Sarebbe ora di smetterla con questi luoghi ...

Messaggioda massimoaa » 25/09/2017, 15:30

In un piano $\alpha$ sono assegnati il segmento fisso AB di lunghezza assegnata 2a ed il punto variabile C.
Si determini il luogo descritto da C quando si muove nel piano $\alpha$ in modo che l'angolo $hat{CAB}$ risulti
doppio dell'angolo $hat{CBA}$.
Dal punto di vista algebrico la risoluzione è abbastanza agevole. Proprio per questo sarebbe interessante leggerne una puramente sintetica (o geometrica se si preferisce dire così).
massimoaa
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 34 di 168
Iscritto il: 02/09/2017, 17:09

Re: Sarebbe ora di smetterla con questi luoghi ...

Messaggioda orsoulx » 25/09/2017, 16:59

massimoaa ha scritto:...sarebbe interessante...

Sarebbe forse più interessante se tu intervenissi nelle discussioni che proponi, non dico in modo cortese, che la cortesia non sai cosa sia, ma almeno in modo educato ed attinente, mostrando di averci capito qualcosa.
Ciao
PS
Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Indicando con V il punto che divide il segmento AB in parti una il doppio dell'altra (VB=2VA); il luogo è il ramo, passante per V, dell'iperbole di fuoco A e vertici V e B.
Stephen Wolfram non mi è simpatico, anche perché il malefico Wolfram|Alpha non mi permette di credere che $ e^\pi=(640320^3+744)^(1/\sqrt(163)) $.
"Sono venticinque secoli che la filosofia inquadra i problemi, ma non scatta mai la foto.” - Edoardo Boncinelli, L'infinito in breve.
orsoulx
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1348 di 3906
Iscritto il: 30/12/2014, 11:13

Re: Sarebbe ora di smetterla con questi luoghi ...

Messaggioda Erasmus_First » 27/09/2017, 12:01

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Con la geometria analitica ...
Cambio simbolo: al posto di $a$ metto $u$ (riservando $a$ per altro significato).
Metto A in (0, 0), B in (2u, 0) e C in (x, y). L'altezza del triangolo ABC è |y|.
Allora, detto φ l'angolo in B (e quindi 2φ l'angolo in A) deve essere
(*) $|y| =sqrt(x^2+y^2)·sin(2φ) = sqrt[(2u-x)^2+y^2]·sin(φ)$. [Memento; sin(2φ) = 2sin(φ)·cos(φ)].
Inoltre (con Carnot): $\bar{AB}^2+ \bar{BC}^2 -2\bar{AB}·\bar{BC}cos(φ) = \bar{CA}^2$, ossia:
(**) $(2u)^2 + [(2u-x)^2 + y^2] - 2(2u)sqrt[(2u-x)^2+y^2]·cos(φ) =x^2 + y^2$.
Ricavando cos(φ) sia da (*) che da (**) e confrontando si trova:
$cos(φ) = ((2u)^2 +[(2u-x)^2 + y^2] -(x^2 + y^2))/(2(2u)sqrt((2u-x)^2+y^2)) = 1/2·sqrt((2u-x)^2+y^2)/sqrt(x^2+y^2)$;
e quindi (smanettando un po' per evidnziare il tipo di equazione e ponendo $a=2/3u$ e $b=(2sqrt3)/3u)$:
$(x-2a)^2/a^2-y^2/b^2=1$.
Questa è evidentemente l'equazione dell'iperbole di centro $(2a, 0) = (4/3u, 0)$, asintoti inclinati di $±60°$ sull'asse delle ascisse. e fuochi uno in $(0, 0)$ e l'altro in $(4a, 0) = (8/3u , 0) $.
[Distanza tra i vertici $2a=2·2/3u$. Distanza tra i fuochi: $2c = 2·2a=2·4/3u$]
Di questa iperbole bisogna considerare il solo ramo di sinistra.
----------
P.S. (Editando ... anche iù volte per correggere errori di "stumpa")
Aggiungo il grafico cartesiano dell'iperbole. (Occhio: il luogo è solo il ramo di sinistra).
______

Immagine
Immagine
Ultima modifica di Erasmus_First il 27/09/2017, 15:05, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Erasmus_First
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 686 di 1805
Iscritto il: 11/12/2014, 11:41

Re: Sarebbe ora di smetterla con questi luoghi ...

