Pagina 1 di 1

Mio progetto di matematica

MessaggioInviato: 09/10/2022, 11:31
da ElementareWatson
Ho deciso di mettermi a studiare la matematica ed ho escogitato un modo per farlo in una maniera un pò diversa, rendendo partecipe chiunque voglia nello studio. (Sto per diventare uno youtuber 8-))
Non so ancora come andrà questo progetto, vedremo settimana per settimana.

vi linko la presentazione del mio canale. Ciao a tutti!



https://www.youtube.com/watch?v=ujZESoPpULk

Re: Mio progetto di matematica

MessaggioInviato: 09/10/2022, 13:47
da otta96
Sei sicuro di voler usare il Rudin per analisi? Io l'ho visto molto elogiato ma secondo me è molto sopravvalutato (il primo nello specifico, quelli dopo sono grandiosi).

Re: Mio progetto di matematica

MessaggioInviato: 09/10/2022, 14:13
da ElementareWatson
Si, ho trascorso un po’ di tempo nella scelta del materiale di studio. Il Rudin lo ho visto allineato agli altri libri di analisi, non ho trovato grosse differenze a prima vista, quello che è un pregio secondo me (ma può benissimo essere un difetto per altri) è che tratta anche una parte di analisi 2 tutto in “poche” pagine, ed io per analisi 2 ho visto in giro che è qualcosa di molto indefinito e vasto, ho optato allora appunto per questo libro per farla con una sorta di continuità anche se non in modo esaustivo

Re: Mio progetto di matematica

MessaggioInviato: 09/10/2022, 14:26
da gabriella127
Complimenti, ElementareWatson, l'idea è molto carina, una cosa diversa rispetto alle solite video-lezioni, che possono essere ottime e utili per carità, ma spesso favoriscono la botta di sonno.
Anche io vedendo Rudin ho avuto la stessa perplessità di otta96, perché è sicuramente un bel libro e io apprezzo le capacità espositive di Rudin, ma è molto 'compatto' e non so quanto incontri il favore di studenti alle prime armi.

Però se hai valutato, e ti sei orientato per quello, vale la pena tentare, è un esperimento che può anche rivelarsi ottimo.
Lo sai che esiste un Solution Manual, una guida a tutti gli esercizi di Rudin, un libro?

Piccola precisazione: però dovresti scrivere da qualche parte i giorni e gli orari delle lezioni, io almeno non li ho visti.

(p.s. vedo che abbiamo in comune il fatto che ci piace Sherlock Holmes, a me tantissimo).

Re: Mio progetto di matematica

MessaggioInviato: 09/10/2022, 15:02
da ElementareWatson
Grazie, ho messo in piedi questo progetto e mi son detto questa è la volta buona che inizio a studiare con regolarità. Beh per il Rudin io ci provo, vedremo come andrà (intanto mi cerco il libro delle soluzioni che sarà utilissimo senz'altro :)).

Si la data della diretta non la ho ancora messa, lo farò in giornata (credo che si possa anche mettere un timer per la programmazione delle dirette) ho in mente di farle sul tardo pomeriggio di domenica. Il mio unico problema è di non essere solo in casa, quindi devo decidere bene prima con calma.

p.s.
Esiste anche la versione comica con Will Ferrell :-D

Re: Mio progetto di matematica

MessaggioInviato: 09/10/2022, 15:18
da gabriella127
ElementareWatson ha scritto:p.s.
Esiste anche la versione comica con Will Ferrell :-D


Dici di Sherlock Holmes? Non lo sapevo, grazie dell'informzione.

Come versione in serie tv la più bella interpretazione di Sherlock Holmes, per me, ma a detta di molti, è quella di Jeremy Brett, non so se conosci.

Quanto al Solution Manual di Rudin ti metto il link del libro a cui mi riferivo, se può esserti utile:

https://www.amazon.it/Complete-Solution ... 117&sr=8-1

Re: Mio progetto di matematica

MessaggioInviato: 09/10/2022, 17:55
da ElementareWatson
No, non la conosco, in realtà non ho mai letto un libro di Sherlock, sono stato tentato una volta alla Mondadori di prenderne qualcuno ma non lo ho mai fatto :(

Ti ringrazio per aver linkato il libro degli esercizi!