Problema Variazionale

Messaggioda daniele21 » 13/04/2017, 14:18

Ciao a tutti, sto frequentando il corso di modelli matematici e fisici e mi sono imbattuto in questo problema che fatico a risolvere, riporto la traccia e di seguito la mia strategia di risoluzione.


Problema:
Si consideri il problema variazionale $ \min_{A}F_{\lambda} $, dove il funzionle $F_{\lambda}$ e l'insieme delle funzioni ammissibili $A$ sono definiti come segue :

$ F_{\lambda}[u]=\int_{0}^{1}[(1+u^{2})u'^{2}+\lambda \cos(u) ]dx $ , $A={u\in W^{1,2}(0,1): u(0)=u(1)=0}$

Determinare il valore critico $\lambda_{cr}$ del parametro reale non negativo $\lambda$ al quale un minimante non nullo $u_{\lambda}$ biforca da $u_{0}\equiv 0$

Tentativo di risoluzione:
Come primo passo vado a definire attraverso l'equazione di Eulero-Lagrange una condizione da soddisfare affinché una funzione generica $u\in A$ sia minimante del funzionale. In altre parole proseguo con lo sviluppo della seguente equazione differenziale :

$\frac{\d }{\dx}\frac{\partial f }{\partial u'}-\frac{\partial f }{\partial u}=0$ dove $f=(1+u^{2})u'^{2}+\lambda \cos(u)$

ottenendo :

$2u''(1+u^{2})+2u(u')^{2}+\lambda \sin(u)=0$

Quindi tutte le soluzioni di tale equazione differenziale(dipendenti dal parametro \lambda) con le condizioni al contorno " $u(0)=u(1)=0$ " sono un minimante del funzionale.

Mi sono concentrato a questo punto sulla seconda parte della richiesta ossia quella della presenza della biforcazione.
Sono quindi passato dall'equazione differenziale del secondo ordine non lineare in un sistema di 2 equazioni del primo ordine attraverso la relazione :
${ ( u'=y ),( y'=-(u)/(1+u^{2})y^{2}-\lambda/(2(1+u^{2}))\sin(u)):}$

che ci porta alla definizione dei punti di equilibrio nel piano delle fasi:
${ ( y=0 ),( u=0+k\pi):}$

Arrivato qui non so più come proseguire o meglio ho tentato di linearizzare il sistema intorno al punto stabile (0,0) ho scritto lo Jacobiano e ho visto per quale $\lambda$ ho una modifica nella parte reale del segno degli autovalori . Tuttavia proseguendo in tale modo arrivo a dire che $\lambda_{cr}=0$ e non sono convinto di tale risultato.


volevo quindi chiedere se qualcuno riesce a risolvere tale problema e riesce a spiegarmi bene cosa significa la richiesta del problema ossia il significato di "$u_{\lambda}$ biforca da $u_{0}\equiv 0$"

Grazie a tutti
daniele21
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 6 di 16
Iscritto il: 30/11/2016, 18:40

Re: Problema Variazionale

Messaggioda mklplo » 29/04/2017, 08:28

Ci tengo a dire che sono un principiante,però vorrei chiederti una cosa,che non mi risulta chiara nel tuo procedimento,ho rifatto i conti per l'equazione di Eulero Lagrange e ho trovato:
$ (partialf)/(partialu)-d/dx((partialf)/(partialu'))=2u(u')^2-lambdasin(u)-(d(2u'(1+u^2)))/dx $
ora poichè sia $u$ che $u'$ sono in funzione di $x$ come fa
$ (d(2u'(1+u^2)))/dx $ ad essere uguale a $ 2u''(1+u^2) $ ?
la domanda mi sorge perchè la derivata del prodotto $2u^2u'$
dovrebbe essere :
$ 2u^2u''+2u'd/dx(u^2)$
ora
$d(u^2)/dx=2u'u$
e quindi $(d(2u'(1+u^2)))/dx$ è uguale a:
$2u''+2u^2u''+4(u')^2u$
sostituendo,l'equazione di Eulero Lagrange diventa:
$ 2u(u')^2-lambdasin(u)-2u''-2u^2u''-4u(u')^2=0 $
e semplificando
$ lambdasin(u)+2u^2u''+2u(u')^2+2u''=0 $
Quindi se il mio ragionamento è esatto,significa che devi provare a trovare una soluzione usando l'ultima equazione differenziale che ti ho scritto
mklplo
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 182 di 2272
Iscritto il: 21/02/2016, 16:05

Re: Problema Variazionale

Messaggioda gugo82 » 05/05/2017, 07:44

Ci ho pensato un po', ma il testo mi pare strano...

Infatti, dato che per ogni fissato $lambda in RR$ l'integrando:
\[
f(x,u,\xi)= f(u,\xi):=(1+u^2)\xi^2 + \lambda \cos u
\]
è di classe $C^\infty$, soddisfa la limitazione:
\[
f(x,u,\xi)\geq \xi^2-\lambda
\]
per ogni $(x,u,xi) in (0,1)xxRR^2$ e che la funzione parziale \(\xi\mapsto f(x,u,\xi)\) è strettamente convessa in $RR$ per ogni $(x,u) in (0,1)xx RR$, il problema variazionale ha un'unica soluzione in $W_0^(1,2)(0,1)$ che è pure regolare in $(0,1)$ (cfr. questo mio altro post).
Quindi la soluzione dell'equazione di Eulero-Lagrange con condizioni al bordo è unica per ogni valore del parametro $lambda$.
Dato che \(\bar{u}(x):=0\) risolve l'equazione di Eulero-Lagrange con condizioni al bordo per ogni $lambda$, essa è l'unica soluzione del problema... Dunque non vedo perché ci dovrebbe essere una biforcazione.