Messaggioda Erasmus_First » 27/09/2017, 15:03

orsoulx ha scritto:[...] V il punto che divide il segmento $\bar{AB}$ in parti una il doppio dell'altra [...]
Eh, eh: V come "Vertice". Immagine
Ma mi piace ...l'individuazione di questo punto ancor prima di sapere com'è fatto il "luogo"!
Al tendere a zero dell'altezza di ABC relativa ad AB, il punto C tende a cascare su AB in un punto ... che chiamiamo V. Entrambi gli angoli di vertici A e B tendono a zero. Ma se quello in A è doppio di quello in B, la distanza di V da A deve essere metà ella distanza di V da B.
______
Immagine
Immagine
Avatar utente
Erasmus_First
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 687 di 1805
Iscritto il: 11/12/2014, 11:41

Re: Sarebbe ora di smetterla con questi luoghi ...

Messaggioda giammaria » 27/10/2017, 20:26

Dopo settimane di problemi al computer, riapro questo post perché era stata chiesta una soluzione sintetica e finora nessuno l'ha scritta La soluzione è un'iperbole, quindi è ovvio che occorre presupporre la conoscenza di questa curva e delle sue proprietà.
Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Riservo la lettera $a$ al semiasse principale; chiamo $2u$ la lunghezza di $AB$.
Sia $r$ l'asse di $AB$, sia $D$ il simmetrico di $C$ rispetto ad $r$ e sia $H$ l'intersezione di $CD$ ed $r$.
Si dimostra facilmente che $CD$ è parallelo ad $AB$ e che $D$ sta sulla bisettrice di $C hatA B$ e ne consegue
$C hatDA=D hatAB=C hat AB$
Il triangolo $ACD$ ha due angoli uguali, quindi è isoscele:
$CA=CD=2CH =>(CA)/(CH)=2$
Poiché il punto $A$ e la retta $r$ sono fissi al variare di $C$, 'ultima formula dice che il luogo dei punti $C$ è una conica con eccentricità 2 (quindi un'iperbole), avente un fuoco in $A$ e la corrispondente direttrice in $r$.

Il problema può considerarsi concluso; se si vuole anche l'equazione dell'iperbole riferita agli assi usati da altri, si può continuare dicendo che il centro sta sul semiasse $x$ positivo (perché nell'iperbole la direttrice sta fra fuoco e centro), a distanza $f$ dal fuoco $A$: l'equazione è quindi del tipo
$(x-f)^2/a^2-y^2/b^2=1$
I parametri possono essere calcolati imponendo che l'eccentricità sia 2 e che la distanza fra fuoco e direttrice sia $u$; si ottiene $a=(2u)/3;f=(4u)/3;b=(2u)/sqrt3$
- Indicando i metri con m e i centimetri con cm, si ha m=100 cm. Quindi 5 centimetri equivalgono a metri m=100*5=500.
- E' disonesto che un disonesto si comporti in modo onesto (R. Powell)
giammaria
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 4714 di 9472
Iscritto il: 29/12/2008, 22:19
Località: provincia di Asti

Re: Sarebbe ora di smetterla con questi luoghi ...

Messaggioda MaxVag » 28/11/2017, 03:17

Poiché massimoaa desidera il luogo descritto dal punto C essendo nel triangolo ABC gli angoli interni CAB=2u, CBA=u=(180°-u) e avendo il lato BA=2a.
Possiamo cercare il punto C, come punto intersezione delle rette:
AC y=x tan(2u)
BC y=(x-2a)tan(180-u)
che dovranno avere C come punto comune:
y=y; x tan(2u)=2atan(u)-x tan(u)
x=2a tan(u)/(tan(2u)+ tan(u)) allora
y=[2a tan(u)/(tan(2u)+ tan(u))]tan(2u)

Vedi Applet su:
https://www.geogebra.org/m/zRwu2JFr
MaxVag
New Member
New Member
 
Messaggio: 8 di 88
Iscritto il: 16/03/2017, 10:00

Re: Sarebbe ora di smetterla con questi luoghi ...

Messaggioda MaxVag » 01/12/2017, 09:58

massimoaa: su Geogebra.org ti ho dato la paternità della voce. Come è giusto!
massimoaa, orsoulx, Erasmus, giammaria e chiunque

vi aspetto per un commento alla mia voce "Traiettoria di due punti nel piano"
MaxVag
New Member
New Member
 
Messaggio: 9 di 88
Iscritto il: 16/03/2017, 10:00


Torna a Scervelliamoci un po'

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite