linee di trasmissione

Messaggioda monkybonky » 06/12/2006, 13:13

ciao a tutti. Sto provando a risolvere questo problema sulle linee di trasmissione, ma alcuni punti ancora non mi sono chiari. Mi aiutereste?
Immagine
DATI:
Zc1=Zc2=Zc3=50 ohm
L1=3 cm
L2=16 cm
L3=26 cm
f= 2500Mhz

Quesiti:
1)Qual è la lunghezza d'onda?
2)Quanta potenza vuene dissipata nel tronco di linea con carico Zl1=j100 ohm?
3)Quali sono le posizioni del massimo e minimo del modulo della tensione sulla linea di lunghezza L2?
4)Quali sono le posizioni del massimo e minimo del modulo della corrente sulla linea di lunghezza L3?
5)Qual è la potenza consegnata al carico?
6)Per quali valori di Zc1 e L2 si ha l'adattamento in potenza e fedeltà?
monkybonky
New Member
New Member
 
Messaggio: 19 di 93
Iscritto il: 11/02/2006, 11:43

Messaggioda monkybonky » 06/12/2006, 13:14

il primo punto è lamba=0,12
La potenza dissipata nel tronco di linea con carico ZL1 è zero perchè l'impedenza è puramente reattiva.

La potenza consegnata al carico me la sono calcolata, mi risulta essere circa 0,49 W

Mi spieghereste come risolvere gli altri punti?
monkybonky
New Member
New Member
 
Messaggio: 20 di 93
Iscritto il: 11/02/2006, 11:43

Messaggioda monkybonky » 08/12/2006, 10:52

ho calcolato anche i minimi e i massimi di tensione e corrente sulle due linee, potreste dirmi se i valori sono esatti?

su L2:

Zmax=0,027

Zmin=0.057


su L3

Zmax=0.18

Zmin=0.06
monkybonky
New Member
New Member
 
Messaggio: 21 di 93
Iscritto il: 11/02/2006, 11:43

Messaggioda luca.barletta » 09/12/2006, 10:10

scrivi tutti i conti fatti per trovare quei risultati, così capisco dove sbagli
Frivolous Theorem of Arithmetic:
Almost all natural numbers are very, very, very large.
Avatar utente
luca.barletta
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 921 di 4341
Iscritto il: 21/10/2002, 20:09

Messaggioda monkybonky » 09/12/2006, 10:46

$Lamba= (C/f) = (3*10^8)/(2500*10^6)=0,12


Trasporto impedenza sulla linea L3:

$Gamma(0)= (200 - 50)/250 = 0,6
$Gamma(-L3) = (0,6*e^(-2*j*(2pi/0.12)*0,26)) =-0,31 - j0,52

Zin3=$(50*(1-0,31-j0,52)/(1+0,31+j0,52))=15,83 - j26,13

Trasporto impedenza sulla linea L2:

$Gamma(0)=(j100-50)/(j100+50)=0,6 + 0,8j
$Gamma(-L2)=(0,6 + 0,8j)*e^(-2*j*(2pi/0.12)*0.16) = -1 + 0,11J

Zin2=$-0,12 + 2,74j

Serie tra Zin2 e Zin3:

Zin23=$15,71-23,49j

Trasporto impedenza linea L1:

La linea è a $(Lamba)/4

Zin1=$(50)^2/(15,71-23,39j)=49,47 + 73,66j

Potenza consegnata al carico:

$I=15/(25 + 49,47 + 73,66j)=0,10-0,10j

$P=1/2*49,47*0,14=3,49W


Massimi Tensione su L2:

$Phi=53,13=0,9*pi

$Zmax: 0,9*pi + 2*(2*pi/0.12)*z=2*k*pi

$zmax=0,027

$zmin=0,027+ (Lamba)/4

$Zmin=0,057

Massimi Corrente su L3:

$Phi=0

$Zmin=2*k*0,03=0,06 (con k=1)
$Zmax=zmin+(Lamba)/4=0,18



Riguardo l'ultimo calcolo non sono molto sicuro. Visto che la fase è proprio uguale a zero come devo comportarmi? Ho posto bene k=1?
monkybonky
New Member
New Member
 
Messaggio: 22 di 93
Iscritto il: 11/02/2006, 11:43

Messaggioda luca.barletta » 09/12/2006, 12:59

monkybonky ha scritto:Potenza consegnata al carico:

$I=15/(25 + 49,47 + 73,66j)=0,10-0,10j

$P=1/2*49,47*0,14=3,49W


$P=1/2Re{Z}*|I|^2$


Massimi Tensione su L2:

$Phi=53,13=0,9*pi

$Zmax: 0,9*pi + 2*(2*pi/0.12)*z=2*k*pi

$zmax=0,027

$zmin=0,027+ (Lamba)/4

$Zmin=0,057


$Phi=53,13~=0,29*pi$
La formula per trovare i max dell'inviluppo di tensione è:
$Phi-2betaz=2kpi$
Se devi trovare il primo max allora $k=0$

Comincia a mettere a posto queste due cose.
Frivolous Theorem of Arithmetic:
Almost all natural numbers are very, very, very large.
Avatar utente
luca.barletta
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 925 di 4341
Iscritto il: 21/10/2002, 20:09

Messaggioda monkybonky » 09/12/2006, 14:41

grazie luca, allora la potenza vale P=0,49w?

per quanto riguarda i massimi e i minimi quindi i risultati cambiano:

$Zmax=0,0087
$Zmin=0,0387

giusto?

per quanto rigurda i massimi e minimi sull'altra linea sono calcolati bene?

e per l'ultimo punto del problema cosa puoi dirmi?
monkybonky
New Member
New Member
 
Messaggio: 23 di 93
Iscritto il: 11/02/2006, 11:43

Messaggioda luca.barletta » 09/12/2006, 15:04

Le correzioni sono giuste.
I massimi e i minimi dell'inviluppo di corrente sono sfasati di $lambda/4$ sulla linea rispetto ai massimi e minimi di tensione. Dato che il carico è puramente resistivo, allora si parte con un massimo di tensione alla sezione del carico, quindi...

Per l'ultimo problema tieni conto che $L_1=lambda/4$, quindi la linea lunga $L_2$ dovrà fare in modo di rendere il carico immaginario in uno reale.
Frivolous Theorem of Arithmetic:
Almost all natural numbers are very, very, very large.
Avatar utente
luca.barletta
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 931 di 4341
Iscritto il: 21/10/2002, 20:09

Messaggioda monkybonky » 10/12/2006, 18:11

luca.barletta ha scritto:Le correzioni sono giuste.
I massimi e i minimi dell'inviluppo di corrente sono sfasati di $lambda/4$ sulla linea rispetto ai massimi e minimi di tensione. Dato che il carico è puramente resistivo, allora si parte con un massimo di tensione alla sezione del carico, quindi...

Per l'ultimo problema tieni conto che $L_1=lambda/4$, quindi la linea lunga $L_2$ dovrà fare in modo di rendere il carico immaginario in uno reale.


scusa luca, riguardo i massimi e minimi:

Zmin=0
Zmax=0,03

è corretto?
monkybonky
New Member
New Member
 
Messaggio: 24 di 93
Iscritto il: 11/02/2006, 11:43

Messaggioda luca.barletta » 10/12/2006, 19:13

corretto
Frivolous Theorem of Arithmetic:
Almost all natural numbers are very, very, very large.
Avatar utente
luca.barletta
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 948 di 4341
Iscritto il: 21/10/2002, 20:09

Prossimo

Torna a Ingegneria

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite