Messaggioda Thomas » 28/12/2007, 10:25

Oramai sono diventato una pippa in problemini di tdn... (mai stato granchè in effetti :lol: )... saranno secoli che non ne faccio uno... vediamo cosa esce fuori....

Supponiamo di essere arrivati al passaggio k_esimo e cerchiamo brutalmente $b=a_(k+1)$.

Posto $a_1+...+a_k=A$, $a_1^2+...+a_k^2=CA$, si deve trovare $b$, t.c.:

$(A+b)|CA+b^2$

visto che $b>A=>b>a_k$, poniamo $b=Ak$

$A(1+k)|CA+A^2k^2$ <= $(k+1)|C+Ak^2$

ma si trova che $(k+1)|C+AK^2<=>(k+1)|A+C$ e quindi si può trovare un tale $k$...

a parte casi banali infatti $A+C>1$...
Thomas
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 1032 di 2223
Iscritto il: 28/09/2002, 21:44

Messaggioda fedeb » 28/12/2007, 12:25

scusami,avrei qualche perplessità:
perchè $b>A$? non era condizione che fosse $b>a_k$ ??

poi mi chiedevo perchè $(k+1)|C+Ak^2$ implica $(k+1)|C+A$
grazie
fedeb
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 86 di 210
Iscritto il: 05/12/2007, 16:22
Località: roma

Messaggioda Thomas » 28/12/2007, 21:24

Guarda fedeb la mia soluzione può essere benissimo errata... ti rispondo cmq...


- si infatti $b>=A$ (ho aggiunto un maggiore-uguale) è una condizione più forte di $b>a_k$, per come è definito A (a parte casi limite). E quindi è sufficiente soddisfare la prima. (NB: sufficiente, non necessario... molti dei passaggi fatti non sono forzati dal problema, è questo che mi fa credere che la mia sol sia errata :!: );

- per la seconda domanda, supponi che $(k+1)|C+Ak^2$. Vale inoltre (sono identità) anche che:

- $(k+1)|(k+1)^2|A(k+1)^2=Ak^2+2Ak+A$

e quindi k+1 divide sia $C+Ak^2$ che $ak^2+2ak+a^2$ e quindi anche la loro differenza, ovvero $2Ak+A-C$...

Ora di nuovo lo stesso trucco per far andar via anche il $k$. Vale che:

-$(k+1)|2A(k+1)=2Ak+2A$

ed eseguendo la differenza $(k+1)|A+C$...

e inoltre i passaggi sono reversibili, quindi se A+C>0 si trova un $k$ positivo diverso da 0...;
Thomas
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 1033 di 2223
Iscritto il: 28/09/2002, 21:44

Messaggioda fedeb » 29/12/2007, 14:39

perfetto, la faccenda della divisibilità è chiarissima, grazie.
pero per quanto riguarda la condizione $b>A$, non mi sembra lecito assumerla come vera e procedere.
il senso è che : non andrebbe dimostrata?? inoltre la dimostrazione funziona sse tale condizione è verificata, no??
grazie
fedeb
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 114 di 210
Iscritto il: 05/12/2007, 16:22
Località: roma

Messaggioda Thomas » 29/12/2007, 23:35

nel post precedente ho corretto... basta $b>=A$ (anche perchè è quello che riesco ad ottenere alla fine :-D )... (supponi di avere già fatto lo step 1 per esempio, da fare a mano)...

e non la ritengo soddisfatta a priori.. poi infatti cerco un $b$ del tipo $b=kA$ e se alla fine troverò un $k$ maggiore od uguale ad 1 (che deve verificare anche le altre proprietà), avrò verificato anche questa condizione, in quanto
$b=kA & k>=1=>b>=A$ (ah la chiarezza delle formule, meglio di mille parole)...
Thomas
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 1035 di 2223
Iscritto il: 28/09/2002, 21:44

Messaggioda nickstu85 » 07/01/2008, 16:11

Levacci ha scritto:Vediamo come viene...

Si deve avere $3*(sum_(i=0)^n 10^i*a_i)=2*(sum_(i=1)^n 10^i*a_(i-1)+a_n)$. Quindi risulta $(3*10^n-2)*a_n=2*(sum_(i=1)^n 10^i*a_(i-1)) - 3*(sum_(i=0)^n 10^i*a_i).$ Con qualche manipolazione RHS diventa $17*(sum_(i=0)^(n-1) 10^i*a_i)$ o equivalentemente $17*(a_(n-1) a_(n-2) ... a_1 a_0)$, quest'ultima notazione indica il numero di $n$ cifre $a_i$. Sappiamo che $a_n$ è $<=9$ quindi $17$ deve dividere $(3*10^n-2)$. Cerco il minimo $n$ per il quale risulti $3*10^n=2 (mod 17)$. Sapendo che l'inverso di $3 (mod17)$ è $6$, si deve risolvere $10^n=12 (mod 17)$. Un po' di simpatici conti e si trova $n=15$. Per trovare il minimo poniamo $a_n=1$ e troviamo le restanti cifre con $(3*10^15-2)/17$, l'idra a sedici teste che ho scritto poco sopra.
Se ho esagerato con la sintesi o con la distrazione, fatemi sapere :) . I problemi proposti da tom, come al solito, sono ottimi.


riguardo al problema precedente, potreste spiegarmi questo passaggio?
Sapendo che l'inverso di $3 (mod17)$ è $6$, si deve risolvere $10^n=12 (mod 17)$. Un po' di simpatici conti e si trova $n=15$

per il resto ce l'ho fatta da solo, :D ma quando dovevo trovare il numero divisibile per diciassette l'ho fatto per tentativi...

grazie, ciao a tutti
Maybe I was formed in this silent darkness, from this silent darkness, BY this silent darkness...
Avatar utente
nickstu85
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 18 di 25
Iscritto il: 27/11/2006, 19:57

Messaggioda Levacci » 07/01/2008, 18:29

Riconosco che l'aggettivo "simpatici" è fuorviante per due ragioni: si parla di contabilità e inoltre i conti sono un gran numero. Risolvendo il problema, sono riuscito a saltare qualche tentativo per merito di un paio di considerazioni euristiche. Dunque, si tratta di trovare un $n$ per il risulti $10^n=12 (mod 17)$. Mi sono accorto che $12$, guarda caso, è l'inverso di $10$, a questo aggiungi che $10^15 * 10 = 1 (mod 17)$ (grazie a Fermat e al suo piccolo teorema) e il gioco è fatto. Tutto questo, contando poco :) .
Avatar utente
Levacci
New Member
New Member
 
Messaggio: 57 di 74
Iscritto il: 27/05/2007, 09:33

Messaggioda nickstu85 » 12/01/2008, 16:21

postate qualcos'altro... mi stavo divertendo un sacco :lol: :lol: :lol:
Maybe I was formed in this silent darkness, from this silent darkness, BY this silent darkness...
Avatar utente
nickstu85
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 20 di 25
Iscritto il: 27/11/2006, 19:57

Messaggioda fedeb » 12/01/2008, 19:33

volentieri :-D
dimostrare che 41 non puo essere scritto come differenza di potenze di due e tre
in termini decenti, non esistono $n,m,j,k$ naturali tali che

$41=2^n-3^m$ e $41=3^j-2^k$
fedeb
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 178 di 210
Iscritto il: 05/12/2007, 16:22
Località: roma

Messaggioda Levacci » 16/01/2008, 15:08

Per il primo, lavoriamo modulo $8$. $41=1$ e $2^n=0$ per $n>2$. Dobbiamo quindi dimostrare che non esiste un $m$ per cui valga $-3^m=1 (mod 8)$. Per $m$ pari abbiamo $-3^(2a)=-(3^2)^a=-1 (mod 8)$. In modo analogo si fa vedere che per $m$ dispari il residuo è $-3$. Restano solo da verificare i casi i cui $n=0,1$ e questi si fanno allegramente via manu propria.

Presto anche il secondo problema, sempre su queste reti :D .
Avatar utente
Levacci
New Member
New Member
 
Messaggio: 66 di 74
Iscritto il: 27/05/2007, 09:33

PrecedenteProssimo

Torna a Pensare un po' di più

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite