Trovare gli asintoti: calcolo dei limiti

Messaggioda *Belmusino » 21/12/2008, 14:02

Buongiorno a tutti!
Sono una studentessa iscritta al primo anno di Farmacia, a Milano.
E' ormai finito il corso di Matematica e sto provando a risolvere qualche tema d'esame...solo che ho trovato qualche difficoltà nel calcolo dei limiti.
L'esercizio chiede di trovare gli eventuali asintoti di f(x)= x*cos1/radice quadrata di x (x per coseno di (1 fratto radice quadrata di x))

Ho provato a calcolare l'asintoto verticale (lim per x che tende a 0 della funzione), applicando la formula di Taylor al coseno...mi viene che il limite è -1/2 (dunque non ci dovrebbe essere asintoto verticale).

Asintoto orizzontale: limite per x che tende a infinito della funzione. Sempre applicando Taylor, mi viene + infinito.

Asintoto obliquo: il coefficiente angolare mi viene 1, però poi non trovo il q (il limite, per x che tende a + infinito, della funzione - 1 mi viene + infinito).

Praticamente non trovo nessun asintoto :( Mi potreste dare una mano?


Un'altra funzione, di cui sono sempre richiesti gli asintoti, è f(x) = x per ((e alla 1/radice di x) - (1/radice di x))
La prof. mi ha detto che l'asintoto verticale deve per forza esserci... ma io non riesco a trovarlo :smt085
Per favore...aiutatemi voi! Grazie in anticipo...
*Belmusino
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 3 di 12
Iscritto il: 13/12/2008, 09:23

Messaggioda f.bisecco » 21/12/2008, 14:12

Cerca di mettere l'equazioni che scrivi tra i dollari...Altrimenti si fa fatica a capire le espressioni
La matematica può essere definita come la scienza in cui non sappiamo mai di cosa stiamo parlando, né se quello che stiamo dicendo è vero. (B. Russell)
f.bisecco
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 525 di 611
Iscritto il: 09/01/2007, 20:22
Località: Minturno (Latina)

Messaggioda f.bisecco » 21/12/2008, 14:14

Per gli asintoti verticali devi innanzitutto calcolare il dominio della funzione...
La matematica può essere definita come la scienza in cui non sappiamo mai di cosa stiamo parlando, né se quello che stiamo dicendo è vero. (B. Russell)
f.bisecco
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 526 di 611
Iscritto il: 09/01/2007, 20:22
Località: Minturno (Latina)

Messaggioda f.bisecco » 21/12/2008, 14:15

$f(x)=xcos(1/sqrtx)$

Dovrebbe essere questa...
La matematica può essere definita come la scienza in cui non sappiamo mai di cosa stiamo parlando, né se quello che stiamo dicendo è vero. (B. Russell)
f.bisecco
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 527 di 611
Iscritto il: 09/01/2007, 20:22
Località: Minturno (Latina)

Messaggioda f.bisecco » 21/12/2008, 14:19

Se hai calcolato bene il limite e $q$ viene $oo$ vuol dire che la funzione non ha asintoto obliquo...
La matematica può essere definita come la scienza in cui non sappiamo mai di cosa stiamo parlando, né se quello che stiamo dicendo è vero. (B. Russell)
f.bisecco
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 528 di 611
Iscritto il: 09/01/2007, 20:22
Località: Minturno (Latina)

Messaggioda sylowww » 21/12/2008, 14:27

Non è necessario utilizzare la formula di taylor (ed evidentemente sbagli qualcosa nell'applicazione).
1. Il limite della funzione per x che tende a 0 è 0: infatti risulta 0<=f(x)<=|x| , dunque il limite è 0 per il terema del confronto, non c'è quindi asintoto per x = 0 ma una discontinuità eliminabile
2. il limite per x che tende a più infinito è più infinito: se poni 1/radicex=t ti riconduci al limite per t che dente a 0 di cost/t^2 che non è nemmeno indeterminato
3. il coefficiente angolare dell'asintoto obliquo è 1
4. per terovare q, devi calcolare il limite per x che tende a più infinito di x(cos(1/radx)-1) ; anche in questo caso se poni 1/radx=t, ti puoi ricondurre al limite per t che tende a 0 di (cost-1)/t^2; a questo punto si riconosce un limite notevole e il risultato è -1/2; in conclusione l'asintoto obliquo ha equazione y=x-1/2
sylowww
New Member
New Member
 
Messaggio: 2 di 62
Iscritto il: 20/12/2008, 16:51

Messaggioda f.bisecco » 21/12/2008, 14:27

L'asintoto verticale è proprio l'asse delle ordinate...devi svolgere bene il limite per $x to 0^+$ e per $x to 0^-$
La matematica può essere definita come la scienza in cui non sappiamo mai di cosa stiamo parlando, né se quello che stiamo dicendo è vero. (B. Russell)
f.bisecco
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 529 di 611
Iscritto il: 09/01/2007, 20:22
Località: Minturno (Latina)

Messaggioda f.bisecco » 21/12/2008, 14:29

quindi sylowww

$\lim_{x to 0}f(x)=0$ ?
La matematica può essere definita come la scienza in cui non sappiamo mai di cosa stiamo parlando, né se quello che stiamo dicendo è vero. (B. Russell)
f.bisecco
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 530 di 611
Iscritto il: 09/01/2007, 20:22
Località: Minturno (Latina)

Messaggioda f.bisecco » 21/12/2008, 14:37

A me risulta che:

$lim_{x to 0^-}f(x)=-oo$
$lim_{x to 0^+}f(x)=0$
La matematica può essere definita come la scienza in cui non sappiamo mai di cosa stiamo parlando, né se quello che stiamo dicendo è vero. (B. Russell)
f.bisecco
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 531 di 611
Iscritto il: 09/01/2007, 20:22
Località: Minturno (Latina)

Messaggioda *Belmusino » 21/12/2008, 14:41

Grazie a tutti per le risposte!
Quindi la funzione ha asintoto obliquo che ha equazione y= x - 1/2
Ma, alla fine, l'asintoto verticale c'è?
*Belmusino
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 4 di 12
Iscritto il: 13/12/2008, 09:23

Prossimo

Torna a Analisi matematica di base

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite