Messaggioda Mega-X » 14/02/2007, 21:55

e perdona la mia ignoranza così come hai fatto con chicco.. :-D (anche perchè sono un po "ritardato" :shock:)

$z_l=sum_(i!=k-D-1,...,k-D-mu) a_i*g_(l-i) + w_l$

come varia l'indice $i$ in questo caso?

ok non linciatemi.. :shock:
Avatar utente
Mega-X
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 150 di 842
Iscritto il: 14/01/2006, 13:09

Messaggioda luca.barletta » 14/02/2007, 22:45

potenzialmente da $-infty$ a $+infty$, l'importante è che sia diverso da quei valori
Frivolous Theorem of Arithmetic:
Almost all natural numbers are very, very, very large.
Avatar utente
luca.barletta
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 2092 di 4341
Iscritto il: 21/10/2002, 20:09

Messaggioda Chicco_Stat_ » 15/02/2007, 16:13

luca.barletta ha scritto:Qual è il significato della matrice di covarianza definita sui complessi? In questo caso ci dice come influisce il canale (rappresentato dalla sequenza ${g_k}$) sui dati, niente di più.


quindi la codifica con 1 e i è puramente convenzionale? o c'è qualche motivazione più giustificata alle spalle? scusami se insisto, è che non riesco proprio a figurarmi come interpretare una matrice di var-cov composta da numeri complessi..sono troppo legato all'ottica "reale", di numeri complessi in statistica non se ne trovano (almeno nei programmi di una laurea 3+2!!). Magari avrò il tempo di capire qualcosa di questi argomenti nei prossimi mesi, dopo aver finito :)
Problem: To Catch a Lion in the Sahara Desert - The Dirac Method

We observe that wild lions are, ipso facto, not observable in the Sahara Desert. Consequently, if there are any lions in the Sahara, they are tame. The capture of a tame lion may be left as an exercise for the reader.
Avatar utente
Chicco_Stat_
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 95 di 348
Iscritto il: 01/02/2007, 23:13
Località: Milano

Messaggioda luca.barletta » 15/02/2007, 16:25

si usano i numeri complessi perchè è la struttura a 2 dimensioni più semplice da maneggiare, ma anche perché stiamo effettuando lo studio del canale in banda base, e un teorema afferma che una generica forma d'onda reale si può rappresentare in banda base con il suo inviluppo complesso:
$s(t)=s_c(t)+is_s(t)$
dove la forma d'onda in banda passante l'abbiamo scomposta come:
$s_(bp)(t)=sqrt(2)[s_c(t)cos(omega_0t)-s_s(t)sin(omega_0t)]$

ma per risolvere questo problema non è necessario sapere tutto ciò :wink:
Ultima modifica di luca.barletta il 15/02/2007, 16:31, modificato 1 volta in totale.
Frivolous Theorem of Arithmetic:
Almost all natural numbers are very, very, very large.
Avatar utente
luca.barletta
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 2096 di 4341
Iscritto il: 21/10/2002, 20:09

Messaggioda Chicco_Stat_ » 15/02/2007, 16:29

ok non ti seguo già più se non sul piano matematico, ne riparleremo con calma quando avrò studiato qualcosa di teoria dei segnali ;) grazie mille della cortesia comunque!
Problem: To Catch a Lion in the Sahara Desert - The Dirac Method

We observe that wild lions are, ipso facto, not observable in the Sahara Desert. Consequently, if there are any lions in the Sahara, they are tame. The capture of a tame lion may be left as an exercise for the reader.
Avatar utente
Chicco_Stat_
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 97 di 348
Iscritto il: 01/02/2007, 23:13
Località: Milano

Precedente

Torna a Statistica e probabilità

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite