termine = 19,2 cm

E poi col teorema di Pitagora si trovano i Perimetri.

2°Metodo
Considerando l'altezza con la lettera x:
3/4x+x=33,6
m.c.m dei denominatori = 4
4*3/4x+4x=4*33,6
3x+4x=134,4
7x=134,4
x=19.2 cm
sapendo x (altezza) ricaviamo la base cioè:
3/4*19,2=14,4 cm

Col Teorema di Pitagora si calcolano i Perimetri.

Grazie tante.

MessaggioInviato: 23/05/2009, 20:16
da adaBTTLS
prego.

MessaggioInviato: 23/05/2009, 20:33
da JadenYuki
Ho appena visto che dovrei usare quel linguaggio matematico cioè:
$(x*2)^2$
giusto?

MessaggioInviato: 23/05/2009, 20:40
da adaBTTLS
sì, giusto, se leggi quello che volevi scrivere...