Re: Problema Gravitazione

Messaggioda Nikikinki » 22/02/2019, 10:23

Grazie Shackle :D al prossimo giro li metterò giusti, ormai questi li lascio così tanto penso si capisca.

@mgrau Uhm non penso che Keplero possa aiutare perché in quel caso l'energia dell'orbita è definita e quella relazione deriva da una simmetria dell'ellisse. Qui non ci sono "orbite" ma un collasso l'uno sull'altro. Però boh, magari trovando l'analogia con un ellisse che si contra a retta si può provare ma mi sembrano due situazioni troppo differenti.
Nikikinki
 

Re: Problema Gravitazione

Messaggioda mgrau » 22/02/2019, 10:26

Nikikinki ha scritto: mi sembrano due situazioni troppo differenti.

Tanto differenti non direi, visto che anche la tua soluzione porta a $T = k*R^(3/2)$
mgrau
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 4593 di 14131
Iscritto il: 29/11/2016, 11:10
Località: Milano

Re: Problema Gravitazione

Messaggioda Nikikinki » 22/02/2019, 10:32

Sì perché l'equazione ha la stessa forma, tipica del moto in campo centrale, però cambiano le condizioni iniziali e si giunge a due soluzioni diverse. Non credo che si possa ricostruire una soluzione con altre condizioni iniziali partendo da una soluzione con differenti condizioni iniziali. Non so se mi sono spiegato bene , l'ho detto contorto :-D
Nikikinki
 

Re: Problema Gravitazione

Messaggioda Lore.p98 » 22/02/2019, 10:42

Nikikinki ha scritto: Se non ho sbagliato ottieni

$\pi/2 R^(3/2)$ e moltiplicandoci le costanti che ci siamo lasciati indietro troviamo $\pi (m_2R^3/(8k))^(1/2)$ che è il tempo cercato.

:-D

Inanzitutto grazie a tutti per i consigli che mi avete dato, ho trovato un risultato simili al tuo, a me viene
$pisqrt(R^3/(8GM))$ dove $M$ è la somma delle due masse.
Non so se sia corretto o meno però il risultato "torna".
Lore.p98
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 39 di 108
Iscritto il: 23/11/2018, 17:44

Re: Problema Gravitazione

Messaggioda Nikikinki » 22/02/2019, 10:56

Già che torni in forma ci rende contenti, però c'è una bella differenza tra i due risultati, nella costante. Non so come sei giunto a quel risultato, ma se hai seguito la via energetica come me, se scrivi la conservazione per un corpo poi il risultato non dipende dalla massa di quel corpo ma solo dall'altra. Nel mio è un po' nascosto ma le $m_2$ si semplificano esplicitando $k$. Quindi non so francamente non vedo dove possa aver sbagliato. Che ragionamento hai seguito?

Edit: Ho capito. Impostando la conservazione dell'energia ho implicitamente supposto che l'altra massa fosse piccola rispetto alla prima, cosa che si fa per gli studi sui rientri dei satelliti sono andato in automatico. La soluzione giusta è la tua considerando giustamente la massa nella conservazione come la massa ridotta $m=(m_1m_2)/(m_1+m_2)$ . Sostituendo questa massa alla massa che avevo messo al numeratore nel mio risultato ci troviamo d'accordo ;)
Nikikinki
 

Re: Problema Gravitazione

Messaggioda Lore.p98 » 22/02/2019, 11:17

ottimo
Lore.p98
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 40 di 108
Iscritto il: 23/11/2018, 17:44

Re: Problema Gravitazione

Messaggioda Antonio Mantovani » 22/02/2019, 18:45

t= (m/k) ^1/2 × integrale ($ ,0) {dy/(Rad(1-y^2) }
E mi sembra lo stesso risultato.
Come si ottiene questa, è in tutti i libri.
Antonio Mantovani
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 41 di 264
Iscritto il: 11/02/2019, 13:51

Re: Problema Gravitazione

Messaggioda Palliit » 22/02/2019, 18:59

@Antonio Mantovani: se cominciassi a scrivere le formule in modo comprensibile (cosa tra l'altro obbligatoria da regolamento visto il numero dei tuoi messaggi) forse i tuoi interventi risulterebbero almeno decifrabili.
Palliit
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 2789 di 6780
Iscritto il: 28/02/2012, 21:56

Re: Problema Gravitazione

Messaggioda Antonio Mantovani » 22/02/2019, 19:03

Lo so, imparerò, mi è scappata.
Antonio Mantovani
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 42 di 264
Iscritto il: 11/02/2019, 13:51

Re: Problema Gravitazione

Messaggioda Antonio Mantovani » 23/02/2019, 05:57

Comunque il problema è interessante per diversi motivi.
Uno, attraverso la massa ridotta si ottiene un moto rettilineo uniforme del centro di massa (un punto di massa ridotta che va verso un punto fisso che ha massa totale M).
La conservazione dell'energia e' particolare in questo caso, poiché in genere non fornisce il tempo (sparisce) ma qui' si ottiene con un po di cinematica.
Antonio Mantovani
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 44 di 264
Iscritto il: 11/02/2019, 13:51

Precedente

Torna a Fisica, Fisica Matematica, Fisica applicata, Astronomia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 1 ospite