Pagina 1 di 2

Formulario esame matematica 1

MessaggioInviato: 12/12/2017, 23:30
da hoffman
Salve ragazzi vi scrivo perché a breve farò l'esame di matematica 1. L'esame sarà diviso in due parti : la prima saranno 10 domande a risposta multipla dove può chiedere ad esempio se una funzione è iniettiva, o di trovare i punti di accumulazione, di risolvere un integrale o limiti. ( durerà 1 ora). Chi supera questa prova passerà al vero esame dove ci sarà uno studio di funzione ( solitamente fratta con valore assoluto al numeratore) e un esercizio di geometria analitica. Ci ha detto che possiamo portarci all'esame un foglio protocollo con dove ci possiamo scrivere quello che vogliamo. Quindi vi chiedo.. Cosa posso inserire nel "formulario " considerando che non sono così abile in matematica? Nel compitino ci potrebbero essere matrici e sistemi a più variabili con parametri.

Uppero il topic ogni 24 h per avere più consigli

Re: Formulario esame matematica 1

MessaggioInviato: 13/12/2017, 19:03
da cooper
puoi mettere i limiti notevoli/sviluppi di Taylor, formule di analitica, magari qualche integrale notevole. metti quello che pensi tu possa dimenticarti più facilmente. magari fai un esercizio tipico a tipologia (scusa il gioco di parole)

Re: Formulario esame matematica 1

MessaggioInviato: 13/12/2017, 19:16
da anto_zoolander
Coop ma pure tu.
I formulari non si usano.

Re: Formulario esame matematica 1

MessaggioInviato: 13/12/2017, 19:31
da cooper
bhe diciamo che avere a portata di mano gli sviluppi di Taylor non è mai un male. controllare in sede d'esame di aver messo i fattoriali al posto giusto o aver messo i segni corretti può solo giovare.
se uno è poi insicuro tanto vale avere qualcosa a disposizione che lo rassicuri.
e poi non ho detto di usarlo, ho solo consigliato su come farlo (anche per ripasso può essere utlie) :snakeman: :snakeman:

Re: Formulario esame matematica 1

MessaggioInviato: 13/12/2017, 21:21
da hoffman
ma io posso usarli . L'esame lo prevede, non sto barando o altro

Re: Formulario esame matematica 1

MessaggioInviato: 13/12/2017, 21:23
da hoffman
anto_zoolander ha scritto:Coop ma pure tu.
I formulari non si usano.


quindi se hai consigli..

Re: Formulario esame matematica 1

MessaggioInviato: 13/12/2017, 21:38
da cooper
non è quello che intendeva: non si usano perchè è meglio studiare ed esercitarsi a sufficienza fino a non avere bisogno di formulari

Re: Formulario esame matematica 1

MessaggioInviato: 13/12/2017, 22:08
da hoffman
Si però con un esame da 9 cfu con % di bocciati pari al 80% con l'obbligo di dare 25 cfu entro luglio per non restituire borsa e alloggio..... Se posso usarlo lo uso

Re: Formulario esame matematica 1

MessaggioInviato: 15/12/2017, 00:04
da Anacleto13
anto_zoolander ha scritto:Coop ma pure tu.
I formulari non si usano.


Ma chi l'ha detto? se è consentito portarli all'esame perché no ?! Non è detto che Hoffman faccia scienze matematiche..

Re: Formulario esame matematica 1

MessaggioInviato: 15/12/2017, 02:48
da anto_zoolander
Riporto
cooper ha scritto:non è quello che intendeva: non si usano perchè è meglio studiare ed esercitarsi a sufficienza fino a non avere bisogno di formulari


Inoltre nel caso avessi offeso qualcuno chiedo scusa.
Il mio pensiero è quello che la mente debba essere il meno possibile dipendente da manuali/formulari.
Il motivo è che a livello di ‘stoccaggio’ delle informazioni non siamo molto efficienti e molto spesso non dando motivo di esistere ad una ‘formula’ nella nostra testa, tendiamo ad azzerare tutto ciò che la circonda(teoremi per esempio).
Oppure dispongo semplicemente di qualche handicap mentale :-D