Pagina 1 di 1

Restauro libri

MessaggioInviato: 10/05/2024, 21:44
da C0SIM0
Ho un libro di matematica che vorrei restaurare perchè l'ex proprietario ha corretto gli errori nel libro a penna ed ha incollato fogli con nastro adesivo creando con il tempo aloni della colla. E' un libro a cui tengo e difficilmente potrò trovarlo in quanto fuori catalogo, qualcuno di voi sa come fare?

Leggevo su wikihow che per l'inchiostro bisogna strofinare un reagente come l'acetone con un cotton fioc. Il problema è che ho fatto una prova su un foglio da stampante ed è venuto fuori uno schifo :(

Re: Restauro libri

MessaggioInviato: 13/05/2024, 14:07
da C0SIM0
Niente, a quanto pare l’inchiostro dai fogli non si può levare a meno di usare prodotti nocivi e che non tutti hanno o in caso di fogli spessi con una lametta. Mi domando come mai wikihow mi propone dei metodi casalinghi, mistero della fede.

Re: Restauro libri

MessaggioInviato: 13/05/2024, 19:48
da mgrau
Non ho capito, preferisci gli errori del libro alle correzioni?

Re: Restauro libri

MessaggioInviato: 13/05/2024, 20:33
da C0SIM0
mgrau ha scritto:Non ho capito, preferisci gli errori del libro alle correzioni?


Si, le correzioni le farei io a matita o su foglietti da inserire nelle pagine, ma le scritte a penna non le posso vedere, è più forte di me

Re: Restauro libri

MessaggioInviato: 13/05/2024, 20:50
da gabriella127
Cosimo, se ci tieni mi sa che l'unica è portarlo a un restauratore professionista.
Con i consigli vari del faidaté rischi di rovinarlo peggio.

Oppure, se non ci tieni ad avere proprio l'originale, puoi fartelo rifotocopiare e rilegare dopo avere corretto le schifezze varie con il bianchetto. Non si vede niente, viene come nuovo, almeno per quello che ho visto in qualche altro caso.