eq. diff. con modulo

Messaggioda mobley » 15/10/2018, 13:16

Non ho mai trovato un'equazione differenziale in modulo, quindi non ho proprio idea di come poterne impostare la risoluzione.
L'equazione è la seguente:
$ y'(x)=-y(x)(|x+5y(x)|)/(4x^2) $
Potreste indicarmi da dove iniziare?
mobley
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 194 di 1246
Iscritto il: 16/06/2017, 17:23

Re: eq. diff. con modulo

Messaggioda spugna » 15/10/2018, 19:24

Hai delle condizioni iniziali? Se sì, dovresti guardare se $x_0+5y_0$ è positivo o negativo e sostituire di conseguenza quel valore assoluto con $x+5y$ o con $-x-5y$: se la soluzione che trovi non attraversa mai la retta $x+5y=0$ hai finito, altrimenti devi raccordarla con una funzione che risolve l'equazione con l'altro segno.
$2022=phi^15+phi^13+phi^10+phi^5+phi^2+phi^(-3)+phi^(-6)+phi^(-11)+phi^(-16)$
Avatar utente
spugna
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 346 di 818
Iscritto il: 05/07/2016, 20:40

Re: eq. diff. con modulo

Messaggioda mobley » 15/10/2018, 21:58

spugna ha scritto:Hai delle condizioni iniziali? Se sì, dovresti guardare se $x_0+5y_0$ è positivo o negativo e sostituire di conseguenza quel valore assoluto con $x+5y$ o con $-x-5y$: se la soluzione che trovi non attraversa mai la retta $x+5y=0$ hai finito, altrimenti devi raccordarla con una funzione che risolve l'equazione con l'altro segno.


Si, ho condizione iniziale $y(1)=1$. In base a quello che hai scritto ho che $1+5\cdot1=6>0$, quindi l'equazione è $ y'(x)=-y(x)(x+5y(x))/(4x^2) $. Risolta con Bernoulli ho che: $ z_0(x)=cx^(1/4) $ e $ z_p(x)=-1/x $ , da cui $z=cx^(1/4)-1/x=y^(-1)->y=x/(cx^(5/4)-1)$. Per la condizione $c=0$, quindi $y=-x$.
Posso accettare la soluzione? Cosa vuol dire che "non attraversa mai la retta"?
mobley
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 198 di 1246
Iscritto il: 16/06/2017, 17:23

Re: eq. diff. con modulo

Messaggioda spugna » 15/10/2018, 22:13

Non sarebbe $1=1/(c-1)$ e quindi $c=2$? Comunque volevo dire che devi guardare se il grafico della funzione interseca la retta, perché se la attraversa, da quel punto in poi dovrà essere una funzione che risolve l'altra equazione.
$2022=phi^15+phi^13+phi^10+phi^5+phi^2+phi^(-3)+phi^(-6)+phi^(-11)+phi^(-16)$
Avatar utente
spugna
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 349 di 818
Iscritto il: 05/07/2016, 20:40

Re: eq. diff. con modulo

Messaggioda gugo82 » 15/10/2018, 23:40

Studiamoci un po' la cosa, prima di fare contazzi.

Il secondo membro della EDO è:
\[
f(x,y) := -y\ \frac{|x+5y|}{4x^2}
\]
definito in $Omega := RR^2 \setminus \{x=0\}$ (tutto il piano privato dell'asse delle ordinate , in rosso in figura); la $f$ è localmente lipschitziana rispetto ad $y$ ergo, per ogni $(x_0,y_0)in Omega$, esiste un'unica soluzione massimale del PdC:
\[
\begin{cases}
y^\prime (x) = -y(x)\ \frac{|x+5y(x)|}{4x^2}\\
y(x_0) = y_0
\end{cases}\; .
\]
La soluzione del PdC è di classe $C^1$ nel suo intervallo di definizione massimale $I$.

Le uniche soluzioni stazionarie della EDO sono i due rami della funzione $y^** (x)=0$ definiti in $]0,+oo[$ ed in $]-oo,0[$; dato che siamo in regime di unicità, il grafico di ogni PdC con $y_0!= 0$ non attreversa nessuno dei due rami del grafico di $y^**$ (in arancio in figura).

