Re: Studio di una successione

Messaggioda Salvy » 26/08/2019, 08:32

Ma fare $a(n+1)>a(n)$ non è la stessa cosa?
Salvy
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 225 di 881
Iscritto il: 02/11/2017, 18:57

Re: Studio di una successione

Messaggioda gugo82 » 26/08/2019, 10:24

No.
Perché?
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 22186 di 44961
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Re: Studio di una successione

Messaggioda Salvy » 26/08/2019, 10:29

gugo82 ha scritto:No.
Perché?

Perché $a(n)$ è troppo generico e dobbiamo "particolarizzarlo soltanto per gli n dispari?"
Per dimostrare la crescenza per gli n pari , questa disuguaglianza va bene ? $ a(2n+2)>a(2n) $
Salvy
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 226 di 881
Iscritto il: 02/11/2017, 18:57

Re: Studio di una successione

Messaggioda gugo82 » 26/08/2019, 11:09

Salvy ha scritto:
gugo82 ha scritto:No.
Perché?

Perché $a(n)$ è troppo generico e dobbiamo "particolarizzarlo soltanto per gli n dispari?"

Sì.

Salvy ha scritto:Per dimostrare la crescenza per gli n pari , questa disuguaglianza va bene ? $ a(2n+2)>a(2n) $

Sì. :wink:

Lo vedi che se rifletti un po’ sulle cose che fai vai tranquillo?
Rifletti bene prima, poi (eventualmente) chiedi conferma.
E poi impara a non chiedere più conferme ed a fidarti dei tuoi ragionamenti.
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 22190 di 44961
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Re: Studio di una successione

Messaggioda Salvy » 26/08/2019, 14:10

gugo82 ha scritto:
Salvy ha scritto:
gugo82 ha scritto:No.
Perché?

Perché $a(n)$ è troppo generico e dobbiamo "particolarizzarlo soltanto per gli n dispari?"

Sì.

Salvy ha scritto:Per dimostrare la crescenza per gli n pari , questa disuguaglianza va bene ? $ a(2n+2)>a(2n) $

Sì. :wink:

Lo vedi che se rifletti un po’ sulle cose che fai vai tranquillo?
Rifletti bene prima, poi (eventualmente) chiedi conferma.
E poi impara a non chiedere più conferme ed a fidarti dei tuoi ragionamenti.

Risolvendo la disequazione $a(2n+3)>a(2n+1)$ ottengo come ultimo passaggi e riducendo tutto ai "minimi termini" $1/sqrt(2n+3)<1/sqrt(2n+1)$ che è valida per ogni n $ in $ $N$ . A questo punto ,dopo aver risolto la disequazione $a(2n+2)>a(2n)$ come devo procedere? Ho dimostrato che entrambe sono crescenti (una definitivamente l'altra no) adesso cosa mi resta da fare?
Salvy
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 227 di 881
Iscritto il: 02/11/2017, 18:57

Re: Studio di una successione

Messaggioda gugo82 » 27/08/2019, 09:09

[…] adesso cosa mi resta da fare?

Ragionare su quello che sai.

Allora, finora hai stabilito che:

  1. (il sostegno del)la successione $A$ è formato unendo (i sostegni di) due sottosuccessioni $A_d$ degli elementi corrispondenti agli indici dispari ed $A_p$ corrispondenti agli indici pari;

  2. la successione $A_d$ è strettamente crescente;

  3. la successione $A_p$ è strettamente decrescente per $x=2,4$ e strettamente crescente per $x>=4$.1

Dai punti 2 e 3 segue che $a(2n+1) >= a(1)$ e $a(2n) >= a(4)$ per ogni $n$, dunque $min \{ a(1), a(4)\}$ è un minorante di $A$ che appartiene ad $A$; perciò $A$ è sicuramente dotato di minimo.

Sempre dai punti 2 e 3 segue che le successioni $A_d$ ed $A_p$ hanno limite (Teorema di Regolarità delle Successioni Monotone) e che esse hanno come limite degli estremi superiori, i.e. $a(2n) -> M_p := text(sup)_(n >= 2) A_p$ e $a(2n+1) -> M_d := text(sup) A_d$.
Dato che $M_d >= a(2n+1)$ per ogni $n$ e $ M_p >= a(2n)$ per ogni $n>=2$ e $a(2) >= a(2n)$ per $n <= 2$, è evidente che $M = max \{ M_d, M_p , a(2)\}$ è un maggiorante di $A$ se esso è finito.
Quindi, per stabilire se hai massimo devi calcolare $M_d$ ed $M_p$ e vedere se $M$ esiste finito e se, eventualmente, appartiene ad $A$.

Infine, la chiusura. L’insieme $A$ è chiuso solo se $M_p, M_d in A$. Questo, una volta calcolati $M_p$ ed $M_d$, è di facile verifica.
(Ma, “ad occhio”, non credo sia il caso.)

Note

  1. Non ho risolto le disequazioni, ho tirato ad indovinare. Quindi controlla i conti.
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 22193 di 44961
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Re: Studio di una successione

Messaggioda Salvy » 28/08/2019, 10:02

Grazie mille
Salvy
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 231 di 881
Iscritto il: 02/11/2017, 18:57

Precedente

Torna a Analisi matematica di base

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 1 ospite