Pagina 1 di 1

Dubbio sul calcolo degli autovettori

MessaggioInviato: 13/01/2021, 12:51
da andreavolgio80
Buongiorno, scrivo qui perchè mentre risolvevo un esercizio sul calcolo degli autovettori mi è sorto un dubbio. In pratica dopo aver trovato gli autovalori, risolvendo il sistema per trovare gli autovettori in base alle operazioni effettuate sulla matrice ottengo un autovettore diverso dal risultato del libro. Mi chiedevo se fosse possibile oppure mi è sfuggito qualcosa.

Re: Dubbio sul calcolo degli autovettori

MessaggioInviato: 13/01/2021, 13:53
da gugo82
Prova a postare i calcoli, così se c'è un errore lo si corregge e se no si vede cosa sta succedendo.

Re: Dubbio sul calcolo degli autovettori

MessaggioInviato: 13/01/2021, 15:54
da Bokonon
@andreavolgio80
Certo che è possibile.
Se l'autospazio ha dimensione 1, allora qualsiasi $khat(v)$ è un buon autovettore.
Se ha dimensione 2, allora qualsiasi combinazione $khat(v_1)+hhat(v_2)$ appartiene al medesimo autospazio.
Ecc. ecc.

Fai prima a verificare se ciò che hai trovato tu sia "buono" usando la definizione $Ahat(v)=lambda hat(v)$

Re: Dubbio sul calcolo degli autovettori

MessaggioInviato: 16/01/2021, 12:43
da andreavolgio80
Grazie per le risposte. Dopo aver controllato i calcoli ho trovato un errore che poi ho risolto.