...che ne pensate?

Finalmente uno spazio per le TLC
5
25%
Le TLC sono fortemente matematizzate
6
30%
Non "rompete" pure su un forum di matematica
9
45%
 
Voti totali : 20

Messaggioda luca.barletta » 05/10/2006, 17:46

sì, lo so, anche se io ho usato quella sezione del forum solo per dare dritte sugli esami degli informatici. Diciamo che ci entra un po' di tutto.
Frivolous Theorem of Arithmetic:
Almost all natural numbers are very, very, very large.
Avatar utente
luca.barletta
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 313 di 4341
Iscritto il: 21/10/2002, 20:09

Messaggioda anonymous_be1147 » 05/10/2006, 20:45

Non "rompete" pure su un forum di matematica 25% (2)

Ma se esiste un forum di matematica solo grazie alle TLC! :D
«Tu sei quello che fai, non quello che dici che farai». (Carl Jung)
anonymous_be1147
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 192 di 3226
Iscritto il: 02/03/2006, 20:20

Messaggioda Luke1984 » 05/10/2006, 22:19

Mi sembra una bella idea!

Io sono al primo anno di laurea specialistica in ingegneria delle telecomunicazioni a Genova.
Ho votato la seconda opzione, essendo convinto che nelle TLC trovino applicazione costruzioni matematiche che, oltre alla loro utilità pratica, possiedono una loro bellezza intrinseca.
Penso all'analisi di Fourier in teoria dei segnali o alla teoria dell'informazione, solo per citare alcuni esempi.
Approvo quindi in pieno l'iniziativa! :wink:

Luca
Luke1984
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 15 di 32
Iscritto il: 26/10/2005, 14:14
Località: Genova

Messaggioda mysterium » 06/10/2006, 14:37

Bravo Luca!!! Secondo me, molto più di un'applicazione della matematica, le telecomunicazioni SONO matematica, perchè trattano di enti astratti. Per di più, per un matematico un punto di discontinuità a salto non ammette derivata, mentre per noi la derivata esiste (e come!): il geniale Dirac! Notate che la teoria dei segnali è tutta basata sull'analisi funzionale (algebra + analisi), mentre la teoria del'informazione è basata sul calcolo delle probabilità. Siamo solo un po' a corto di geometria razionale, esclusiva dei matematici.

Ecco perchè noi ing tlc saremmo persino eccellenti insegnanti di matematica applicata, nella classe di concorso A048. L'abbiamo studiata tutta, persino a Economia... :D
mysterium
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 116 di 167
Iscritto il: 14/07/2006, 14:24

Messaggioda Fioravante Patrone » 06/10/2006, 14:52

mysterium ha scritto:Per di più, per un matematico un punto di discontinuità a salto non ammette derivata, mentre per noi la derivata esiste (e come!): il geniale Dirac!


Il povero Laurent Schwartz è vissuto invano, quindi...


Wikipedia (non il max dell'autorevolezza, ma se volete fate un giro in rete) dice, a proposito di Laurent Schwartz:

"La sua teoria chiarisce alcuni misteri della Funzione gradino di Heaviside e della Delta di Dirac, fornendo una definizione rigorosa di quest'ultima: la Delta di Dirac non è una vera e propria funzione, ma una distribuzione, un concetto da lui introdotto che generalizza sia le funzioni che le misure. Le distribuzioni aprono le porte della teoria delle trasformate di Fourier e sono di importanza capitale per lo studio delle equazioni alle derivate parziali. Permettono di parlare di derivata anche in presenza di alcune funzioni che non sono derivabili in senso stretto. Questi concetti permettono di risolvere e unificare molti problemi in matematica, in fisica e persino in elettronica, discipline che fanno largo uso della Delta di Dirac."

il grassetto è mio...
Avatar utente
Fioravante Patrone
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 438 di 10808
Iscritto il: 09/06/2006, 19:18
Località: Temporaneamente a Novi Ligure ;-)

Messaggioda Kroldar » 06/10/2006, 15:40

Non so a ing tlc, ma a ing informatica c'è un bell'esame all'inizio del secondo anno di nome Metodi Matematici, che (tra le varie cose) tratta ampiamente le distribuzioni e in particolar modo le distribuzioni temperate, con definizioni e teoremi a valanga (tra cui i 2 famigerati teoremi di campionamento, sui quali si fonda gran parte della matematica richiesta agli esami di teoria dei segnali). Tra l'altro il mio professore di Metodi insisteva molto sulle distribuzioni e almeno due o tre domande sulle distribuzioni all'orale le faceva sempre (e chi non le sa viene bocciato senza indugio). E chi se la dimentica più la definizione di distribuzione: funzionale lineare su $D$ (spazio delle funzioni test) che sia continuo rispetto alla convergenza di funzioni test...
Kroldar
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 755 di 2110
Iscritto il: 11/11/2005, 16:23

Messaggioda mysterium » 06/10/2006, 15:53

Sono d'accordo con il prof. Patrone quando sostiene che il rigore matematico è indispensabile per dare un fondamento di verità alla scienza, pura o applicata che sia; ma aggiungerei, dal mio piccolo, che visualizzare determinati concetti può essere di validissimo aiuto all'intuito nella ricerca della soluzione ai più svariati problemi.
Chiarisco quanto esposto nel precedente intervento: in un corso di ingegneria nuovo ordinamento i tagli alle discipline matematiche sono stati a dir poco disastrosi. Il mio professore di Teoria dei Segnali è stato costretto a definire il Dirac in modo intuitivo, e a dire che la derivata di una funzione in un punto di discontinuità a salto è uguale ad un impulso di Dirac di area uguale al salto. Non è matematicamente corretto, ma, magia delle magie, questo approccio intuitivo mi ha sempre consentito di risolvere problemi pratici, nonchè di apprezzare ancora di più la bellezza della teoria matematica (come ci dice Luke1984). Personalmente trovo l'intuito molto più emozionante, stimolante, magico ed istruttivo della fredda ma indispensabile ragione.
In questo forum, da appassionato di matematica, mi sono sempre battuto per rivalorizzare l'aspetto intuitivo della disciplina, ormai messo in soffitta dal motto "abbasso Euclide" degli anni '60 e dalla rigorosissima matematica moderna, ma tanto utile per velocizzare l'intuizione della risoluzione dei problemi, di TLC come di matematica pura.
Non dimentichiamoci che il calcolo infinitesimale è stato inventato da un fisico; che poi un grande matematico e filosofo lo abbia formalizzato rigorosamente, è un altro paio di maniche...
Non c'è nulla da fare: ci fidiamo solo di ciò che vediamo. Ringrazio Dio di avermi dotato del senso della vista.
mysterium
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 117 di 167
Iscritto il: 14/07/2006, 14:24

Messaggioda Fioravante Patrone » 06/10/2006, 16:06

@mysterium
tutto bene, tutto bello e, per carità, non è certo il caso di litigare :smt014
faccio però notare che io rispondevo a quello che ho "quotato" (in italiano penso si dica "citato").
ammetterai anche tu che era un filino esagerato, per essere buoni :-D

vorrei aggiungere, di "sostanza", che apprezzo ovviamente la "geniale intuizione" di Dirac
non mi pare neanche da disprezzare, d'altro canto, la fredda matematica che, proprio per la sua freddezza, ci permette di fare qualche altro passo (sperabilmente in avanti) un po' meno malcerto
Avatar utente
Fioravante Patrone
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 439 di 10808
Iscritto il: 09/06/2006, 19:18
Località: Temporaneamente a Novi Ligure ;-)

Messaggioda mysterium » 06/10/2006, 17:06

Ma sono d'accordo sul rigore matematico, professor Patrone... :D
Io voglio solo aggiungere e contribuire, non litigare! :D :D :D
mysterium
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 118 di 167
Iscritto il: 14/07/2006, 14:24

Manteniamo vivo il nostro dipartimento!

Messaggioda mysterium » 11/10/2006, 00:49

Quesito, cari TLCmaniaci:

dopo l' "etere", comunque ben modellato dalle equazioni di Maxwell e dalle sue conseguenze ed applicazioni, i complicati cavi coassiali e le semplici e geniali fibre ottiche, sono in studio "fonti alternative" nella propagazione dei segnali?
Si parla di un mezzo più pulito di quello elettromagnetico? Di tecniche matematiche di elaborazione/utilizzazione dei segnali più efficienti dell'analisi di Fourier?

Ai posteri l'ardua sentenza...
mysterium
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 122 di 167
Iscritto il: 14/07/2006, 14:24

PrecedenteProssimo

Torna a Ingegneria

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite