Dimostrare la suriettività

Messaggioda Silent » 18/10/2017, 17:40

Chiedo gentilmente un input per riuscire a risolvere questo:

Sia \(\displaystyle f:\mathbb{R}\rightarrow \mathbb{R}' \) tale che \(\displaystyle f(x+y)=f(x)+f(y) \) e \(\displaystyle f(xy)=f(x)f(y) \), dimostrare che f è suriettiva.


Andando per step sono riuscito a dimostrare che \(\displaystyle f(0)=0' \), \(\displaystyle f(1)=1' \), \(\displaystyle f(-x)=-f(x) \).
Inoltre ragionando per assurdo, se esistesse un \(\displaystyle x_0' \in \mathbb{R}'\) che non è immagine di nessun elemento del dominio, allora vorrebbe dire che: \(\displaystyle (x_0' -y')+y' \) non è immagine di niente, \(\displaystyle \forall y' \in \mathbb{R}' \).
Ciò implica che ( per la proprietà \(\displaystyle f(x+y)=f(x)+f(y) \) ):

\(\displaystyle \Biggl( x_0'-y' \notin \text{Im} \left\{ f \right\} \Biggr) \vee \Biggl( y' \notin \text{Im} \left\{ f \right\} \Biggr) ,\forall y' \in \mathbb{R}' \)

dove con \(\displaystyle \text{Im} \left\{ f \right\} \) ho indicato l'immagine della funzione.
Cioè basta che un elemento non sia nell'immagine, allora altri infiniti non ci sono.
Una cosa analoga si può fare sfruttando l'altra proprietà (scissione del prodotto).
Ad ogni modo questo non basta per trovare un assurdo (almeno io ancora non lo vedo).

Qualche input?

Grazie.
Ultima modifica di Silent il 18/10/2017, 20:39, modificato 1 volta in totale.
Silent
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 264 di 1608
Iscritto il: 23/02/2013, 15:40

Re: Dimostrare la suriettività

Messaggioda killing_buddha » 18/10/2017, 19:33

Cosa sono $\mathbb R$ ed $\mathbb R'$?
Avatar utente
killing_buddha
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1230 di 5766
Iscritto il: 03/05/2008, 17:33

Re: Dimostrare la suriettività

Messaggioda Silent » 18/10/2017, 19:43

Due insiemi che soddisfano gli assiomi dei reali.
Silent
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 265 di 1608
Iscritto il: 23/02/2013, 15:40

Re: Dimostrare la suriettività

Messaggioda killing_buddha » 18/10/2017, 20:43

Certamente i numeri reali sono "due insiemi che soddisfano gli assiomi dei reali", e tuttavia l'enunciato è falso: prendi la funzione che manda tutto in zero. Certamente è lineare e preserva il prodotto, eppure è davvero, davvero molto non-suriettiva.


Commento a latere:
Questo è il mio fucile. Ce ne sono tanti come lui, ma questo è il mio.
Il mio fucile è il mio migliore amico. È la mia vita. Devo dominarlo come domino la mia vita.
Il mio fucile, senza di me, è inutile. Senza il mio fucile, io sono inutile. Devo sparare bene con il mio fucile. Devo sparare meglio del mio nemico che tenta di uccidermi. Devo colpirlo prima che lui colpisca me.


Mi sa che devi essere più preciso, i reali sono molte cose. Se ci metti tanto, tra le richieste che gli fai, viene fuori che "questi sono i reali, ce ne sono tanti come loro, ma alla fine neanche troppi".
Avatar utente
killing_buddha
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1231 di 5766
Iscritto il: 03/05/2008, 17:33

Re: Dimostrare la suriettività

Messaggioda Silent » 18/10/2017, 20:46

Perdonami, non ho specificato che f non è identicamente nulla.

Inoltre non capisco cosa volevi dirmi con il commento finale. Sono impreciso nell'affermare che dominio e codominio sono due insiemi che soddisfano gli assiomi dei reali?
Silent
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 266 di 1608
Iscritto il: 23/02/2013, 15:40

Re: Dimostrare la suriettività

Messaggioda killing_buddha » 18/10/2017, 21:33

Sei impreciso ad assumere che "gli assiomi dei reali" siano qualcosa di ben definito. Gli assiomi di campo? Quelli di spazio topologico? Quelli di campo ordinato? Quelli di campo formalmente reale? Quelli di spazio vettoriale su $\mathbb R$? Quelli di spazio vettoriale su $\mathbb Q$?...
Avatar utente
killing_buddha
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1232 di 5766
Iscritto il: 03/05/2008, 17:33

Re: Dimostrare la suriettività

Messaggioda killing_buddha » 18/10/2017, 21:50

Se invece di prendere insiemi che soddisfano gli assiomi dei reali prendi i reali e basta, prova a dimostrare che un tale $f$ è univocamente determinato da dove manda $1$:

- $f(1)=a$, $f(n)=n a$, quindi sai dove va $\mathbb Z$.
- A questo punto \(f(p/q) = f(p)f(1/q) = pa(1/f(q)) = p/q\), sicché $f$ è univocamente determinato su $\mathbb Q$.
- Manca poco a vedere che è determinato su tutto $\mathbb R$: fallo tu.

Ora si tratta di capire quanti valori può assumere $f$, ma l'hai già fatto tu. O $f(1)=0$ (ma questo caso l'ha escluso l'ipotesi di partenza) o $f(1)=1$, che è quello che hai dimostrato tu. Chiaramente l'identità è suriettiva, e questo argomento prova che non c'è altra scelta per $f$.
Avatar utente
killing_buddha
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1233 di 5766
Iscritto il: 03/05/2008, 17:33

Re: Dimostrare la suriettività

Messaggioda Silent » 18/10/2017, 22:27

In realtà il problema era proprio quello.
Anche io ero riuscito a dimostrare che f era biunivoca sui razionali, anche se non ero arrivato a capire che f è univocamente determinata da dove manda 1.
Per questo che mi hai appena proposto, a parte sviluppare ogni reale come somma infinita di razionali, non mi viene in mente nulla di buono.. :(
Ad ogni modo ci penso ancora un po' e domani mi faccio risentire.
Grazie dell'aiuto.
Silent
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 267 di 1608
Iscritto il: 23/02/2013, 15:40

Re: Dimostrare la suriettività

Messaggioda killing_buddha » 18/10/2017, 23:42

Metti insieme questi pezzi, o scegli uno di questi 4 modi di dimostrarlo:

- $\mathbb Q$ è denso in $\mathbb R$ che è Hausdorff. Una funzione continua a codominio un Hausdorff è univocamente determinata da cosa fa su un denso.

- Una funzione $\mathbb Q$-lineare tra spazi vettoriali è continua; ogni numero reale è il limite (formale) di una successione di razionali; $f$ deve quindi essere l'identità anche sui reali perché
\[
f(x) = f(\lim q_n) = \lim f(q_n) = \lim q_n = x.
\]
- Un omomorfismo di spazi metrici $f$ definito su uno spazio metrico qualsiasi (in questo caso $\mathbb Q$) a valori in uno spazio metrico completo (in questo caso $\mathbb R$) deve estendersi in un unico modo ad un omomorfismo di spazi metrici dal completamento di Cauchy \(\textsf{Cauchy}(\mathbb Q)=\mathbb R \to \mathbb R\). Tale estensione unica deve essere l'identità quando $f : \mathbb Q \to \mathbb R$ è l'inclusione insiemistica (siamo in quel caso).

- Ogni numero reale si scrive come la somma di una serie di razionali, $x = \sum q_n$, che se proprio vuoi sono l'espansione in una certa base $b$ (diciamo 10) di $x$. A questo punto $f$, che è continua dato che è lineare, deve essere tale che \(f\Big(\lim_{n\to \infty} \sum_{i=0}^n q_i\Big) = \lim_{n\to \infty} f\Big( \sum_{i=0}^n q_i\Big) = \lim_{n\to \infty} \sum_{i=0}^n f(q_i) = \lim_{n\to \infty} \sum_{i=0}^n q_i=x\).
Avatar utente
killing_buddha
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1234 di 5766
Iscritto il: 03/05/2008, 17:33

Re: Dimostrare la suriettività

Messaggioda Silent » 19/10/2017, 08:02

Ok ri ringrazio, così è risolto.
La cosa curiosa è che questa traccia viene data nel capitolo "Numeri Reali", prima di aver introdotto limiti, continuità di funzioni, ecc. Chissà l'autore in che modo voleva che venisse risolto...

Il testo è lo Zorich, Mathematical Analysis I.
Silent
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 268 di 1608
Iscritto il: 23/02/2013, 15:40

Prossimo

Torna a Analisi matematica di base

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite