Integrale doppio

Messaggioda lepre561 » 14/04/2019, 10:10

$int int y/(x^2+y^2) dxdy$ $D:{(x,y)in RR^2 x^2+y^2<=4 , y>=1}$

Una volta rappresentato il dominio che mi viene una semicirconferenza che sta nel primo e secondo quadrante passo alle coordinate polari.

Mettendo a sistema le due equazioni del dominio ottengo facilmente $rho$ ovvero $1/sintheta<=rho<=2$

Ma come faccio a determinarmi i valori per cui vale $theta$?
lepre561
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 738 di 1720
Iscritto il: 06/11/2017, 18:50

Re: Integrale doppio

Messaggioda Bbach » 14/04/2019, 11:51

Innanzitutto si tratta di un segmento circolare, non di una semicirconferenza.
Ricavare l'intervallo di variazione di $\theta$ dovrebbe essere abbastanza semplice a partire da considerazioni geometriche:
i 2 raggi e la corda identificano un triangolo isoscele di altezza $1$ e lato $2$ per cui l'angolo al vertice è $2\cdot 60°$. Quindi $\frac{\pi}{6}<\theta<\frac{5}{6}\pi$.
"Accenderemo fuochi per testimoniare che due più due fa quattro. Sguaineremo spade per dimostrare che le foglie sono verdi in estate." (G.K. Chesterton)
Bbach
New Member
New Member
 
Messaggio: 19 di 93
Iscritto il: 09/03/2019, 21:00

Re: Integrale doppio

Messaggioda lepre561 » 14/04/2019, 14:23

Ringrazio per la risposta...ma non ci sarebbe un metodo meno intuitivo ma più meccanico?
lepre561
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 740 di 1720
Iscritto il: 06/11/2017, 18:50

Re: Integrale doppio

Messaggioda pilloeffe » 14/04/2019, 16:20

Ciao lepre561,
lepre561 ha scritto: [...] non ci sarebbe un metodo meno intuitivo ma più meccanico?

Se vuoi qualcosa di meno intuitivo devi considerare che la trasformazione in coordinate polari è

$ \Phi(\rho, \theta) : {(x = \rho cos\theta),(y = \rho sin\theta):} $

$|det[J_{\Phi(\rho, \theta)}]| = \rho $

e scrivere $D' = \Phi^-1(D) = {(\rho, \theta) \in \RR^2 : ... } $, cioè risolvere il sistema seguente:

$ {(\rho^2 cos^2\theta + \rho^2 sin^2\theta <= 4),(\rho sin\theta >= 1):} \iff {(0 < \rho <= 2),(\rho sin\theta >= 1):} $

Ora per $\rho = 2 \implies sin\theta >= 1/2 $, che è una disequazione trigonometrica che dovresti saper risolvere... :wink:
pilloeffe
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 2695 di 10592
Iscritto il: 07/02/2017, 15:45
Località: La Maddalena - Modena

Re: Integrale doppio

Messaggioda Bbach » 15/04/2019, 18:13

pilloeffe ha scritto:...
Ora per $\rho = 2 \implies sin\theta >= 1/2 $, che è una disequazione trigonometrica che dovresti saper risolvere... :wink:

Perché risolvi la disequazione per $\rho=2$?
"Accenderemo fuochi per testimoniare che due più due fa quattro. Sguaineremo spade per dimostrare che le foglie sono verdi in estate." (G.K. Chesterton)
Bbach
New Member
New Member
 
Messaggio: 20 di 93
Iscritto il: 09/03/2019, 21:00

Re: Integrale doppio

Messaggioda pilloeffe » 16/04/2019, 09:03

Ciao Bbach,

Beh, è stato richiesto un metodo meno intuitivo ma più meccanico, ma ciò non toglie che in questi casi secondo me conviene sempre fare un bel disegno per capire meglio la situazione. Da tale disegno si capisce subito, come hai scritto, che
Bbach ha scritto:[...] si tratta di un segmento circolare

per la precisione contenuto nei primi due quadranti, quindi possiamo già scrivere una prima limitazione per $\theta $: $ 0 < \theta < \pi $
Poi, guardando meglio la figura, si vede che ogni punto del segmento circolare in questione si ottiene per $1 <= \rho <= 2 $, dove $\rho_1 = 1 $ corrisponde a $y = 1 $ per $ \theta = \pi/2 $, $\rho_2 = 2 $ corrisponde al raggio della circonferenza.
Applicando la definizione di $ sin\theta = \rho_1/\rho_2 = 1/2 $ e risolvendola si ottengono i due valori $\theta_1 = \pi/6 $ e $\theta_2 = (5\pi)/6 $
Quindi in definitiva si ha:

$D' = \Phi^-1(D) = {(\rho, \theta) \in \RR^2 : 1/sin\theta <= \rho <= 2, \pi/6 <= \theta <= (5\pi)/6} $
pilloeffe
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 2701 di 10592
Iscritto il: 07/02/2017, 15:45
Località: La Maddalena - Modena

Re: Integrale doppio

Messaggioda Bbach » 16/04/2019, 17:53

Ok grazie!
Credevo che anche il fatto di risolvere la disequazione per $\rho=2$ fosse dettata da un motivo 'meccanico' e non intuitivo. Vedo invece che, in linea con quanto scritto da me ma in maniera più elegante, semplici considerazioni geometriche sul dominio di integrazione portano al risultato voluto.
"Accenderemo fuochi per testimoniare che due più due fa quattro. Sguaineremo spade per dimostrare che le foglie sono verdi in estate." (G.K. Chesterton)
Bbach
New Member
New Member
 
Messaggio: 21 di 93
Iscritto il: 09/03/2019, 21:00


Torna a Analisi matematica di base

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lackyluk e 1 ospite