***

Domanda Bonus:

Sfruttando la condizione di minimo, provare che l'unica soluzione \(\bar{u}\) del problema \(\min_A F_\lambda\) ha il grafico simmetrico rispetto alla retta di equazione $x=1/2$.
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 17882 di 44916
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Re: Problema Variazionale

Messaggioda dissonance » 09/05/2017, 15:20

Qualche osservazione:
daniele21 ha scritto:Tentativo di risoluzione:
Come primo passo vado a definire attraverso l'equazione di Eulero-Lagrange una condizione da soddisfare affinché una funzione generica $u\in A$ sia minimante del funzionale. [...]
$2u''(1+u^{2})+2u(u')^{2}+\lambda \sin(u)=0$

Quindi tutte le soluzioni di tale equazione differenziale(dipendenti dal parametro \lambda) con le condizioni al contorno " $u(0)=u(1)=0$ " sono un minimante del funzionale.[...]
Non è ancora detto. L'implicazione è: SE $u$ è minimante ALLORA $u$ verifica l'equazione, ma nessuno ti dice che valga il viceversa. È lo stesso problema di quando calcoli massimi e minimi delle funzioni: non basta annullare la derivata prima, bisogna fare qualcos'altro per stabilire se i punti critici sono massimi, minimi, selle...
Mi sono concentrato a questo punto sulla seconda parte della richiesta ossia quella della presenza della biforcazione.
[...]
spiegarmi bene cosa significa la richiesta del problema ossia il significato di "$u_{\lambda}$ biforca da $u_{0}\equiv 0$"

Questo francamente mi ha fatto un po' sorridere, non te la prendere. Se non sai cosa significa "biforca", come fai a stabilire la "esistenza della biforcazione"? Un matematico non è in grado di procedere così: se le definizioni non sono chiare, si blocca. :-)

Infine:
Testo nascosto, perché contrassegnato dall'autore come fuori tema. Fai click in quest'area per vederlo.
@Gugo: molto bello l'esercizio (dico sul serio). Peccato che la soluzione è molto più fessa di quanto avessi immaginato, visto che l'unica soluzione del problema per ogni \(\lambda\) è \(u=0\), e quindi chiaramente è simmetrica rispetto a quello che vuoi. :-D
dissonance
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 12648 di 27757
Iscritto il: 24/05/2008, 19:39
Località: Nomade

Re: Problema Variazionale

Messaggioda gugo82 » 09/05/2017, 23:32

@dissonance:
Testo nascosto, perché contrassegnato dall'autore come fuori tema. Fai click in quest'area per vederlo.
Ma l'intenzione era quella di dimostrare la cosa senza sapere chi era la soluzione del problema... :wink:
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 17901 di 44916
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Re: Problema Variazionale

Messaggioda gugo82 » 18/05/2017, 17:07

gugo82 ha scritto:Domanda Bonus:

Sfruttando la condizione di minimo, provare che l'unica soluzione \(\bar{u}\) del problema \(\min_A F_\lambda\) ha il grafico simmetrico rispetto alla retta di equazione $x=1/2$.

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Il problema si potrebbe attaccare con tecniche "sofisticate" (e.g., simmetrizzazione), ma è possibile sbrigarsela anche in maniera del tutto elementare.
Sia $u\in A\subseteq C([0,1])$ la funzione che minimizza \(F_\lambda\), la quale esiste ed è unica per i motivi detti in precedenza.
Posto \(v(x):=u(1-x))\) abbiamo \(v\in A\) e:
\[
\begin{split}
F_\lambda [v] &= \int_0^1 \left[ \Big( 1+v^2(x)\Big) \Big(v^\prime (x)\Big)^2 +\lambda \cos v(x)\right]\ \text{d} x \\
&= \int_0^1 \left[ \Big( 1+u^2(1-x)\Big) \Big(u^\prime (1-x)\Big)^2 +\lambda \cos u(1-x)\right]\ \text{d} x\\
&\stackrel{t=1-x}{=} \int_1^0 - \left[ \Big( 1+u^2(t)\Big) \Big(u^\prime (t)\Big)^2 +\lambda \cos u(t)\right]\ \text{d}t\\
&= F_\lambda [u]\; ,
\end{split}
\]
dunque anche $v$ è un minimo per $F_\lambda$; ma dato che il minimo è unico, risulta necessariamente $v(x)=u(x)$ cioè:
\[
u(1-x)=u(x)
\]
per ogni $x\in [0,1]$.
Questa uguaglianza, interpretata geometricamente, significa che il grafico della soluzione $u$ è simmetrico rispetto alla retta di equazione \(x=1/2\). 8-)
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 17917 di 44916
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli


Torna a Analisi superiore

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite