Re: Studio della funzione integrale - I... VI

Messaggioda magliocurioso » 04/10/2012, 23:00

Chiedo scusa se continuo a postare qui ma ho trovato un problema particolarmente interessante.

Mi sono posto la seguente domanda: è possibile determinare una primitiva della funzione $\Gamma$ di Eulero? Mi sto chiedendo se esiste una qualche tecnica, eventualmente anche terribilmente complicata, per determinare una funzione $\Psi$ tale che
\[ \Psi'(x) = \Gamma(x) \] o se vogliamo \[ \Psi'(x) = \int_0^{+\infty}t^{x-1}e^{-t}\,dt \] Ingenuissimamente potrei pensare di scrivere \[ \Psi(x) = \int {\int_0^{+\infty}t^{x-1}e^{-t}\,dt}\,dx \] ma sfido chiunque a calcolare un simile integrale... Forse ha più senso studiare la seguente funzione integrale \[ \Psi(x) = \int_0^x{\int_0^{+\infty}t^{x-1}e^{-t}\,dt}\,dx \] ma più che una funzione integrale sembra un integrale doppio e faccio davvero fatica ad applicare lo schema di studio proposto in questa discussione. Avete qualche suggerimento da darmi?
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"

Inferno XXVI, 116-120

Non ho mai cessato di avere dei dubbi. Quando i dubbi non ci sono più è perchè ti sei fermato nella tua camminata

Paulo Coelho
magliocurioso
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 309 di 605
Iscritto il: 06/10/2007, 18:21

Re: Studio della funzione integrale - I... VI

Messaggioda gugo82 » 05/10/2012, 00:25

Evidentemente l'integrale:
\[
\Psi (x):=\int_0^x \Gamma (t)\ \text{d} t
\]
non converge: infatti in \(0\) la funzione \(\Gamma\) è un infinito d'ordine maggiore di \(1\) e dunque non è sommabile.
Quindi la \(\Psi\) non è una funzione propria: infatti, \(\Psi (x)=+\infty\) per ogni \(x>0\).

La cosa si può salvare considerando la funzione:
\[
\Lambda (x) := \int_1^x \Gamma (t)\ \text{d} t\; .
\]
Tale funzione è strettamente crescente in \(]0,+\infty[\), perchè la sua derivata è positiva in \(]0,+\infty[\); è nulla in \(1\), positiva in \(]1,+\infty[\) e negativa in \(]0,1[\); ha \(\displaystyle \lim_{x\to 0^+} \Lambda (x)=-\infty\); la funzione è concava in \(]0,1]\) e convessa in \([1,+\infty[\); e cresce all'infinito molto velocemente.
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 12516 di 44915
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Re: Studio della funzione integrale - I... VI

Messaggioda magliocurioso » 06/10/2012, 11:52

È possibile generalizzare il concetto di funzione integrale nel caso di funzioni di più variabili?
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"

Inferno XXVI, 116-120

Non ho mai cessato di avere dei dubbi. Quando i dubbi non ci sono più è perchè ti sei fermato nella tua camminata

Paulo Coelho
magliocurioso
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 318 di 605
Iscritto il: 06/10/2007, 18:21

Re: Studio della funzione integrale - I... VI

Messaggioda gugo82 » 06/10/2012, 13:04

magliocurioso ha scritto:È possibile generalizzare il concetto di funzione integrale nel caso di funzioni di più variabili?

No.
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 12547 di 44915
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Re: Studio della funzione integrale - I... VI

Messaggioda magliocurioso » 06/10/2012, 13:46

gugo82 ha scritto:No.
Perché no?
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"

Inferno XXVI, 116-120

Non ho mai cessato di avere dei dubbi. Quando i dubbi non ci sono più è perchè ti sei fermato nella tua camminata

Paulo Coelho
magliocurioso
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 321 di 605
Iscritto il: 06/10/2007, 18:21

Re: Studio della funzione integrale - I... VI

Messaggioda gugo82 » 06/10/2012, 14:15

[OT]

magliocurioso ha scritto:
gugo82 ha scritto:No.
Perché no?

Per lo stesso identico motivo per cui delle serie ordinarie \(\sum a_n\) puoi scrivere la successione delle somme parziali, mentre per le serie doppie \(\sum a_{n,m}\) non puoi.

Insomma, un insieme "lineare" come la retta reale ha un suo odinamento naturale (ha solo due versi di percorrenza e basta sceglierne uno) e ciò ti consente di dare un significato al simbolo:
\[
\int_a^x f(t)\ \text{d} t
\]
sia se \(x\) viene dopo di \(a\) sia se viene prima.
Ma la stessa cosa non si può fare negli spazi a dimensione superiore, perchè essi non hanno un ordinamento naturale: infatti, che senso avrebbe, senza un ordinamento sottostante, un simbolo del tipo:
\[
\int_{(a,b)}^{(x,y)} f(t,s)\ \text{d} t\text{d} s \text{ ?}
\]

Quando si parla di "funzione integrale" di una funzione di più variabili (o, in generale, di una funzione definita su uno spazio di misura) si pensa sempre ad una funzione "d'insieme" e non ad una funzione "di punto".
Ad esempio, se \(f:\mathbb{R}^2\to \mathbb{R}\) è una funzione continua la funzione integrale della \(f\) è l'applicazione definita da:
\[
F(E):= \int_E f(x,y)\ \text{d} x\text{d} y
\]
ove \(E\subseteq \mathbb{R}^2\) è un insieme misurabile (secodo Peano-Jordan, ad esempio).

[/OT]
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 12551 di 44915
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Re: Studio della funzione integrale - I... VI

Messaggioda magliocurioso » 10/11/2012, 15:16

Ecco un piccolo omaggio a tutti gli utenti del forum.
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"

Inferno XXVI, 116-120

Non ho mai cessato di avere dei dubbi. Quando i dubbi non ci sono più è perchè ti sei fermato nella tua camminata

Paulo Coelho
magliocurioso
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 385 di 605
Iscritto il: 06/10/2007, 18:21

Re: Studio della funzione integrale - I... VI

Messaggioda Elena4 » 10/11/2012, 16:03

Grazie molte! Inizio subito la lettura! :)
Elena4
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 61 di 162
Iscritto il: 16/08/2012, 11:12

Re: Studio della funzione integrale - I... VI

Messaggioda Yumina92 » 27/12/2012, 12:22

Scusate il disturbo ma io continuo ad avere problemi con gli studi integrali, dato che la prof ce li ha accennati pochissimo.

Se ho una funzione a tratti come mi comporto? Io ho questa


$\{( xsen2x),(x/2):}$

La prima vale nell'intervallo [ - $\pi$/2 - 1/2 ; $\pi$/2 + 1/2 ]
La seconda esternamente a questo intervallo.

E' una funzione continua nei rispettivi intervalli, ma non totalmente perchè c'è una discontinuità di salto giusto? Derivabile nei rispettivi intervalli aperti.
C'è l'asintoto orizzontale sinistro che tende a 0- e quello destro che tende a 0+
Poi dovevo determinare il segno della funzione con il teorema degli zeri ... io ho trovato che gli zeri sono 0 e $\pi$/2
Mi veniva chiesto per quali x , $f(x)=x$ , non sono sicura del ragionamento che ho fatto ma ottengo che per $xsen2x$ abbiamo $\pi$/4 , mentre per $\x/2$ abbiamo 2 .

Devo poi determinare dominio, eventuali asintoti verticali e orizzontali , punti di discontinuità , punti angolosi e cuspidi della funzione definita da $\int_0^xf(t)dt$ e qui mi perdo fra tutti gli intervalli e inizio a fare casino! Qualcuno mi può aiutare? :(
Yumina92
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 2 di 254
Iscritto il: 26/12/2012, 10:20

Re: Studio della funzione integrale - I... VI

Messaggioda franzu » 31/01/2013, 17:53

Scrivo qui perchè mi sembrava il posto più adatto. Ci sono siti internet o programmi che disegnano funzioni integrali? Grazie mille.
franzu
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 41 di 126
Iscritto il: 25/10/2011, 20:37

PrecedenteProssimo

Torna a Analisi matematica di base

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite