Dubbio su s->0 nella f. di t.

Messaggioda rocco.g » 07/02/2007, 19:58

Ciao!

mi è venuto un piccolo dubbio su quando si calcola la h(s) per s molto piccolo... (il prof lo usa per studiare il diagramma di bode)

Ad esempio, se io ho $h(s) = (400*(s+10))/(s(s+100))$

perchè per s->0 vien fuori: h(s) = 40/s ?

non ho capito cosa faccia il mio prof...

cioè io studierei il limite... ma forse lui fa qualcos'altro... tra l'altro il limite andrebbe ad infinito... quindi sicuro non fa il limite...

ho pensato che lasciava la s al numeratore o al denominatore a seconda di dove comparava col grado più alto... l'avevo dedotto vedendo alcuni esempi che aveva fatto... ma non è così...

cosa è che fa insomma per scrivere il comportamento della h(s) per s -> 0 ?

:(
rocco.g
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 433 di 531
Iscritto il: 06/11/2003, 16:45

Messaggioda Tipper » 07/02/2007, 20:09

Suppondo che faccia questo ragionamento: per $s \rightarrow 0$, nel binomio $(s+10)$, $s$ è trascurabile rispetto a $10$, stessa cosa accade per $(s+100)$, quindi per $s \rightarrow 0$ la funzione si può approssimare come:

$\frac{400 \cdot 10}{s \cdot 100}=\frac{40}{s}$
Avatar utente
Tipper
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1415 di 5464
Iscritto il: 30/11/2004, 17:29

Messaggioda rocco.g » 07/02/2007, 20:15

capito, quindi non è questione di grado, ma di quanto sia trascurabile l'infinitesimo s rispetto agli altri termini...

giusto?
rocco.g
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 434 di 531
Iscritto il: 06/11/2003, 16:45

Messaggioda Tipper » 07/02/2007, 20:35

Fondamentalmente sì, anche se quello che ho detto forse è un po' troppo semplicistico...
Avatar utente
Tipper
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1416 di 5464
Iscritto il: 30/11/2004, 17:29

Messaggioda rocco.g » 07/02/2007, 20:38

ma tanto è elt2, non analisi...
non sono così fiscali nelle definizioni :)

in realtà il modo di agire è quello... quindi va più ceh bene per l'ambito in cui viene trattato :)

grazie, Tipper!
rocco.g
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 435 di 531
Iscritto il: 06/11/2003, 16:45

Messaggioda Tipper » 07/02/2007, 20:48

Quello che si dovrebbe fare è scrivere il tutto in forma di Bode:

$\frac{400}{s}\frac{10(1+\frac{s}{10})}{100(s+\frac{s}{100})}=\frac{40}{s}\frac{1+\frac{s}{10}}{1+\frac{s}{100}}$

Considerando ora $s=j\omega$ si ottiene:

$\frac{40}{j\omega}\frac{1+\frac{j\omega}{10}}{1+\frac{j\omega}{100}}$

e valutando il modulo:

$\frac{40}{\omega}\frac{\sqrt{1+\frac{\omega^2}{100}}}{\sqrt{1+\frac{\omega^2}{10000}}}$

Ora in generale $||(1+\tau j \omega)||=\sqrt{1+\tau^2 \omega^2}=\{(|\tau \omega|, "se " \omega >\>\frac{1}{\tau}),(1, "else"):}$

Questo, in fondo, è il criterio secondo cui si stabiliscono i contributi dovuti al modulo, nei diagrammi di Bode.
Avatar utente
Tipper
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1417 di 5464
Iscritto il: 30/11/2004, 17:29

Messaggioda rocco.g » 07/02/2007, 22:05

sisi, ce l'ho scritto sul libro di segnali e sistemi di ricci...

ho anche come si stabilisce il modulo del trinomio...


cmq è tutto chiarissimo... con quella tecnica dell'infinitesimo riesco a riscrivere la h(jw) in modo corretto... grazie :)
rocco.g
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 436 di 531
Iscritto il: 06/11/2003, 16:45

Messaggioda Tipper » 07/02/2007, 22:08

Prego.
Avatar utente
Tipper
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1423 di 5464
Iscritto il: 30/11/2004, 17:29


Torna a Ingegneria

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite