Dodecagono

Messaggioda axpgn » 01/03/2019, 00:30

Sia dato un dodecagono regolare inscritto in un cerchio di raggio unitario.
Quanto vale la sua area?

Cordialmente, Alex
axpgn
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 13066 di 40674
Iscritto il: 20/11/2013, 22:03

Re: Dodecagono

Messaggioda Obidream » 01/03/2019, 13:27

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
In generale l'area di un poligono regolare è data da $A = p*a$ ove $p$ è il semiperimetro ed $a$ l'apotema.

Inoltre lato di un dodecagono inscritto in una circonferenza è da:
$l = sqrt(2r^2(1-cos(30°))) = sqrt(2r^2(1-sqrt(3)/2)) = r*sqrt(2-sqrt(3))$ per il Teorema del coseno.

Per l'apotema considero l'altezza alla base di uno dei 12 triangoli isosceli individuati dalle 6 diagonali:

$a = sqrt(r^2-l^2/4)$

Per cui essendo $l$ noto: $a=r/2*sqrt(2+sqrt(3))$

$p = 6l = 6r*sqrt(2-sqrt(3))$


Sostituendo nella formula dell'area:


$A = 6r*sqrt(2-sqrt(3))*r/2*sqrt(2+sqrt(3)) = 3r^2$ quindi per la circonferenza unitaria $A=3$
((v & 0xff) && (v & 0xff00) && (v & 0xff0000) && (v & 0xff000000))
Avatar utente
Obidream
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 1040 di 2195
Iscritto il: 07/02/2012, 20:57

Re: Dodecagono

Messaggioda MrDark82 » 01/03/2019, 13:37

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Anche io ho pensato di sfruttare il semiperimetro e l'apotema.
Solo che, forse più semplicemente, ho sfruttato la trigonometria, esprimendo il lato del dodecagono come 2sen(15°) e l'apotema come cos(15°). Inoltre

\(\displaystyle \sin(15°)=\sqrt{\frac{1-\cos(30°)}{2}} \)

\(\displaystyle \cos(15°)=\sqrt{\frac{1+\cos(30°)}{2}} \)


Quindi l'area vale A = 12*2*sen(15°)*cos(15°)/2 = … = 6sen(30°) = 3
MrDark82
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 6 di 32
Iscritto il: 17/07/2017, 13:10

Re: Dodecagono

Messaggioda axpgn » 01/03/2019, 14:25

Ma quanto siete complicati! Scherzo, ovviamente va bene così :smt023

Però l'ho postato perché esiste una soluzione carina che è diventata anche famosa … :wink:

Cordialmente, Alex
axpgn
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 13068 di 40674
Iscritto il: 20/11/2013, 22:03

Re: Dodecagono

Messaggioda orsoulx » 01/03/2019, 17:50

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Ho impostato il calcolo $ A=6 cdot (1 cdot 1)/2 $ ma, nonostante la semplificazione per due, non sono riuscito a completarlo, perché non disponevo della calcolatrice,
Ciao
Stephen Wolfram non mi è simpatico, anche perché il malefico Wolfram|Alpha non mi permette di credere che $ e^\pi=(640320^3+744)^(1/\sqrt(163)) $.
"Sono venticinque secoli che la filosofia inquadra i problemi, ma non scatta mai la foto.” - Edoardo Boncinelli, L'infinito in breve.
orsoulx
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1865 di 3906
Iscritto il: 30/12/2014, 11:13

Re: Dodecagono

Messaggioda axpgn » 01/03/2019, 18:01

@orsoulx
Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Sarebbero sei quadrilateri con due diagonali perpendicolari entrambe di lunghezza unitaria?
Carina, molto molto carina (son riuscito pure a capirla :-D ), ma non è quella che citavo :D
Senza calcoli (quantomeno non espliciti, perché alla fin fine i calcoli ci sono sempre), solo geometria … sembra che abbia dato il nome ad un oggetto comune in casa :-D


Cordialmente, Alex
axpgn
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 13069 di 40674
Iscritto il: 20/11/2013, 22:03

Re: Dodecagono

Messaggioda axpgn » 14/03/2019, 17:28

Il metodo a cui mi riferivo è noto come "Piastrella di Kurschak"

Questa:
Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Immagine

Si disegna il cerchio unitario, il dodecagono inscritto e un quadrato circoscritto al cerchio.
Il quadrato avrà quindi lato $l=2$ e area $A=4$.
Si congiungono i vertici del dodecagono con il centro e si disegna su ogni lato del dodecagono un triangolo equilatero rivolto verso l'interno e poi si congiunge "la punta" dell'equilatero con il centro: si ottengono dodici "spicchi" formati da un equilatero e due isosceli congruenti.
Adesso si "stacchi" e si "scomponga" un quarto del dodecagono, si avranno tre equilateri e sei isosceli.
Con questi si "riempie" lo spazio "vuoto" tra il resto del dodecagono e il quadrato; ci stanno perfettamente :D .
Così si avrà che l'area del dodecagono riempie esattamente tre quadranti del quadrato ovvero tre quarti di quattro cioè tre. :D
A parole sembra più complicato di quello che è, con un paio di forbici è un attimo … :-D


Cordialmente, Alex
axpgn
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 13128 di 40674
Iscritto il: 20/11/2013, 22:03


Torna a Scervelliamoci un po'

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite