Su una riflessione di George Polya

Messaggioda Bokonon » 08/10/2019, 12:38

Riporto qua un passaggio citato da De Finetti nell'articolo "Contro la matematica per deficienti"
(vedere thread --> https://www.matematicamente.it/forum/vi ... 6&t=203293 )
perchè l'affermazione di Polya è stata un fulmine a ciel sereno per me.
Immagine
Nel dettaglio, cosa intende dire con Far credere che la dimostrazione loro data sia completa, mentre in realtà non lo è, sarebbe disonesto. Confessate tranquillamente che le vostre dimostrazioni sono incomplete...?
Avatar utente
Bokonon
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1642 di 5942
Iscritto il: 25/05/2018, 20:22

Re: Su una riflessione di George Polya

Messaggioda vict85 » 08/10/2019, 12:51

Polya ha insegnato a ZTH e Stanford. Suppongo che lì non si faccia uso delle \(\varepsilon\)-dimostrazioni nei primi corsi di Calculus agli alunni di ingegneria (ma solo in quelli di Advanced Calculus). In Italia, si usano e si cercano di spiegare. D'altra parte, l'ampio numero di domande sul forum sulla scrittura \(\displaystyle\frac{\partial y}{\partial x}\) e l'uso poco ragionato del \(\delta\) di Dirac nei calcoli, potrebbe aiutarti a comprendere a cosa faceva riferimento Polya.
vict85
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 9875 di 19253
Iscritto il: 16/01/2008, 00:13
Località: Berlin

Re: Su una riflessione di George Polya

Messaggioda otta96 » 08/10/2019, 13:03

Per capirlo bene bisognerebbe sapere quali dimostrazioni somministrate agli ingegneri ha in mente Polya. Quello che credo succeda al giorno d'oggi è che la gran parte delle dimostrazioni venga proprio omessa, però se posso permettermi di pensare di aver capito cosa intendesse Polya (che non è assolutamente detto) te lo spiego con un esempio: se devi dimostrare il teorema del Dini, puoi partire dall'equazione $f(x, h(x) ) =0$ puoi derivare usando la regola della catena (se sai già che è definita una tale funzione $h$) e trovi la derivata di $h$.
Se uno facesse questa osservazione dovrebbe dire che non è una dimostrazione perché non abbiamo la garanzia che $h$ sia derivabile, mentre potrebbe andare bene farla per dare una giustificazione euristica del perché la formula debba valere.
otta96
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 2046 di 5748
Iscritto il: 12/09/2015, 22:15

Re: Su una riflessione di George Polya

Messaggioda gabriella127 » 08/10/2019, 13:23

Quello che dice otta è proprio quello che succede a economia, uno crede che il teorema della funzione implicita sia un sistema per tirare fuori una enorme quantità di derivate,soprattutto quando è in più variabili (serve a trovare i cosiddetti 'moltiplicatori'), se poi lo vede a matematica capisce che è tutta un'altra cosa.
Easy reading is damned hard writing. (Nathaniel Hawthorne, The Scarlet Letter)
gabriella127
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 1004 di 6875
Iscritto il: 16/06/2013, 15:48
Località: roma

Re: Su una riflessione di George Polya

Messaggioda Bokonon » 17/10/2019, 09:57

Mi ero perso le risposte!
Grazie a tutti
Avatar utente
Bokonon
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1686 di 5942
Iscritto il: 25/05/2018, 20:22


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ciccio9814 e 1 ospite