Le soluzioni massimali dei PpddCc sono strettamente crescenti [risp. strettamente decrescenti] negli intervalli in cui i loro grafici giacciono nella regione $Omega^+ := Omega \cap \{ y<0\}$ [risp. $Omega_(-) := Omega \cap \{ y>0\}$]; tali soluzioni hanno punti stazionari appartenenti all'insieme $Omega_0 := \{ x+5y=0\} = \{y=-1/5 x\}$ (in blu in figura).

Il punto iniziale del PdC assegnato, i.e. $(x_0,y_0)=(1,1)$ (in verde in figura) è nel primo quadrante, dunque la soluzione massimale $y(x)=y(x;1,1)$ del PdC rimane confinata in tale insieme (non può attraversare né l'asse delle ordinate né quello delle ascisse); inoltre, deve essere $lim_(x -> +oo) y(x)=0$ per monotònia e per noti fatti sul comportamento delle soluzioni massimali al bordo dell'insieme di definizione del secondo membro della EDO.
        Internet Explorer richiede Adobe SVG Viewer per visualizzare il grafico


Da ciò segue che si ha sempre (nell'intervallo di definizione $I$) $x+5y(x)>0$ e perciò il PdC con i dati iniziali assegnati si può riscrivere senza il valore assoluto:
\[
\begin{cases}
y^\prime (x) = -y(x)\ \frac{x+5y(x)}{4x^2}\\
y(1) = 1
\end{cases}\; ;
\]
Il secondo membro è omogeneo di grado $0$, dunque l'equazione diventa a variabili separabili ponendo $y(x)=x*u(x)$ con $u(x)$ da determinare risolvendo il PdC ausiliario:
\[
\begin{cases}
x\ u^\prime (x) + u(x)= -u(x)\ \frac{5u(x)+1}{4}\\
u(1) = 1
\end{cases}\; .
\]
La soluzione, se ho fatto bene i conti, è:
\[
u(x) = \frac{1}{2x^{5/4}-1}
\]
definita in $I=]2^(-4/5), +oo[$, sicché la soluzione del PdC assegnato è:
\[
y(x) = \frac{x}{2x^{5/4}-1}
\]
definita nel medesimo intervallo (graficon in verde).
        Internet Explorer richiede Adobe SVG Viewer per visualizzare il grafico

Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 19679 di 44961
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Re: eq. diff. con modulo

Messaggioda mobley » 16/10/2018, 10:44

E se invece le due funzioni si fossero intersecate?
mobley
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 202 di 1246
Iscritto il: 16/06/2017, 17:23

Re: eq. diff. con modulo

Messaggioda dissonance » 16/10/2018, 13:15

Testo nascosto, perché contrassegnato dall'autore come fuori tema. Fai click in quest'area per vederlo.
@mobley: Credo che Gugo si sia meritato prima di tutto un grazie, almeno. Ci vuole tempo e fatica per scrivere una roba così, molta gente che dà ripetizioni si fa pagare per molto meno.
dissonance
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 14531 di 27760
Iscritto il: 24/05/2008, 19:39
Località: Nomade

Re: eq. diff. con modulo

Messaggioda mobley » 16/10/2018, 14:26

dissonance ha scritto:
Testo nascosto, perché contrassegnato dall'autore come fuori tema. Fai click in quest'area per vederlo.
@mobley: Credo che Gugo si sia meritato prima di tutto un grazie, almeno. Ci vuole tempo e fatica per scrivere una roba così, molta gente che dà ripetizioni si fa pagare per molto meno.

Pensavo di ringraziarlo una volta conclusi tutti i possibili casi di un'esercizio di questo tipo. Ovviamente lo ringrazio, e lo faccio ora in anticipo, ma non credo che Gugo stia tanto a badare a questi formalismi :D
mobley
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 204 di 1246
Iscritto il: 16/06/2017, 17:23

Re: eq. diff. con modulo

Messaggioda gugo82 » 16/10/2018, 17:47

La cortesia non è un formalismo.
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 19681 di 44961
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Re: eq. diff. con modulo

Messaggioda anto_zoolander » 16/10/2018, 18:08

@unpo'tutti
Testo nascosto, perché contrassegnato dall'autore come fuori tema. Fai click in quest'area per vederlo.
I post di gugo sono tra quelli che ti arricchiscono anche quando sai 'tutto', quindi sentiti fortunato a leggerne uno fatto su misura per te :-D
Error 404
Avatar utente
anto_zoolander
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 3111 di 9002
Iscritto il: 06/10/2014, 15:07
Località: Palermo

Prossimo

Torna a Analisi matematica di base

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite